Riceviamo e pubblichiamo dal sig. Luigi De Grandi, impiegato comunale, una lettera in riferimento all’articolo sui ritardi nella apertura del Cimitero verificatisi più volte in questi giorni e nelle scorse settimane.
Tralasciando particolari quali la pioggia inesistente (?), gli orari della pubblicazione dell’articolo e le decine di persone in attesa (a riguardo ci sono molti testimoni che potrebbero confermare tutto ciò che ho scritto, fra i quali anche due sottufficiali della Polizia Municipale cassanese), credo di poter affermare che ai cittadini tutte queste vicende (LSU, chiavi non volute, chiamate fuori servizio, ecc. ecc.) non interessa un bel nulla.
Ai cittadini – cassanesi e non – interessa che il servizio funzioni, visto che pagano le tasse per ottenerlo.
Il come, il quando e il chi sono problemi degli uffici e di chi ha competenza a gestirli (i Dirigenti) e a darne gli indirizzi (gli Amministratori).
Se il Comune – ed i suoi dipendenti – non è in grado di assicurare tali servizi con efficienza ed efficacia, compia una scelta politico-amministrativa e magari decida di affidarli all’esterno, così come hanno fatto anche nel recente passato tanti Municipi.
L’importante è scegliere, vagliare e decidere: è così che si amministra una comunità.
G. Brunelli
A proposito del Cimitero comunale…
“Non è la prima volta che succede e se le cose non cambiano, non sarà, probabilmente, neppure l’ultima” dice l’articolista riguardo all’apertura del Cimitero. E forse è l’unica verità espressa in tutto l’articolo, giacché gli eventuali impedimenti che originano un ritardo non possono essere previsti.
Poi, però, bisognerebbe innanzitutto mettersi d’accordo sui numeri e sulle funzioni. Perché bisognerebbe capire come è possibile che il Cimitero sia aperto alle 16 e 32 e l’articolo relativo pubblicato alle 16 e 17, visto che il firmatario era presente all’apertura (problemi di orologio?); com’è possibile che le 5 persone in attesa diventino decine (che io non ho visto) e sotto la pioggia (se con le chiavi, non chiamato dalla Polizia municipale come affermato, sono arrivato sul posto in moto, di quale pioggia si parla?).
Infine una precisazione: non vi è un addetto del Comune per l’apertura e chiusura del Cimitero. Il presidio, l’apertura e la chiusura del luogo è affidata ai socialmente utili che vi prestano servizio. Tra i socialmente utili vi è una persona che rifiuta di prendere le chiavi e solitamente presta servizio insieme ad altri socialmente utili. Il caso ha voluto che in questa circostanza fosse in servizio da sola, e questo ha dato origine ad disservizio che comunque non avrebbe dovuto verificarsi, poiché il responsabile del servizio aveva preventivamente allertato i vigili urbani per l’apertura.
Quanto alla benevolenza degli impiegati comunali addetti all’apertura, avendo già detto che tale responsabilità ricade in capo ai socialmente utili, corre l’obbligo di precisare che non c’è nessun atto di benevolenza da fare, ma un preciso dovere da rispettare (ed il sottoscritto, che era fuori servizio, pur non avendo il dovere del servizio da rispettare, ha ottemperato per senso civico).
Non vi è un impiegato del Comune che deve recarsi presso il Cimitero per 4 volte al giorno per l’apertura/chiusura (chi lo ha detto?); in questo caso ho dovuto farlo per il disservizio che si era creato, e l’ho fatto subito dopo essere stato allertato dai responsabili, a loro volta allertati dai vigili urbani.
Un’ultima annotazione, infine, riguardo allo “scherzo di cattivo gusto” ed al “burlone” che avrebbe preso a male la notizia e che avrebbe agito “a sfregio” nella mattinata odierna ripetendo il gesto. Illazioni dell’articolista che con l’ultima frase “E' probabile, però. Tanto nella assoluta impunità e nel più totale dispregio per le regole ognuno in Comune sembra poter fare quello che vuole: è sicuro che non gli succederà nulla, grazie ad amicizie, parentele e protezioni politiche” lede l’immagine e diffama colui che, a suo dire, sarebbe responsabile dell’apertura e chiusura del Cimitero.
Non so se l’articolista si riferisca a me, ma avendo provveduto io all’apertura nel pomeriggio di ieri, 02 ottobre 2015, con l’articolista in questione presente, e ravvisando nelle sue conclusioni affermazioni gravi e lesive, valuterò le eventuali azioni da intraprendere.
Luigi De Grandi
ULTIMI COMMENTI
- Covid-19, le decisioni pr...
Brava red, fatevi sentire, scrivetelo ovunque che quest... - Covid-19, Zullo: La sani...
Pienamente d'accordo. Lo speciale delle iene di mercole... - Covid-19, Zullo: La sani...
Sti personaggi di Fratelli d'Italia parlano sempre, con... - Vaccinazioni antiCovid, l...
Si ma quando li faremo noi che siamo semplici cittadini... - Regione, il Tar dà ragion...
A lavorare, andate a lavorare, a lavorare, andate a lav... - Arganese: Aggiornare le ...
x commento 16 Sono di Cassano, eccome, altrimenti come ... - Il Comune ha deciso: l'ex...
Tanti anni fa si parlava di un lago artificiale con bar... - Arganese: Aggiornare le ...
X è basta. Tu non capisci un tubo di niente. O sei invi... - Covid-19, le decisioni pr...
Buona guarigione red.. Purtroppo l ignoranza è troppa..... - A Cassano si raccolgono f...
X tik toc. Ma in quale atto notarile ha rilevato che io...
Commenti
Tu,invece,ebrezza,rimarrai sempre nei tuoi tuguri,a rimuginare sul passato e ai tuoi tanti fallimenti.
Au revoir esaltato.
Un consiglio spassionato,passa ai fitofarmaci.
Se poi anche con quest'ultimi non raggiungi i risultati sperati,dai retta a me,tenta con un bravo veterinario.
p.s.
Continuare a godere,facendo uso solo di termometri,non và bene.
In quanto a nutrimento,a gò..gò..un bel secchio di m.....a offrirtela ci penso io.
D'altronde una supposta dove può stare?
Può un ignorante parlare di argomenti che non conosce? Certamente no. Eppure sono i primi a farlo. Se tu leggessi di più (forse non lo fai affatto o non lo sai fare) ti renderesti conto che tutto quello che dici è possibile, basta leggere, ma tu non lo fai! D'altronde mi chiedo, come potrà mai una supposta sviare al suo destino?.
Perciò rassegnati cara supposta e goditi tanta m.......da, il cibo di cui ti nutri!
Vi ha invitato a interloquire,perchè non lo fate.
quindi basta,siete tutti senza pa...
..zzo.
Come i versi di De Andrè "Fù così che Giggino si tirò addosso l'ira funesta delle cagnette".
Per commento 13.
"giudicone..sapientone...rosicone.. bell''e mammà".
Tu sei sempre quello che fa parte della cricca...vero...!!!
Au revoir
dai diccelo.
Visto che sei informato,ti sei dimenticato di citare l'altro signore +++,sembra in difficoltà anche lui.
Anche se,da una sbirciatina fatta all'albo pretorio online del comune,quest'ultimo ha goduto di molte molte ma molte ore di straordinario.
Ora,tu,"stipsi"che delucidazioni ci dai in merito..??Sicuramente ti sarai domandato,come possono questi signori svolgere lavoro straordinario,con le loro difficoltà a F A R E.
P.S
Mi aspetto,che tu,ci dia notizie anche degli altri signore/i,che versano nelle stesse difficoltà come dici tu,a F A R E.
Meh,spicct...!!!
mentre degli altri dipendenti si dice cosa fanno, di te stento a leggerlo, a capirlo o a decifrarlo.
Perciò diccilo tu con un'altra lettera oppure lo fai meglio esplicitare dal tuo Responsabile di settore.
I cittadini hanno il diritto di sapere cosa fai senza dover accedere agli atti. E' un obbligo "Amministrazione Trasparente"
Capito mi hai?
Nessuno ti ha detto che non esiste LA PIANTA ORGANICA ma LA DOTAZIONE ORGANICA.
Perciò oltre ad imparare a scrivere dovresti imparare a leggere.
E a proposito di guardarti in faccia, rivolgiti con rispetto ai noi cittadini che ti paghiamo lo stipendio, che non fai paura a nessuno con quel tono.
Piuttosto, ai fini dello snellimento delle procedure amministrative e per non sovraccaricare il comune per le tanteeee richieste di accesso agli atti, PER SENSO CIVICO, dicci esattamente di cosa ti occupi, e BASTA.
Visto che l'apertura e chiusure del cimitero tu dici non è di tua competenza.
Altrimenti faresti bene a tacere e a fare meno l'esibizionista.
...zzo!
Sono pronto a soddisfare la loro curiosità sul mio lavoro,se solo avranno il coraggio di rivolgermi domande e/o accuse(documentate)guardandomi in faccia.
Diversamente,piuttosto che fare illazioni,possono fare un accesso motivato agli atti e verificare la pianta organica dell'ente e le mansioni attribuite nella stessa.
Forse non mi sono spiegato bene!
A lei però va comunque il merito di essere diciamo,molto, mi passi il termine, "appiccia fuek"
RISPONDE G. BRUNELLI
Sicuramente non si è spiegato bene ma può succedere a tutti. Per il resto, rispetto la sua opinione.
Ma un semplice cittadino cassanese che ha imparato nella vita a non odiare o ferire il prossimo gratuitamente.
Per Brunelli il mio invito é rivolto al Sig De Grandi o a chi per lui!
I disservizi nessuno li vuole, ma sparare a zero sulla persona,sulla sua famiglia ecc é poco costruttivo!
Questo il mio parere!
RISPONDE G. BRUNELLI
Lei è un grande bugiardo e un mestatore oltre che un ipocrita. Non ho scritto nè detto nulla sulla persona in questione tanto meno sulla sua famiglia. La invito a fare differenza fra i miei scritti e i commenti dei lettori/cittadini. Se c'è qualcuno che sta attaccando e criticando una persona è proprio lei: rilegga il suo commento nei miei confronti e si faccia un esame di coscienza.
Chi le ha "sottolineato" che non si dice "ARTICOLISTA" lo ha fatto perchè era chiaro il misero tentativo del Sig.De Grandi di sminuire il GIORNALISTA.....con il termine "ARTICOLISTA".....
E non ci prendiamo in giro, perchè qui a Cassano si è pratici inventandosi dei nomignoli per far apparire qualcuno negativamente....
Il Sig De Grandi spiega cosa é successo quel giorno, esponendosi in prima persona quando poteva non farlo. Invece di fare i premi nobel sulla letteratura, miei cari concittadini e di sparare sempre a zero, COMPRENDETE!
E tu Brunelli dimmi perché dovremmo tralasciare la questione dell'ora e della pioggia.
E soprattutto perché visti i tanti testimoni il De Grandi dovrebbe mentire?
Gocc a te la mania del carico a coppe!
Presto ti vedremo fare gossip sulle relazioni d'amore del paese.
Ultima cosa, per chi giudica ma non si informa andasse sul vocabolario e cercasse ARTICOLISTA! "Chi scrive articoli su giornali o periodici"
E parlam semb a vanvera!
Detto ciò cercate di non creare disservizi al paese che é la cosa importante!
Risponde G. Brunelli
Grazie per le rosee previsioni del mio futuro professionale.
Nel merito:
1) Quel pomeriggio ha piovuto, fino a poco tempo prima che venisse aperto il cancello. Che il sig. De Grandi dica di esserci arrivato in moto affermando che non pioveva è una assurdità. Io, durante un acquazzone, posso anche camminare a piedi e senza ombrello: ciò non significa che non piova.
2) Il sistema informatico di tutto il network a cui Cassanoweb aderisce subisce a volte un problema di sincronizzazione dell'orario di pubblicazione degli articoli: l'ho spiegato anche altre volte in diverse occasioni. Non dipende da me nè dalla ns. Redazione.
Entrambi questi punti non sono essenziali rispetto al fatto, alla notizia ecco perchè ho scritto che per me andavano tralasciati.
Le specifico, inoltre:
3) L'articolo è stato pubblicato poco dopo le 17.00; il Cimitero è stato aperto alle 16.32 (più di mezz'ora dopo l'orario previsto).
4) la gravità del fatto non consta nel ritardo di mezz'ora una tantum (che comunque non dovrebbe esserci) ma che tale ritardo si sia ripetuto più volte in queste settimane e anche il giorno dopo.
Se mi permette, infine: ma a chi è rivolto il suo invito conclusivo "Detto ciò cercate di non creare disservizi al paese che é la cosa importante!"?