Ancora una "prima volta" per questo Consiglio Comunale, dopo la seduta "a porte chiuse" e quella svoltasi al di fuori della Sala Consiliare di piazza Rossani, con la "trasferta" al Liceo.
Venerdì 22 maggio, infatti, per la prima volta il Consiglio si terrà in modalità "videoconferenza" a causa delle precauzioni sanitarie per il contagio da coronavirus.
La Presidente Antonia Gatti ha organizzato il tutto con il supporto degli Uffici Comunali e d'accordo con i capigruppo di maggioranza e opposizione: i Consiglieri si collegheranno tramite piattaforma "webex" e con un link che sarà dato a ciascuno dei 17 componenti il giorno prima dell'inizio della seduta prevista per le ore 15.30.
"Laddove insorgessero problemi tecnici che impediscano la partecipazioni al Consiglio comunale in modalità di videoconferenza da parte di alcuni consiglieri - specifica la Presidente Gatti - presso la casa comunale sono state appositamente predisposte alcune postazioni con idoneo computer per superare tali difficoltà e garantire a tutti la partecipazione al Consiglio stesso".
I cittadini, invece, potranno seguire come sempre in diretta sulla pagina Fb del Comune di Cassano delle Murge i lavori. Che certo non avranno il phatos della presenza in aula ma potrebbero essere comunque produttivi dato che sono numerosi i provvedimenti all'ordine del giorno:
1. Comunicazioni del Sindaco.
2. Approvazione Piano Alienazioni e Valorizzazioni del Patrimonio Immobiliare -Triennio 2020-2022;
3. Approvazione Schemi Programma triennale delle Opere Pubbliche 2020-2022, Schemi Programma Biennale Acquisti Forniture e Servizi 2021 e dei relativi elenchi annuali anno 2020;
4. Individuazione Quantità, Qualità e determinazione prezzi di cessione delle aree da determinare a residenza, attività produttive e terziarie ai sensi della L. 167/62;
5. Approvazione delle tariffe del Tributo comunale sui rifiuti Tari –Anno 2020;
6. Conferimento cittadinanza Onoraria Senatrice Liliana Segre.
Si replica, poi, il 27 maggio con una seduta, questa volta convocata alle ore 8.30, che si terrà in Sala Consiliare ma senza il pubblico presente; questo l'ordine del giorno:
1. Documento unico di programmazione (DUP) 2020-2022 - Approvazione;
2. Approvazione Bilancio di Previsione Finanziario 2020-2022, della nota integrativa e del piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio (bilancio armonizzato di cui all’allegato 9 del D.Lgs. 118/2011);
3. Somme dovute a titolo di quote associative per gli anni 2013-2014 e 2015 e non pagate alla Murgia Sviluppo scarl; riconoscimento di legittimità, e finanziamento di debito fuori bilancio ex art. 194, Lett. E) D. Lgs. 267/2000.
I cittadini, invece, potranno seguire come sempre in diretta sulla pagina Fb del Comune di Cassano delle Murge i lavori.
ULTIMI COMMENTI
- Covid-19, le decisioni pr...
Brava red, fatevi sentire, scrivetelo ovunque che quest... - Covid-19, Zullo: La sani...
Pienamente d'accordo. Lo speciale delle iene di mercole... - Covid-19, Zullo: La sani...
Sti personaggi di Fratelli d'Italia parlano sempre, con... - Vaccinazioni antiCovid, l...
Si ma quando li faremo noi che siamo semplici cittadini... - Regione, il Tar dà ragion...
A lavorare, andate a lavorare, a lavorare, andate a lav... - Arganese: Aggiornare le ...
x commento 16 Sono di Cassano, eccome, altrimenti come ... - Il Comune ha deciso: l'ex...
Tanti anni fa si parlava di un lago artificiale con bar... - Arganese: Aggiornare le ...
X è basta. Tu non capisci un tubo di niente. O sei invi... - Covid-19, le decisioni pr...
Buona guarigione red.. Purtroppo l ignoranza è troppa..... - A Cassano si raccolgono f...
X tik toc. Ma in quale atto notarile ha rilevato che io...
Commenti
Chiudete le agenzie che favoriscono gli affitti perché Cassano sta diventando un ghetto, ladri, spacciatori e chi più ne ha più ne metta.
E' evidente il tentativo della maggioranza di effettuare un Conisglio "approssimativo", giusto per approvare i temi e non dare l'opportunità alla minoranza le proprie considerazioni.
Vadino a casa questi "sciacalli".
a proposito del presente articolo sui due Consigli Comunali, vorrà cortesemente pubblicare le precisazioni di seguito indicate:
1) durante la Conferenza dei Capigruppo del 6 maggio scorso, i consiglieri di minoranza hanno espressamente chiesto di utilizzare la “formula mista” con la presenza in sala consiliare – cosa che faranno tutti i consiglieri dei tre gruppi di opposizione – avendo valutato la possibilità di poter mantenere tranquillamente le necessarie distanze richieste per la sicurezza (misure Covid 19) nella considerazione che, la Sala Consiliare (capienza circa 100 persone!), ha tutte le caratteristiche per ospitare 17 consiglieri comunali, ma in assenza di pubblico;
2) il Consiglio Comunale del 27/5 p.v., viste anche le difficoltà e la scarsa pragmaticità delle videoconferenze, sarà celebrato in presenza in Sala Consiliare.
Noi della minoranza domani saremo in Sala Consiliare auspicando la presenza anche dei colleghi di maggioranza.
Cordialità
Teodoro Santorsola – Capogruppo -
Grazie.
LA REDAZIONE
La questione è, al momento, ancora in fase di studio. C'è una ipotesi per spostare le merci varie (no-food) alla domenica e lasciare al venerdì gli alimentari ma, ripetiamo, non c'è ancora nulla di deciso.