È una delle pellicole più celebri del periodo natalizio e regala ancora molte emozioni a grandi e piccoli. Ecco di quale film si tratta.
Il Natale è ormai alle porte e l’atmosfera magica, tipica di questo periodo, è già entrata all’interno delle nostre case. Oltre alle luci colorate, i dolci e gli addobbi, a caratterizzare questo periodo speciale troviamo sempre i film natalizi, pellicole senza tempo che ci regalano quella classica atmosfera festiva, accogliente e rilassante. Pieni di vibrazioni positive, questi film ci mostrano sempre un lieto fine romantico, adornato dalle luci natalizie che tanto ci fanno sognare.

Nel corso degli anni Hollywood ha prodotto innumerevoli film natalizi, poi diventati dei veri e propri classici, trasmessi in televisione ogni anno nel periodo che precede Natale e che fanno ormai parte del nostro immaginario collettivo. Come non citare Una poltrona per due, Mamma ho perso l’aereo, Il Grinch, Caro Babbo Natale, Miracolo nella 34ª strada e molte altre pellicole che hanno caratterizzato le vacanze natalizie di tante famiglie e che sono diventati sinonimo di festività.
Il mondo sicuro, semplice, innocente e fantastico che caratterizza tanti film natalizi, ci fa sentire amati, protetti, connessi agli altri, diventando un rifugio dalla frenesia e dalle pressioni della vita quotidiana. Guardare questi classici del cinema in compagnia, inoltre, contribuisce a farci sentire meglio perché è un modo per creare ricordi condivisi, amplificando le emozioni positive e rafforzando i legami.
Film di Natale? Impossibile non conoscere questa storia
È una delle pietre miliari della cinematografia dedicata al periodo di Natale, un film che è rimasto nella memoria di tanti spettatori per la sua storia e il finale estremamente toccante. Uscito nelle sale nel 1998, Jack Frost è un film diretto da Troy Miller, con protagonista Michael Keaton, con un trama che riprende la leggenda vichinga di uno spirito che incarna il ghiaccio e il freddo dell’inverno.

La storia inizia con la morte del protagonista, Jack Frost, che a causa di un incidente stradale lascia soli la moglie e il figlio di 11 anni. Un inizio decisamente drammatico per un film di Natale, ma il messaggio della storia è tra i più belli e toccanti di tutto il filone.
Lo spirito del padre anima un pupazzo di neve con cui il figlio stringerà un rapporto di profondo amore e amicizia. Jack Frost utilizzerà questo canale per rimanere ancora vicino al figlio, a cui si rivelerà prima di lasciare definitivamente la dimensione terrena. E voi eravate riusciti a riconoscere il film?