Ho letto con attenzione quanto comunicato dal Commissario Prefettizio e, in merito a quanto posto in essere per fronteggiare le straordinarie criticità determinatesi dall’evento atmosferico, ho desunto quanto segue:
1) emissione ordinanza per istituire i C.O.C.;
2) ‘fronteggiamento’ delle segnalazioni dei cittadini, aumentate nei giorni in maniera esponenziale per denunciare il migliaio di situazioni di emergenza;
3) presidio costante del C.O.C.;
4) garantire la mobilità presso Fondazione Maugeri;
5) presa d’atto degli interventi in ‘codice rosso’ della Pubblica assistenza per raggiungere 1 paziente data l’impossibilità dell’autoambulaza del 118;
6) emissione di nientepopodimeno che di ben n. 3 ordinanze per la chiusura dei plessi scolastici, a seguito della creazione di consistenti e persistenti strati di ghiaccio;
7) emissione di una ulteriore ordinanza per la sospensione del mercato settimanale;
8) emanazione di continue richieste alla Sala Operativa Unificata Permanente presso la Regione Puglia per l’approvvigionamento del carburante, di spalamento strade provinciali, di ripristino dell’energia elettrica, di autobotti per l’acqua potabile, di mezzi cingolati più efficaci nelle zone collinari;
9) espletamento di funzioni di rappresentanza presso C.O.C. per curiosi, nullafacenti ed ex in preda a sconforto per essere diventati un ix.
Mirabile il passaggio (6° cps) in cui il Pubblico Ufficiale Dott. Cappetta, , seppure assente da Cassano in quanto impegnato in Prefettura per altre incombenze, tronfio di soddisfazione evidenzia che “Sin dall'inizio dell'emergenza sono state messe in campo tutte le risorse umane e strumentali disponibili, costituiti da pale gommate, terne, trattori con pale, miniscavatori, bob-cat, autoveicoli fuoristrada a trazione integrale, i cui operatori sono stati prontamente impiegati nei luoghi in cui è stato accertato il maggior bisogno”.
Solo ordinanze (burocrazia a tavolino) e chiacchiere, tant’è che ancora in questo momento (ore 11 del 13 gennaio 2017) il Comune non è in grado di farsi assicurare il servizio di raccolta rifiuti urbani per impossibilità (devo ritenere) della ditta pagata per il servizio, dalle tasse dei Cassanesi, di transitare sulle strade cittadine.
ULTIMI COMMENTI
- Covid-19: balzo dei conta...
Piu controlli nei supermercati vi prego tanta gente - Covid-19: balzo dei conta...
Dovete vigilare di piu nei supetmercati troppa gente fa... - Covid-19: stamattina riun...
Serve chiudere tutto, soprattutto le scuole. - Covid-19: balzo dei conta...
Sindaco ma tu dove vivi, fatti un giro nei bar e vedi q... - Arganese: Aggiornare le ...
Sì avvicinano le nuove elezioni amministrative : ecco u... - Covid-19: balzo dei conta...
Bisogna anche sensibilizzare i medici di base affinché ... - Covid-19: balzo dei conta...
Il problema principale è l'ignoranza che gira tra la ge... - Covid-19: balzo dei conta...
Sono molto preoccupato per l'andazzo della curva del vi... - Covid-19: balzo dei conta...
Amate la vita allora difendetela evitate gli assembrame... - Cominciate la vaccinazion...
Non credo proprio che una volta vaccinati gli insegnant...
Commenti
Io credo che da oggi il paese è libero (quasi). Nei negozi/fruttivendoli e parlo della frutta e verdura ci sono prezzi allucinanti. (Es. Le mele che magari sono state raccolte mesi fa ecc), in tv raccomandano a questo tipo di "furto".
Da cittadino posso chiederle di effettuare una verifica tra i negozianti e scrivere... magari segnalando anche allo stesso commissario per un eventuale intervento.
Sarebbe utile così evitare che la povera gente venga colpita una seconda volta, perché a noi rispondono se vuoi te la prendi... ma non è così
Grazie saresti molto utile alla cittadinanza.
LA REDAZIONE
L'abbiamo scritto nell'articolo pubblicato poco fa. Grazie a lei.
LA REDAZIONE
Il sistema è settato così.
Ad ogni buon conto, mi piacciono le persone come Lei che non le mandano a dire!
Saluti.
E per cortesia pubblicate la mia segnalazione, sono stufa di essere cestinata
Direi che lavorate poco e pensate male.
.. e basta!
Se mentre le rispondo stanno liberando ancora Via Convento, non era giusto che una zona praticamente privata, come la mia, fosse liberata da mezzi pubblici.
Pare abbia anche dichiarato di aver fatto in modo di parlare con Dio per far uscire il sole......
Presidente spero solo per lei che sia venuto solo per rendersi conto della boiata che aveva detto
--x commento 3 - non a caso ho commentato il comunicato del Commissario Prefettizio, che per la carica istituzionale rivestita dovrebbe far parte della macchina amministrativa di alto livello (per riportare le sue parole)
Anche a Santeramo la raccolta non è iniziata.
E' molto semplice parlare e scrivere ma forse non ci si rende conto della eccezionalità dell'evento atmosferico e della precipitazione nevosa avuta.
Mezzi e uomini sono stati insufficienti sicuramente ma le voglio anche evidenziare che molte persone non erano disponibili e non hanno accettato le richieste dei comuni.
A mio modesto parere non ha funzionato la macchina amministrativa quella di alto livello non quella comunale che ha fatto quello che poteva.