Ami il caffè? Fai attenzione se sei abituato a metterci lo zucchero: i rischi per la salute sono davvero tanti. Vediamo i dettagli.
Il caffè è una delle bevande più amate e più consumate in tutto il mondo. Può apportare anche diversi benefici purché non venga zuccherato. In questo articolo vediamo infatti perché non dovresti mai mettere lo zucchero nel caffè.

Non c’è italiano che non beva almeno una tazzina di caffè al giorno. Il caffè è una delle bevande più amate e più consumate in tutto il mondo e non solo in Italia. C’è chi preferisce quello preparato con la moka e chi l’espresso preparato con le moderne macchinette: ma difficilmente incontrerai qualcuno a cui non piaccia il caffè.
Spesso demonizzato, in realtà questa bevanda può apportare diversi benefici. Migliora la lucidità mentale e aiuta anche durante un allenamento in palestra; stimola la produzione di serotonina e, dunque, migliora il nostro umore. Non da ultimo il caffè è un termogenico: ci fa bruciare più calorie. Tuttavia non bisogna mai zuccherarlo.
Caffè: ecco perché non devi usare lo zucchero
Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo e può apportare anche diversi benefici alla salute. Molte persone, però, hanno la cattiva abitudine di aggiungere lo zucchero. Di seguito ti spieghiamo perché, secondo i medici, non dovresti mai aggiungere lo zucchero al caffè.

Il mondo si divide nei puristi del caffè che lo bevono sempre e rigorosamente amaro e coloro che, al contrario, non riescono a fare a meno della bustina di zucchero. Secondo i medici aggiungere lo zucchero al caffè è veramente una pessima abitudine di cui tutti dovremmo liberarci. In primis perché lo zucchero fa aumentare la glicemia e, a lungo andare, caffè dopo caffè, potremmo ritrovarci con il diabete alto.
Non solo: un eccesso di zuccheri nel sangue può portare anche a sviluppare il colesterolo. Infatti se il corpo non riesce a convertire gli zuccheri in energia allora essi vanno ad accumularsi nel grasso corporeo che aumenta facendo, di conseguenza, aumentare anche i livelli di colesterolo cattivo, pericolosissimo per la salute del cuore.
Non da ultimo lo zucchero fa ingrassare. È vero che il caffè può aiutare a dimagrire in quanto accelera il metabolismo ma questo effetto positivo viene vanificato dalle calorie dello zucchero. Bere 2 caffè o 3 al giorno con lo zucchero fa aumentare di peso e fa aumentare la massa grassa. La situazione non migliora se si usa lo zucchero di canna o il miele o lo sciroppo di agave o il succo di acero: sempre di zuccheri si tratta. Il consiglio degli esperti è di abituarsi a bere il caffè amaro. Nei primi tre o quattro giorni si farà un po’ di fatica ma poi diventerà automatico e si scoprirà il vero piacere dell’aroma intenso del caffè in purezza.