Ti senti sempre a terra e con poca energia? Non sottovalutare il problema: potrebbe non essere solo stanchezza.
Quando ci sentiamo a terra e con poca energia siamo soliti dare la colpa alla stanchezza e allo stress. A volte possono essere davvero queste le cause ma non sempre è così. A volte la mancanza di energia può essere la spia di un problema di salute molto più serio.

Capita un po’ a tutti, ogni tanto, di sentirsi con un livello di energia pari a zero. Può essere che stiamo lavorando molto duramente e facciamo molti straordinari o che stiamo dormendo male o troppo poco o, ancora, possiamo accusare in modo particolare il cambio di stagione. Se il fenomeno si presenta ogni tanto non è nulla di grave: basterà dormire un po’ di più e mangiare bene per tornare in forma in pochi giorni. Diversa è la situazione di chi si sente spesso e per lunghi periodi senza energia. Infatti sentirsi sempre senza energia e fiacchi, con perenne sonnolenza, non è assolutamente normale. In questo caso potrebbe non essere solo stanchezza legata al lavoro o al cambiamento climatico ma potrebbe essere la spia di una grave malattia.
Mancanza di energia: ecco cosa può essere
Come anticipato i periodi di mancanza di energia possono capitare a tutti e tutti siamo soliti attribuire la colpa a stanchezza e stress da lavoro. Ma non sempre è così. A volte la mancanza di energia può essere dovuta a problemi di salute ben più seri.

In particolare la mancanza di energia può essere causata da un intestino che non funziona bene. Disbiosi intestinale, diarrea, stipsi sono tutti problemi che ci fanno sentire perennemente stanchi e senza energia. Pertanto è opportuno approfondire la questione e fare controlli specifici per appurare di non aver contratto infezioni virali o batteriche. L’intestino, del resto, è il nostro secondo cervello: se funziona male anche il cervello si sentirà annebbiato e stanco.
Ci sono altri sintomi per capire se l’intestino non funziona correttamente. La prima spia è la cattiva digestione: se per giorni e giorni facciamo fatica a digerire qualunque alimento allora vuol dire che a livello intestinale qualcosa non va. Infine anche una pelle impura e l’alito cattivo sono indizi rivelatori di un intestino che non sta bene. Infatti l’intestino è uno dei nostri “filtri”, insieme ai reni e al fegato: il suo compito è quello di mantenere l’organismo ben pulito eliminando le tossine che introduciamo con il cibo. Se l’intestino non funziona bene, non riuscirà a eliminare queste scorie che si accumuleranno rendendo il corpo “sporco” internamente. E questa “sporcizia ” interna si ripercuoterà anche sull’aspetto esteriore del corpo con pelle unita e impura, capelli fragili e spenti e alito cattivo.