Hai intenzione di vendere qualcosa su Amazon, per poterlo fare ci sono dei passaggi che devi tenere a mente e che non possono essere trascurati.
Non ci sono molti dubbi in merito al fatto che Amazon sia il sito di e-commerce più utilizzato in assoluto in tutto il mondo. Ebbene quello che però forse non tutti sanno è che lo si può usare non solo per comprare, ma anche per vendere. Infatti sono tanti gli imprenditori che vorrebbero capire come funziona il sistema.

Partiamo dal presupposto che Amazon consente di vendere i loro prodotti a imprese e startup grandi e piccole. La prima cosa da fare è quella di aprire un account venditore Amazon e in seguito elencare, commercializzare e vendere i propri prodotti utilizzando l’interfaccia di Amazon e personalizzando i prezzi.
Ovviamente per poterlo fare serve anche scegliere la tipologia del proprio piano vendita. Esiste infatti il piano individuale, con il quali si useranno 0,99€ ogni volta che venderai un articolo, poi il piano professionale, che al momento costa 39€ al mese indipendentemente dal numero di articoli che vendi. Per entrambi è presente anche una commissione per segnalazione per ogni vendita. Ma entriamo ancora di più nel particolare.
Vendere su Amazon: ecco gli otto passaggi da tenere a mente
Se hai davvero intenzione di vendere su Amazon, devi tenere bene a mente otto passaggi. Si tratta di piccoli gesti ed attenzioni, che possono esserti però di grande aiuto.

- Decidi cosa vuoi vendere su Amazon
Parti consultando le varie categorie presenti su Amazon anche per capire se serve l’approvazione per vendere i tuoi prodotti, poi il secondo step controllare l’inventario e decidere quali articoli vuoi elencare su Amazon. Infatti se si è proprietari di una azienda, il consiglio è quello di concentrarsi su i propri articoli ad alto margine di profitto o su quelli che hanno meno competitor su Amazon.
- Scegli il piano di vendita migliore
Per il pagamento, Amazon ha due offerte possibili: il piano Professionale che permette al commerciante di vendere un numero illimitato di prodotti su Amazon, con un abbonamento mensile e il piano Individuale, che invece si rivolge alle persone che vendono piccole quantità di prodotti e addebita una commissione per ogni articolo venduto.
- Crea un account su Seller Central
Altro passaggio è quello di registrarsi sul portale Seller Central di Amazon che serve per catalogare e gestire i tuoi ordini, l’inventario e la reportistica.
- 4. Inizia a catalogare i tuoi prodotti
Tramite il portale è possibile inserire il catalogo dei prodotti, il tutto è intuitivo e ti permette di scegliere se vuoi rivendere un prodotto già elencato o se vuoi aggiungere un articolo completamente nuovo.
- 5. Ottimizza il tuo catalogo
Mai dimenticare di aggiornare e sistemare il tuo catalogo di prodotti su Amazon, cercando sempre di attirare l’attenzione di chi poi andrà a comprare.

- 6. Commercializza i tuoi prodotti
Ricorri sempre ai canali in tuo possesso e a quelli a pagamento per spingere i visitatori verso i tuoi annunci su Amazon.
- 7. Vendi i tuoi prodotti
Una volta sistemato il catalogo nel modo giusto, potrai procedere con la vendita e con le prime transazioni, la cosa da tenere a mente è che Amazon preleverà automaticamente la propria quota di vendita e depositerà il resto sul tuo conto bancario.
- 8. Spedisci i tuoi ordini
Infine, dopo avere ricevuto il proprio ordine, lo step finale è quello di essere avvisato a Amazon che poi potrà spedire l’ordine e concludere la transazione. Se utilizzi il servizio di logistica di Amazon, sarà proprio Amazon ad occuparsi di questo per te.