Tagliatelle con crema di ricotta, zafferano e speck: la ricetta del primo piatto da provare

Per deliziare i vostri ospiti, potrete cucinare un piatto di tagliatelle con crema di ricotta, zafferano e speck: la ricetta dell’ottimo primo.

Tagliatelle
Tagliatelle con crema di ricotta, zafferano e speck, la ricetta buonissima (Cassanoweb.it)

Sono molti quelli che non riescono a rinunciare assolutamente ai primi piatti. La pasta, difatti, è tra gli alimenti più consumati e apprezzati in tutto il mondo. Le ricette che prevedono questo alimento, colonna della gastronomia italiana, sono infinite.

Oggi vogliamo proporvi la ricetta di un piatto che sicuramente, una volta provato, riproporrete anche ai vostri ospiti, in occasione di cene o pranzi. Oltre alla sua bontà, non ci farà trascorrere molto ore davanti ai fornelli ed i passaggi per realizzarlo sono semplicissimi. Vediamo nel dettaglio cosa dovremmo procurare per realizzare la pietanza che metterà tutti d’accordo. Stiamo parlando delle tagliatelle con crema di ricotta, zafferano e speck.

Tagliatelle con crema di ricotta, zafferano e speck: gli ingredienti

Speck
Speck, uno degli ingredienti del primo piatto (Cassanoweb.it)

Quando decidiamo di organizzare un pranzo o una cena, andiamo a caccia di ricette che possano mettere d’accordo grandi e piccini, ma che, soprattutto, non ci facciano trascorrere ore interminabili ai fornelli. Se rientrate fra questi, allora siete nel posto giusto: oggi vi proponiamo la ricetta delle tagliatelle con crema di ricotta, zafferano e speck.

Si tratta di una preparazione che non richiede grande esperienza in cucina e, dunque, facilissima da realizzare, proprio come i fusilli con crema di patate e pancetta. Per questa ricetta, serviranno: 320 grammi di tagliatelle, 240 grammi di ricotta, 150 grammi di speck, 2 bustine di zafferano, 40 grammi di parmigiano, olio, sale e pepe. Queste sono le dosi per quattro porzioni che ovviamente possono essere variate.

I passaggi per il primo piatto

Il primo procedimento è quello di mettere a bollire dell’acqua in una pentola per la pasta e, nel frattempo, far soffriggere lo speck in una padella con un filo d’olio. Successivamente, in una ciotola versiamo la ricotta, il parmigiano e lo zafferano, mescoliamo con una frusta e successivamente condiamo con sale, pepe e acqua di cottura continuano ad amalgamare sino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto, scoliamo la pasta al dente e aggiungiamola alla padella in cui abbiamo soffritto lo speck e versiamo anche la nostra crema, mescoliamo e aggiungiamo ancora dell’acqua di cottura. Teniamo sul fuoco per circa due minuti continuando ad amalgamare, poi serviamo e gustiamoci questo fantastico primo piatto. Buon appetito!

Impostazioni privacy