Poste Italiane, lancia un nuovo Buono fruttifero: rendimenti eccezionali

Poste Italiana rilascia dei Buoni Fruttiferi in versione Premium con alti tassi di interesse. Ecco i nuovi strumenti di risparmio su cui investire.

buoni fruttiferi postali ad altro rendimento
Le Poste Italiano immettono Buoni Postali Premium ad alto tasso (CassanoWeb.it)

I Buoni Fruttiferi Postali sono la più comune forma di risparmio per i piccoli investitori italiani. Emessi da Poste Italiane, i buoni sono tornati ormai da qualche tempo molto competitivi grazie all’aumento dei tassi di interesse.

Per quanto competiti, Poste però ha deciso di renderli ancora più allettanti immettendo una serie di Buoni Postali che potremmo definire Premium. Questi ultimi servono in parte a fare concorrenza ai Btp Valore, titoli di Stato che proprio nel 2024 hanno avuto un boom di investimento. La cosa più importante da sapere sui buoni Premium e che hanno valore di un anno, più avanti entriamo nel dettaglio per capire come funzionano ed entro quanto è possibile sottoscriverli.

Buoni Postali Premium, ecco come funzionano i buoni dal rendimento più alto

buoni postali premium quale rendimento
La versione Premium dai Buoni Postali con il rendimento più alto (CassanoWeb.it)

Poste dimostra di stare al passo con i tempi; e se da una parte ci sono i BTP Valore dall’altro il Gruppo italiano propone forme di risparmio ed investimento dai tassi davvero vantaggiosi, sia nel medio che nel lungo periodo. L’ultimo in ordine di tempo è il Buono Premium dal valore di un anno.

Questi buoni dal rendimento di 3,5% si affiancano ai quelli più tradizionali e classici messi a disposizione di Poste Italiane e che hanno un valore che varia dai 4 ai 20 anni e che ha una platea di pubblico davvero molto ampio, dai bambini neonati fino agli anziani.

Un vera novità appunto da parte di Poste, proprio perché il rendimento minimo è appunto a 4 anni. Ma come funziona il Buono Premium? Non ha caratteristiche particolarmente differenti da quelli più classici, quindi questo come gli altri diventa infruttifero alla scadenza, la vera differenza è che essendo dematerializzato viene rimborsato automaticamente.

Chi può sottoscrivere questo buono? La sottoscrizione è riservata solo alle persone fisiche che hanno un Libretto di Risparmio Postale recante la medesima intestazione/cointestazione del buono stesso. In ogni caso il Buono non può essere sottoscritto per un importo superiore al totale della Nuova Liquidità apportata, cioè quella sul Libretto dal 17 Maggio all’11 Luglio 2024.

Dove e come sottoscrivere il Buono Premium

Infine, come tutti i Buoni Fruttiferi anche quello Premium può essere sottoscritto pressi uno degli Uffici Postali presenti sul territorio, ma anche via web per coloro che sono titolari di un conto Posta o un libretto postale Smart. Prima di sottoscrivere si può simulare il rendimento che si ottiene a seconda dell’investimento iniziale.

Impostazioni privacy