In arrivo la banconota da 0 euro: a cosa serve

Non solo esistono sono anche autorizzate dalla BCE, si tratta delle banconote da 0 euro che possono arrivare a costare anche centinaia di euro.

banconote da 0 euro
Le banconote da 0 euro sono riconosciute e autorizzate dalla BCE (CassanoWeb.it)

Non ci si potrà andare a fare la spesa o pagare un caffè al bar, ma le banconote da 0 euro non sono un’utopia. Esistono e sono autorizzate dalla stessa Banca Centrale Europea che ne ammette la produzione e le considera come souvenir ufficiali dell’Unione.

Va da sé che si capisce che il valore di queste banconote è puramente simbolico, eppure per evitare contraffazione la BCE vuole che la produzione delle diverse banconote segue se non in tutto almeno in parte le regole anticontraffazione delle banconote comuni.

Storicamente la prima banconota da 0 euro risale al 2015, da quel momento poi tutti i Paesi UE sono stati autorizzati a produrre banconote celebrative del genere. Perché è si questo che si tratta, sono banconote prodotte puramente per funzione celebrativa di un evento o di un personaggio storico importante per il suddetto Paese o, ancora, come dedicata ad una città. Le prossime banconote da 0 euro saranno prodotte in Francia e arriveranno a Luglio.

La banconota da 0 euro per celebrare lo sbarco in Normandia

banconota da 0 euro sbarco in normandia
La prossima banconota da 0 euro per celebrare lo sbarco in Normandia (CassanoWeb.it)

La prossima banconota da 0 euro che arriverà sul  mercato avrà il compito di omaggiare un evento storico importantissimo per la storia dell’Europa e che determinò il proseguo e la conclusione del Secondo conflitto mondiale. Si tratta dello sbarco in Normandia di cui quest’anno sono accorsi gli 80 anni già celebrati ad inizio mese proprio sulle coste che videro lo sbarco degli alleati e alla presenza delle maggiori autorità mondiali: dal Presidente francese Macron a Biden fino anche alla presenza del principe William.

A commemorazione di quell’evento, la Francia ha deciso di realizzare una serie limitata di banconote da 0 euro; 3mila gli esemplari che saranno immessi sul mercato e tutti numerati. Di solito il valore di queste monete si aggira intorno ai 2/3 euro è chiaro però che nel mondo del collezionismo e soprattutto per banconote in edizione limitata come questa, il costo potrebbe salire e anche vertiginosamente.

Le banconote in questo caso sono prodotte da Oberthur Fiduciaire e venduta da Euro Banknote Memory. La data di rilascio sul mercato è segnata per il prossimo Luglio.

Le altre storiche banconote da 0 euro

Nate dall’idea del francese Richard Faille, che già si occupava della produzione di monete commemorative a scopi provati, le banconote da 0 euro nell’arco di quasi 10 anni hanno visto una produzione anche abbastanza intensa.

C’è, per esempio, la banconota dedicata al Titanic quella dedicata a San Patrizio, un’altra dedicata a James Joyce e così via. E per quanto riguarda l’Italia? Anche il nostro Paese ne ha prodotte diverse: alcune dedicate ai luoghi di interesse turistico come il Colosseo e il Pantheon, ma anche ai personaggi che hanno fatto la storia dello Stivale da Dante Alighieri a Leonardo da Vinci passando per Giulio Cesare.

Impostazioni privacy