Tornano all’attacco le opposizioni consiliari sul Bilancio di Previsione del Comune di Cassano delle Murge e con una mossa tanto ardita quanto inedita chiedono di annullare tutti gli atti del Consiglio Comunale che riguardano il documento contabile dell’ente.
“Prima Vera Cassano”, “Siamo Cassano” e “Più Cassano”, infatti, hanno chiesto ed ottenuto di inserire nell’Ordine del giorno dei lavori del Consiglio Comunale che si terrà giovedì 25 giugno alle ore 16.30 (ancora una volta senza pubblico presente, per via delle ristrettezze dovute all’emergenza sanitaria) l’ “Annullamento in autotutela della DCC n. 11 del 06.06.2020 di approvazione del DUP 2020-2022 e della DCC n. 12 del 06.06.2020 di approvazione del Bilancio di Previsione 2020-2022, ex art. 16 comma 1 del “Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale e sulla costituzione e funzionamento delle commissioni consiliari e delle consulte”.
In sostanza, Santorsola e gli altri quattro Consiglieri di minoranza chiedono alla maggioranza di annullare gli atti relativi all’approvazione del Bilancio perché viziati da plurimi errori di forma e sostanza che metterebbero a rischio gli equilibri del Bilancio dunque violerebbero una serie di norme.
Il Previsionale 2020-2022 è stato approvato dal Consiglio Comunale a maggioranza, lo scorso 6 giugno, dopo una lunga battaglia tecnico-politica fra le opposizioni e la maggioranza, al termine della quale le stesse opposizioni abbandonarono l’aula tant’è che il documento fu approvato dai soli consiglieri della ex Lista “X TE”.
Una approvazione molto travagliata, se si pensa che la discussione del Bilancio fu rinviata, lo scorso 27 maggio, proprio perché non erano stati rispettati i tempi tecnici nonché alcuni chiarimenti richiesti. Ma a parere delle opposizioni il rinvio non avrebbe potuto essere meno lontano del 10 giugno.
Non solo. Sempre stando a quanto dichiarato in aula consiliare dai Consiglieri di minoranza, le obiezioni di carattere tecnico e procedurale erano fondate: un avanzo di amministrazione che potrebbe diventare un grave disavanzo, prospetti non veritieri, tabelle non aggiornate, spesa del personale del Comune non allineata alla realtà per cui, alla fine, i “totali” non combaciavano. Gravi irregolarità, dunque, che mettevano a rischio il Bilancio stesso.
Per l’Assessora al Bilancio Anna Maria Caprio tutto ciò è “terrorismo psicologico”, senza alcun fondamento e forte dei pareri tecnici del Capo della Ragioneria Comunale e del Revisore dei Conti, convinse la sua maggioranza che le carte sono a posto e che i tentativi delle minoranze puntavano a scombussolare la macchina amministrativa che invece deve dare “risposte al paese ed ai cittadini” anche sulle misure economiche relative all’emergenza Covid-19.
Difficilmente la proposta di ritirare tutti gli atti e dunque sconfessare la linea della Caprio sarà accolta dalla maggioranza consiliare: significherebbe, di fatto, sfiduciare l’operato della Assessora più potente della Giunta Di Medio e provocarne le dimissioni con conseguenze catastrofiche sulla stessa Amministrazione Comunale.
Appuntamento dunque, in diretta "streaming" a giovedì 25 giugno: oltre al punto precedente si discuterà dei:
- Regolamento per l’applicazione della nuova IMU (Imposta Municipale propria);
- Approvazione aliquote e detrazioni per l’applicazione dell’ “IMU” – anno 2020;
- Intitolazione luogo cassanese alle vittime di mafia e cittadinanza onoraria;
- Cittadinanza onoraria a Liliana Segre e intitolazione di un luogo cassanese per le vittime Norma Cossetto ed Elisa Springer.
ULTIMI COMMENTI
- Non si rassegnava alla fi...
Mi mancherai papà! - Nuovo DPCM dal 16 gennaio...
Tanto cosa cambia gli assembramenti dinanzi ai bar ci s... - Esenzioni ticket, la Asl ...
Assumono gli invalidi!!! - Arrestata banda di ladri....
Foglio di via da Monopoli implica la non residenza in q... - Nuovo DPCM dal 16 gennaio...
Fate finta che è zona rossa è state a casa al di fuori ... - Nuovo DPCM dal 16 gennaio...
A rega uscite fuori come quei bravi onorevoli - Nuovo DPCM dal 16 gennaio...
Avete sbagliato, oggi siamo ancora in Zona Gialla! - Nuovo DPCM dal 16 gennaio...
È no quelli si chiamano "onorevoli" - Nuovo DPCM dal 16 gennaio...
Se ti"assembri"per fare il caffè sei un irresponsabile ... - Nuovo DPCM dal 16 gennaio...
Al massimo dal 17 gennaio, sarebbe corretto correggere ...
Commenti
Ma a Cassano negli ultimi 10 anni abbiamo avuto persone "al potere" senza "competenza".
Questo è il punto!
La competenza non è quella che, per amministrare bisogna essere avvocati, ingegneri, medici, poliziotti, finanzieri, consulenti, direttori di patronato, insegnanti, ragionieri, geometri ecc.
Non serve tutto questo.
Assolutamente no. non serve. La competenza ad amministrare sta nell'osservare la legge che disciplina, in questo caso, la materia degli Enti Locali, ovvero i Comuni. Osservare la regola che gli amministratori "si limitano a dare indirizzi", e i dirigenti (e dipendenti tutti) "si limitano ad eseguire gli indirizzi mediante gli atti di gestione.
Quando un assessore afferma: "se un Regolamento Comunale non mi piace sono libero/a di non applicarlo, agendo diversamente dal regolamento", secondo Lei, può dirsi che ha le competenze per amministrare questo/a signore/a?
Il dubbio è: ci è (delinquente)? o ci fa (incompetente)?
Per concludere, queste sono le persone che portano allo sfascio della Cosa Pubblica.
Ma c'è di più. Ad aggravare la situazione ci sono poi i cosiddetti "dirigenti" che ad una affermazione del genere, detta poc'anzi, annuiscono platealmente dinanzi ad una platea di dipendenti, vale a dire "è così come dice l'assessora".
L'assessore più potente!
Brunelli!
Forse volevi dire che "fra i ciecati è quella che vede da un occhio solo"?
Nota bene: Ovviamente la metafora nulla ha a che fare con le persone affette da reali patologie correlate alla vista, riconosciute nelle sedi medico-legali.
RISPONDE BRUNELLI
Il potere è una cosa. La competenza è un'altra cosa: a volte coincidono, a volte no. Ma questo ce lo dirà il tempo.