Dai tre gruppi di minoranza in Consiglio Comunale. riceviamo e pubblichiamo.
LA SICUREZZA, QUESTA SCONOSCIUTA.
Rotatorie, un'opera mal gestita, che dopo più di un anno dall'inizio dei lavori, ancora non viene ultimata.
Un cantiere insicuro, pericoloso, dove non sono mancati incidenti e ogni giorno le persone rischiano e per il quale si espone il Comune a contenziosi.
Ma si può eseguire un intervento pubblico in questa maniera?
Un finanziamento ottenuto per mettere in sicurezza parte della viabilità e invece sta assumendo il carattere di uno spreco di denaro dei contribuenti, perché tradisce la finalità voluta dai precedenti amministratori, ovvero di migliorare la viabilità nei tratti interessati e preservare i fruitori specie i pedoni.
E che dire delle strade in cui si cambiano i segnali senza un criterio di ordine e di priorità, generando confusione tra i residenti e gli automobilisti?
Ma si può procedere così a tentoni senza un piano per valutare e migliorare la circolazione stradale nel suo complesso?
Dossi costruiti fuori norma e senza uno studio organico. Un altro spreco di risorse pubbliche.
Come è stata stabilita la distanza tra un dosso e l'altro?
Come è stato stabilito il posizionamento? E le dimensioni? E le caratteristiche? E i materiali usati?
Perché non c'è un progetto e non è stato nominato un direttore dei lavori?
Gli "scienziati" che li hanno concepiti, si rendono conto che un mezzo di soccorso in caso di emergenza sarebbe ostacolato nella sua andatura e quanto ne potrebbe conseguire?
Manufatti inadatti a sostenere i notevoli carichi dinamici.
Già in poco tempo ci saranno i segni del cedimento disuniforme, dello sbriciolamento e dissesto della pavimentazione discontinua.
C’è il rischio reale del lancio di pezzi della pavimentazione da parte dei veicoli in corsa, oltre ai costi di manutenzione nel tempo.
Opere fuori norma e che peraltro sfasciano le macchine. Quindi altri danni sulle casse comunali.
Come si giustificano i diversi affidamenti alla stessa impresa: dossi per circa 20.000 euro, asfalti per altre migliaia di euro, lavori al parco giochi alla zona Sacro Cuore maggiore ai 300.000 euro e altre manutenzioni che non stiamo qui ad elencare?
Il semaforo su Via Santeramo lampeggiante da un anno, segno di disinvolta sciatteria o di sciagurata irresponsabilità verso la salvaguardia degli utenti della strada?
Di tanto interroghiamo il Sindaco Maria Pia Di Medio, ma soprattutto lo pungoliamo affinché ripristini la legalità e la sicurezza su queste questioni sottoposte alla Sua attenzione.
Davide Del Re PIÙ CASSANO
Teodoro Santorsola PRIMAVERA CASSANO
Linda Catucci SIAMO CASSANO
ULTIMI COMMENTI
- Rosa Barone (M5S) Assesso...
È sotto gli occhi di tutti lo scempio a livello central... - Rosa Barone (M5S) Assesso...
... tutta l’honestà del grillismo! honestà honestà hone... - Rosa Barone (M5S) Assesso...
I 5 stelle sono tornati alla casa madre la sinistra qui... - Rosa Barone (M5S) Assesso...
Ma quelli che hanno votato i 5stelle cosa pensavano? Lo... - Omaggio al Capitano Nicol...
Esimio dott. Salvatore Caponio. ho letto solo oggi il s... - Giovedì 28 gennaio il pri...
Scusa Mark abbiamo detto che se ne devono andare.... Il... - Rosa Barone (M5S) Assesso...
Chi ti a votato per diventare segretaria state portando... - Giovedì 28 gennaio il pri...
Che tristezza questo consiglio comunale Poveri noi - Rosa Barone (M5S) Assesso...
Che figura di m.... i cinquestelle. Le poltrone fanno g... - Si insedia oggi il nuovo ...
Ben venuto monsignore con la preghiera di fare pulizia ...
Commenti
Ieri pomeriggio una sig.ra con il passeggino ha dovuto far alzare almeno 6 ospiti del bar comodamente seduti sui divani posti sul marciapiede comunale x passare.
Consigliere santorsola considerato che lei in passato è stato molto attento mi chiedo: ma secondo lei questo bar paga il suolo pubblico x l'occupazione delle poltrone.
Se non lo paga da domani tutti fuori con i divani sul marciapiede.
Legge 190 anno 2012. Studiatela con impegno.
A proposito redazione siamo a metà ottobre s della mensa non si sa nulla.
Che belli i tempi in cui partiva a settembre... ora ci tocca aspettare Natale.
Aspettiamo notizie
Grazie
Sono gli assessori che credono di essere anche dirigenti.
Cara minoranza, mi ricordo il vostro disegno della macchina che non partiva.
Adesso è il caso di ridisegnarla senza ruote, senza cofano, senza cappotta, senza sportelli e senza sedili.
Si avete capito bene!
Disegnatela con la dottoresssssssa che continua a tenere le mani sullo sterzo seduta sul pianale dell'auto che era.
Non si è ancora resa conto che la macchina non c'è più!
A proposito leggetevi la delibera del piano degli obiettivi!