Se ami prenderti cura della tua pelle e desideri farti uno scrub come si deve, ecco come puoi prepararlo in casa: i dermatologi approvano
Dopo la lunga estate, con la pelle che ha preso una bella abbronzatura e che si è immersa nell’acqua del mare e della piscina per giorni e giorni, oggi c’è proprio bisogno di qualche trattamento che la riempia di nutrimento e di rinnovata luminosità. Non tutti, però, hanno la possibilità economica di rivolgersi a un’estetista o a un centro specializzato: ecco quindi come farsi uno scrub fai da te.

Attraverso lo scrub si elimina lo strato di cellule morte rimasto sulla pelle e, di conseguenza, si favorisce il rinnovamento cellulare, la luminosità cutanea e si predispone la pelle per assorbire tutti i nutrienti dei prodotti che andremo ad applicarvi. Per farlo a casa propria, servono pochi ingredienti ma giusti: ecco quali sono quelli consigliati dal dermatologo.
Scrub fai da te in casa: i consigli del dermatologo
Un primo ingrediente molto utile per uno scrub energizzante è il sale grosso, oppure la farina di grano turco, quella che si usa per preparare la polenta: basta amalgamare un po’ di questo prodotto con dell’olio e un cucchiaino di miele e spalmarlo dolcemente sulla propria pelle per avere un’esfoliazione decisa ma al tempo stesso dolce e rispettosa della barriera cutanea. Per contrastare la cellulite, invece, utilissimo è il mix di olio di mandorle con la polvere di caffè.

Nel caso di pelle molto sensibile, un prodotto davvero utile ed efficace è l’amido di riso: così efficace e così economico, basta versarne due cucchiai in una ciotola, in cui poi si aggiunge dell’olio di argan e un cucchiaio di zucchero. Dopo aver mescolato il tutto, lo si applica sulla pelle con un leggero massaggio: per un effetto ancora più profumato, aggiungere anche qualche goccia di olio essenziale di lavanda.
Utilissimo in casa ed anche per la cura della pelle è poi il bicarbonato, da unire a due cucchiai di yogurt per uno scrub intenso e profondo: aggiungendo anche qualche goccia di succo di limone, di arancia o di melograno, si avrà anche un effetto antiossidante. Comodo infine anche il sale, energizzante e rivitalizzante: unitelo a un olio naturale a vostra scelta (argan, mandorle o di karitè) e spalmatelo sulla pelle: la vostra cute sarà più luminosa che mai.