Stanchi di servire sempre pasta con il sugo ai vostri ospiti? Non preoccupatevi, abbiamo la soluzione che fa al caso vostro.

Siete stanchi di proporre sempre il solito primo piatto? Allora sei nel posto giusto perché oggi vi proporremo una ricetta super gustosa che lascerà tutti a bocca aperta. Quando ci prepariamo ad accogliere amici e parenti, il più delle volte si finisce per cucinare sempre i soliti primi piatti, ma nulla è perduto perché oggi vi diremo noi cosa preparare.
Si tratta di una ricetta poco conosciuta, ma che vi lascerà letteralmente senza parole e i vostri ospiti vi chiederanno il bis. Inoltre, non è necessario essere esperti in cucina perché la sua preparazione è alla portata di tutti, insomma che dite, partiamo?
Trofie con mortadella, gorgonzola e pomodorini secchi: il necessario

A volte, è difficile preparare una ricetta esclusiva e originale e per questa ragione, ci si arrende subito e si opta per quei piatti che sappiamo fare bene. Se volete rischiare ottenendo un grandissimo risultato non potete non preparare questo incredibile primo piatto: trofie con mortadella, gorgonzola e pomodorini secchi.
Non saranno necessari tantissimi ingredienti e la sua preparazione è semplicissima, come quella per realizzare i fusilli con zucca e pancetta. Passiamo adesso al necessario, vi ricordiamo, però, che le porzioni sono indicati per quattro persone, dunque, se capiamo che sono pochi è meglio aumentare la dose. Procuriamo i seguenti ingredienti: 320 grammi di trofie, 250 grammi di gorgonzola, 8 pomodori secchi e 200 grammi di mortadella e latte.
I passaggi per avere delle trofie super gustose
Andiamo a scoprire come realizzarla. In primo luogo, è necessario mettere l’acqua a bollire della pasta, saliamo a piacimento e attendiamo. Nel frattempo, non fermiamoci e procuriamo una padella aggiungiamo un filo d’olio e collochiamo al suo interno la mortadella a cubetti, dopo circa tre minuti aggiungiamo i pomodori secchi. Trascorsi 5 minuti, aggiungiamo il gorgonzola e mezzo bicchiere di latte, mescoliamo e lasciamo amalgamare tutti gli ingredienti. In seguito scoliamo la pasta, adesso collochiamo tutto nella padella e, infine continuiamo a mescolare. La nostra pasta è finalmente pronta, consumiamola ancora calda. Il suo sapore ci lascerà senza parole, chi vuole può anche scegliere di farla raffreddare e consumarla anche dopo ore, il risultato sarà sempre eccezionale.