Dopo la pubblicazione su questa testata giornalistica della mia riflessione "Un impegno vanificato"(http://www. cassanoweb.it/rubriche/la- voce-del-paese/25044-un- impegno-vanificato.html), in cui esponevo le mie perplessità sulla gestione di un concorso fotografico organizzato dal circolo cassanese di una associazione ambientalistica ed al quale ho partecipato pur non risiedendo a Cassano, sento il dovere di informare i lettori e i cittadini cassanesi sui risvolti che ne sono seguiti poiché ritengo di essere stata ulteriormente raggirata e certo la cosa non fa piacere a me e non è di vanto per i cassanesi.
Il giorno 10/12/14, e quindi successivamente al mio articolo e a concorso concluso, un moderatore del circolo organizzatore del concorso in una mail mi informa che è stata presa la decisione dal circolo di assegnare un premio "under 14" anche per il secondo classificato, quindi mio figlio.
Successivamente, e precisamente il 15/12/14, mi contatta attraverso Facebook il Sig. M.P. (credo si tratti di uno pseudonimo o di un profilo fasullo), il quale asserisce di essere membro del Circolo e mi comunica di dovermi riferire delle informazioni sul conto di ex-soci del circolo.
Dopo alcune diffamanti e calunnianti notizie, mi promette di raccontarmene altre in occasione della consegna del premio che mi sarebbe stato consegnato da lui e da altri membri dell'associazione, invogliandomi quindi ad aspettare una comunicazione ufficiale.
A tutt'oggi, a distanza di quasi un mese, questo non è avvenuto!
Ovviamente, attesi alcuni giorni, ho chiesto spiegazioni ufficiali in merito tramite mail, ma attendo ancora risposta!
Leggo questo atteggiamento come un tentativo per evitare che io continuassi a denunciare la situazione vissuta e per mettermi a tacere.
Oggi, precisando che non ho alcuna necessità di ricevere premi o riconoscimenti per la foto di mio figlio e, pur avendo molti altri impegni, rileggo tutta la documentazione attestante quanto dichiarato e mi sento davvero insultata da tale atteggiamento che, per fortuna, non mette in discussione la mia opinione su Cassano.
Possibile che un paese nel quale ho conosciuto molta gente a modo e che visito con piacere da diversi anni insieme ad amici e parenti, debba essere ricordato da me per tali spiacevoli episodi?
E i cittadini cassanesi non ritengono che sia un peccato che alcuni "elementi" compromettano la reputazione di un'intera comunità?
ULTIMI COMMENTI
- Covid-19, in leggero calo...
Vuoi vedere che il problema covid a Cassano è l'H24? Ma... - Un premio per le giovani ...
.... Venite.... Venite - Covid-19, in leggero calo...
X commento 4 : Il vigilante lo pagasse chi gestisce l'H... - Scuola, nuova Ordinanza d...
A cosa sono serviti i banchi con le rotelle? Per abbuff... - Comitato NO SCORIE: sta...
No alle scorie, ma siamo pieni di rifiuti ovunque.....w... - Una “comunità di apprendi...
Prima fate passare il treno da Cassano poi fate tutte l... - Scuola, nuova Ordinanza d...
È vero 1 nel dopoguerra l'Italia è rinata mica con le s... - Bonus autonomi e alimenta...
COMUNQUE ALLE PIZZERIE NON DAREI NULLA. NON VOGLIONO LA... - Minacce e percosse al pad...
Ma che vuoi riflettere mondo era e mondo sarà . Le dipe... - Covid-19, in leggero calo...
gli H24 non chiedono i ristori. Ci vorrebbe un vigilant...
Commenti
Non esprimo il mio parere perchè tanto chi legge senza sapere puo prendere per vero quello che gli pare, quindi sarebbe aria fritta.
Quello che posso dire è che senz'altro d'ora in poi quello che leggerò (se leggerò) su cassanoweb, invece di prenderlo per vero, lo metterò sicuramente in discussione.
P.S. continuo a notare con sommo dispiacere che a Cassano è pratica comune prendere a pretesto qualunque avvenimento, anche il piu innocente e disinteressato, e farne un argomento politico con cui criticare la fazione opposta. L'ho visto succedere molte volte in questi anni, e mi fa veramente schifo.
E Losito, protezione civile, dov'era quando a Cassano c'era l'emeregenza neve?