Sarà inaugurata il prossimo 5 dicembre la nuova struttura che a Bari ospiterà l'Istituto "Maugeri", via da Cassano dopo oltre quarant'anni di attività.
Le Amministrazione cassanesi che si sono succedute negli ultimi venti anni e la politica regionale di Michele Emiliano non hanno saputo tenere nè voluto sul nostro territorio la più grande azienda privata cassanese.
Uno "scippo" economico le cui ricadute sono tutte da comprendere, da qui ai prossimi anni.
Un giorno triste per Cassano: a farsene interperete il parlamentare Nunzio Angiola (Movimento 5 Stelle) che in un Comunicato esprime tutto il suo rammarico per come sono andate le cose e prende una posizione netta: "non andrò a quella inaugurazione!
"Lo scippo della struttura ospedaliera che da Cassano migra a Bari a Santa Fara, sta arrecando un colpo micidiale alla fragilissima economia locale di Cassano delle Murge. Il Comune di Cassano è stato incapace di districarsi tra deroghe a vincoli e autorizzazioni. Il giudizio negativo trascina tutta la classe politica che ha amministrato Cassano negli ultimi 10 anni almeno" scrive l'on. Angiola.
"Il dott. Mauro Carone, dal 2009 Primario della Pneumologia all’IRCCS Maugeri di Cassano, nonché Direttore sanitario dello stesso Istituto dal 2012, così ebbe a dire in merito a questa pietosa vicenda: “Se ci fosse stata una sollecita risposta alle esigenze nate per la ristrutturazione oggi saremmo qui a parlare dell’inaugurazione di un ampliamento che consentiva una migliore vivibilità e cura per i pazienti e i lavoratori”.
Il Comune di Cassano non è stato all’altezza della situazione! Ne deriva una bocciatura totale per questa inetta amministrazione Di Medio.
La seconda considerazione riguarda la Regione Puglia. Il dott. Migliavacca, direttore generale di IRCCS Maugeri affermò con riferimento alla Regione Puglia “con cui è attivo un solido dialogo” che essa “aveva valutato positivamente lo spostamento delle attività del nostro IRCCS pugliese di Cassano Murge nella città di Bari, al fine di garantire un miglior servizio ai pazienti e un più efficace raccordo con le eccellenze sanitarie della città”.
La Regione se avesse avuto a cuore le sorti dei cittadini di Cassano e del territorio murgiano doveva opporsi strenuamente e con ogni mezzo a questo inaccettabile progetto. Come ha potuto il Presidente Michele Emiliano non capire che spostando un presidio ospedaliero così importante da una piccola cittadina come Cassano delle Murge, il territorio ne risenteimmediatamente, pesantemente e irrimediabilmente?
Insomma abbiano avuto personaggi politici, a cominciare dalla sindaca Di Medio e dal Presidente Emiliano, con tutti i loro amici e compagni, tutti corresponsabili, che non sono stati e non sono in grado di fare gli interessi dei cassanesi!
Ho ricevuto un invito per l’inaugurazione della nuova sede del Maugeri a Bari a Santa Fara.
Ringrazio la Società per l’invito, ma, per protesta nei confronti di una inetta classe politica che ha gestito in modo maldestro e gravemente negligente l’intera vicenda, io e i miei collaboratori non abbiamo nessunissima intenzione di avallare e giustificare con la nostra presenza uno scippo perpetrato ai danni degli ignari cittadini di Cassano delle Murge e della Comunità murgiana.
È un giorno triste per Cassano delle Murge. È una brutta pagina della storia politica del nostro territorio. Non c’è niente da celebrare, da festeggiare e ….da brindare!", conclude il parlamentare pentastellato.
E poi il dramma nel dramma: di quale futuro attende la struttura in contrada "Circito" nessuno ne parla: l'ex Preventorio, l'ex Casa Bianca", l'ex Cava, ecc. ecc. non hanno insegnato nulla ai nostri amministratori. Luoghi che sono diventati non-luoghi, il cui destino segna questa comunità da decenni.
Accadrà così anche questa volta?
ULTIMI COMMENTI
- Pd: dalla nuova ditta pul...
Mi sapete dire tra queste persone se ci Sono lavoratori... - Pd: dalla nuova ditta pul...
E stata solo una manovra per licenziare le altre person... - Pd: dalla nuova ditta pul...
Perché ci sei già tu che hai accettato . E poi sai le m... - La Di Medio risponde alla...
x ops del commento 11. Lasciamo perdere il corso di ita... - La Di Medio risponde alla...
Eccolo, arriva il solito ignorante che deve sdrammatizz... - La Bcc di Cassano in aiut...
Ma gli assessori ,quelli competenti ,quelli rispettosi ... - La Bcc di Cassano in aiut...
Qualcuno disse nel 2017 che la di medio non sarebbe sta... - La Di Medio risponde alla...
si però fare un processo penale per una banalità del ge... - Una fermata SITA nei pres...
Il dott. Zullo solleva una giusta questione, anche se s... - Una fermata SITA nei pres...
La fermata serve per i lavoratori, pazienti e parenti
Commenti
15000 posti di lavoro a rischio cosa ne pensi?
Buon lavoro
Abbiamo in Regione calcolato il fabbisogno di posti letto per il ricovero a ciclo continuativo (24h) e a seminterrato più gli ambulatori e quell'immobile senza ampliamenti e quindi senza consumo di ulteriore territorio si presta a diventare un centro di riferimento per la Puglia e potrebbe attrarre da altre Regioni
Immagino le difficoltà dei costi gestionali, di utenze è tutto quello che graviterebbe attorno, al massimo vedrei meglio la struttura della ex casa bianca.
Cosa ne pensa?
È un errore non andarci. È sempre un servizio di grande valenza e utilità per la nostra collettività che io rappresento come consigliere regionale e che occupa nostri concittadini. Io sono disponibile con documenti alla mano a dimostrare
Quello che ho fatto per il Maugeri a Cassano da ufficiale sanitario; da direttore sanitario asl, da consigliere comunale e regionale. Ė certificato in atti e testimonianze. Ma credo che piuttosto che fermarci a recriminare sul passato, occorra valutare possibilità di utilizzo dell'immobile per il futuro. Ho lanciato l'idea della riabilitazione delle nuove dipendenze patologiche (gioco d'azzardo e dipendenze da tecnologie) e dell'autismo e sto lavorando per questo. Io ci credo e chi ci crede qualche risultato lo ottiene. Speriamo possano crederci anche altri
Voglio ricordare a quelli che devono girare la frittata sulla storia del ruolo di Ideadomani, che Zullo e la Dimedio hanno avuto 5 anni per cambiare le sorti del Maugeri. E la Dimedio ha avuto ulteriori occasioni a partire da due anni e mezzo fa. Volere è potere. Evidentemente non volevano. Votateli ancora
Ma di cosa stiamo parlando ???????
Inzomma, se no, che l'avete mandare a fare via la Maugeri?
Basta andare a Emiliano.
Così la Regione potrà rilasciare nuove convenzioni a strutture sanitarie private.
Vero?