Il sogno è far tornare Cassano a risplendere come “perla della Murgia” e il primo passo è il finanziamento per la “rigenerazione urbana” da 2 milioni di euro che il Comune di Cassano ha ottenuto dalla Regione Puglia.
A suggellare l’impegno dell’Amministrazione Di Medio, la presenza, ieri sera in Sala Consiliare, dell’Assessore regionale Alfonso Pisicchio, in un incontro con la cittadinanza al quale hanno partecipato il la Sindaca Maria Pia Di Medio, Sindaco di Acquaviva Davide Carlucci, che assieme a Cassano ha presentato il progetto classificatosi in terza posizione ed ottenendo, complessivamente, oltre 4 milioni e mezzo di euro; l’assessore alla rigenerazione urbana Michele Campanale, presentati dalla Consigliera comunale Francesca Marsico, Presidente della Seconda Commissione Consiliare permanente.
Cosa sarà fatto con questi 2 milioni di euro?
L’architetto Tufariello, che grazie all’impegno dell’Associazione Centro Storico, nel 2013, sottoscrisse il protocollo d’intesa con il nostro Comune, ha illustrato la strategia complessiva e il percorso che la stessa ha seguito, fatto di condivisioni e discussioni nonché ascolto del territorio e dei cittadini e per il quale non ci sono ancora le progettazioni dato che il Comune ha 120 giorni di tempo per presentarle in Regione, dopo la sottoscrizione dell’accordo sul finanziamento.
Le idee, però, ci sono già. L’Amministrazione Comunale vorrebbe, innanzitutto, recuperare alcuni villini dell’ex Garden Village, il complesso residenziale su via Mercadante, al centro di una complessa vicenda giudiziaria. La destinazione sarebbe principalmente “sociale” e in particolare le villette verrebbero recuperate per essere date a famiglie senza casa.
L’altra direttrice strategica è avvicinare il paese alle Murge e in particolare alla Foresta di Mercadante con il recupero della strada panoramica che, da via “Zippo Zippo”, porti al grande polmone verde, con una pista ciclabile e pedonale, in tutta sicurezza; il che porterebbe a rendere finalmente fruibile anche la ex “cava grande” per spettacoli all’aperto e attività ludiche.
La Sindaca cassanese ha sottolineato l’impegno e la continuità amministrativa che sta dietro questo risultato, essendosi avvicendate per lo stesso ben tre amministrazioni mentre Carlucci ha auspicato maggiori e più intense sinergie fra le due comunità affinchè pur nelle diversità ci sia un lavoro in comune.
L’Assessore Pisicchio, poi, ha rimarcato la necessità che i nostri paesi tornino ad essere vissuti e migliorati perché c’è bisogno di bellezza ovvero “qualità della vita e dignità per tutti”; per Pisicchio “la rigenerazione urbana non è soltanto il recupero di uno o più beni immobili, una semplice ristrutturazione ma il ripensamento di spazi che devono diventare vivi e vitali per il bene della collettività”.
Solo due gli interventi del pubblico, entrambi incentrati sul nodo cruciale dell’ex Garden Village: è acquisito al patrimonio del Comune di Cassano ma su di esso pende un pronunciamento della magistratura per cui a breve potrebbe tornare in mano al vecchio proprietario. “Abbiamo già cominciato ad affrontare la questione” ha detto la Di Medio “e in questi mesi la risolveremo” .
ULTIMI COMMENTI
- Pd: dalla nuova ditta pul...
Mi sapete dire tra queste persone se ci Sono lavoratori... - Pd: dalla nuova ditta pul...
E stata solo una manovra per licenziare le altre person... - Pd: dalla nuova ditta pul...
Perché ci sei già tu che hai accettato . E poi sai le m... - La Di Medio risponde alla...
x ops del commento 11. Lasciamo perdere il corso di ita... - La Di Medio risponde alla...
Eccolo, arriva il solito ignorante che deve sdrammatizz... - La Bcc di Cassano in aiut...
Ma gli assessori ,quelli competenti ,quelli rispettosi ... - La Bcc di Cassano in aiut...
Qualcuno disse nel 2017 che la di medio non sarebbe sta... - La Di Medio risponde alla...
si però fare un processo penale per una banalità del ge... - Una fermata SITA nei pres...
Il dott. Zullo solleva una giusta questione, anche se s... - Una fermata SITA nei pres...
La fermata serve per i lavoratori, pazienti e parenti
Commenti
Dottoressa Di Medio, ma chi gliela fa fare?
Si dimetta che è meglio. pensi alla famiglia.
Un anno basta e avanza per capire di che male patite.
Il prossimo sindaco sistemerà tutto vedrà.
Cassano riavrà Gentile!
E' l'unico che può fare il regista!
Il resto sono solo comparse da 5 euro l'ora!
Siamo seri, Cassano ha visto un momento di "gloria" per 10-15 anni a cavallo degli anni '80 grazie al boom delle seconde case.
Oggi che quelle case non le vuole più nessuno perchè vessate da tasse e altre magagne, quella stagione è finita.
Il paese giace in uno stato comatoso ed il costo per metro quadro degli immobili è uno dei tanti indicatori.
C'è in vendita mezza Cassano, ve ne siete accorti? Nei residence si vendono abitazioni a stock di 3,4 l'una, tipo prodotti auchan. Ma dove vivete, a San Marino....vera perla, altro ché.
State pensando alla cava? Ma chi se ne frega degli spettacoli, qui c'è veleno da vendere, non c'è lavoro, le attività commerciali chiudono e si pensa allo svago serale dove magari ci andremo per bestemmiare al come è andata la giornata? Il garden village?il voler donare quelle abitazioni a chi è disagiato? E anche se fosse, l'auto è le spese di benzina per fare avanti e dietro da codesto residence ci sono? Se si è disagiati credo proprio di no.
Vi consiglio di informarvi di più sul come si vive in questo paese è poi magari ne riparliamo.
Con 2 milioni di euro bisogna pensare bene e con grande osservazione sul come spenderli, naturalmente badando al come si sono ricevuti e dove bisogna spenderli....ahioooo SVEGLIAAAAAA!!!
Per favore si riducano le pretese e si realizzino piccoli e semplici interventi. Cassano potrà essere, ritornare "perla" solo se ritorna ad essere un piccolo centro vivibile.A proposito del completamento del prolungamento di Via "Zippo-Zippo" verso la collina: ma qualcuno in caso di pioggia ha previsto quanta acqua scorrerà sul canale che si realizzerà....a cielo aperto.
fa schifo,il camposanto non ne parliano neanche,sulle strade e' meglio stendere un velo pietoso.per non parlare di quello che resta del parco giochi il quale parco e' l'emblema dello sfascio in cui riversa il paese.Quindi prima incominci con le piccole cose e poi pensi a far diventare Cassano la perla della Murgia.
Lei avrebbe dovuto sedere a fianco all'assessore Pisicchio, non a latere di una consigliera, che quand'anche sostenitrice della fazione politica ospitata, avrebbe anch'essa, la Marsico, dovuto mostrarle il rispetto che si deve al nostro Sindaco.
Se non ha altri scopi reconditi Di Medio, se non ha velleità di sistemare particolari cose "sue", li mandi a casa tutti questi maleducati.
Mi stia bene.
Prima di farneticare sarebbe opportuno leggere gli obiettivi che richiedeva il bando ma soprattutto la finalità per capire che in detto bando non potevano rientrare i giardini...i parchi...la piazza...le buche...etc.... E se cassano si è classificata tra le prime tre ---- giudicata dalla regione puglia non certo vicina politicamente--- qualcosa vuol dire.
Evidentemente hanno progettato qualcosa di giusto e corretto......E se poi piovono 2.000.000,00 è un peccatto?????????? BENE E BRAVA .....SINDACO DIMEDIO
Grazie del re x l'impegno x cassano.
Non accampate diritti su cose non fatte
1. Fatemi capire ma non fu la Di Medio a far saltare il finanziamento acquisito per il recupero del Garden Village? E adesso ci riprova?
2. Fatemi capire ma non è stato con la Di Medio che era stata già ottenuto un finanziamento per il recupero della cava grande? E per l’altra cava non esiste già un finanziamento acquisito per la messa in sicurezza proprio per fare attività pubbliche?
3. E poi facciamo la pista ciclabile (abbiamo appena perso un finanziamento, ennesimo, per fare la pista ciclabile) che collega un orrendo crocevia sul Costone di Bruno col simbolo delle degenerazione urbana di Cassano: il piazzale del Convento.
Ma che progettualità è questa?
Lo spirito della rigenerazione urbana era un altro.
Potete essere pure presidenti della commissione permanente del condominio di sulla Quinta Strada in Manhattan ma la competenza, la visione di un futuro, la progettualità non vi appartengono.
INCOMPETENTI!
...oppure siamo già inconsapevolmente in campagna elettorale???
Io se fossi stato nei panni di chi ha concesso il finanziamento avrei prima fatto un giro in paese per verificare lo stato è valutare ????
Perché mi sembra inutile continuare a foraggiare opere inutili dato lo stato di abbandono delle ultime cose realizzate con denaro pubblico:
Parco giochi piazza rossani,cava grande,bagni cava grande,piazza Dante e mi fermò qui
È pura incuria neppure odio verso quello che hanno realizzato le altre amministrazioni perché piazza Dante l’ha realizzata il sindaco in carica!!!
Per non sembrare retorico non recrimino lo stato di abbandono generale ma propongo di comprare per la pulizia dei ‘Campi comunali’ perché ormai questo sono diventati,due caprette e qualche pecorella almeno la ricotta possiamo farla anche nel vero senso del termine