Agenzia Entrate, entro quando si può annullare il 730? I chiarimenti

La comunicazione dell’Agenzia Entrate relativa alla presentazione del 730: ecco la data entro quando si può annullare la dichiarazione.

Agenzia Entrate, entro quando si può annullare il 730
Agenzia Entrate, entro quando si può annullare il 730: ecco la data da segnare sul calendario – cassanoweb.it

Rinviata la data di scadenza dell’annullamento del modello 730. A comunicare lo slittamento della data è l’Agenzia delle Entrate. Sul proprio sito web, l’Agenzia fiscale della Pubblica Amministrazione ha infatti diffuso un avviso inerente le indicazioni sulla presentazione della dichiarazione dei redditi. Sarà possibile annullare la dichiarazione fino a lunedì 24 giugno. Ecco le informazioni e i chiarimenti in merito.

Cambiata la scadenza per l’annullamento del 730: l’avviso dell’Agenzia delle Entrate

persona al pc
L’avviso pubblicato online dell’Agenzia delle Entrate sull’annullamento del 730 – cassanoweb.it

L’Agenzia delle Entrate ha diffuso un importante avviso riguardante la dichiarazione precompilata. Quanti hanno già inviato il 730 avranno tempo fino a lunedì 24 giugno per procedere all’annullamento dell’istanza. Una volta annullato, il modello 730 corretto potrà poi essere inviato nuovamente fino al 15 ottobre 2024 tramite le funzioni “Redditi aggiuntivo” oppure “Redditi correttivo”.

Per il 2024 sono state tante le novità sulle dichiarazioni dei redditi. Il Decreto n. 1 pubblicato in data 8 gennaio 2024, entrato in vigore dal 13 gennaio scorso, ha stabilito importanti cambiamenti nella compilazione della dichiarazione dei redditi. Con il decreto è stato introdotto il modello 730 precompilato, che ha affiancato quello semplificato.

Proprio in virtù delle possibili difficoltà relative alle novità introdotte, l’Agenzia ha deciso di concedere quattro giorni di proroga ai contribuenti che hanno già presentato online il proprio modello 730/2024 precompilato. L’Agenzia ha infatti diffuso sul proprio sito web un avviso riguardante l’annullamento della dichiarazione precompilata inviata.

Il modello 730 presentato dal contribuente via web dalla propria area riservata può essere annullato, secondo la proroga, fino alle ore 23.59 del 24 giugno 2024. La scadenza precedente era stata fissata a giovedì 20 giugno. L’annullamento della dichiarazione non avrà conseguenze sulle tempistiche di rimborso. La stessa proroga di quattro giorno è valida anche per annullare il modello 730 e “Redditi correttivo” già trasmesso con o senza F24.

Il cronoprogramma della gestione del flusso 730-4 può essere consultato al link riguardante le domande frequenti riportate sul portale web dell’Agenzia delle Entrate. Lavoratori dipendenti e pensionati con il 2024 hanno visto cambiare le modalità con cui quantificare le tasse da pagare, ma anche le tempistiche. Fino allo scorso anno, la dichiarazione dei redditi doveva essere fatta entro la fine di novembre. Dal 2024 la scadenza è stata anticipata di due mesi. Presentata la dichiarazione, devono essere rispettate delle scadenze per il versamenti delle imposte per riceverà gli eventuali rimborsi.

Impostazioni privacy