Scritto da La Redazione Martedì 10 Ottobre 2017 12:30
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera firmata da un lettore, in merito alla chiusura al traffico di vico Giannone.
La nuova amministrazione comunale sta dando segnali positivi a riguardo della viabilità cittadina, ( mi riferisco in particolar modo alla zona del mercato settimanale) , perciò penso sia giunto il momento di sollevare la questione di vicolo Giannone, che collega piazza Galilei con via Colamonico.
Dopo l'ultimazione dell'edificio sorto in via Colamonico, angolo proseguimento del vicolo Giannone, si sperava che finalmente fosse giunto il momento che da anni si aspettava, ossia che tale vicolo desse la possibilità ai provenienti dalle strade confluenti su piazza Galilei, di potersi collegare con via Colamonico, senza dover fare un percorso piuttosto articolato come purtroppo avviene.
Invece sono mesi che la stradina è stata transennata e si è creato un altro vicolo, sembra in modo provvisorio (ce lo auguriamo), ma si sa che a volte le cose provvisorie durano decenni o magari restano definitive.
Si ha l'impressione che si attenda l'ultimazione dell' altro edificio, ancora rustico, all'imbocco del nuovo vicolo, o forse è la burocrazia a frenare la regolarizzazione di questa strada che attende di svolgere il suo ruolo per l'utilità pubblica e non privata.
Se poi pensiamo a quella perla inventata qualche anno fa, di impedire la circolazione sulla stradina che collegava via Pellerano sempre con via Colamonico, alla prima fermata del bus proveniente da Santeramo, è quanto mai opportuno far riflettere chi si occupa della viabilità di porre qualche rimedio laddove è necessario e sopratutto eliminare le storture del passato.
Scrivo questa segnalazione poichè sono direttamente interessato alla questione, in quanto abito nei paraggi e mi chiedo quando avremo la possibilità di prendere questa comoda scorciatoia, soprattutto il martedì, quando tutta la piazza è bloccata dal mercato settimanale.
( Sig. Assessore competente, confido e spero in Te).
gTen