Il consigliere comunale Ignazio Zullo (Forza Italia) ha scritto una "lettera aperta" al Sindaco Vito Lionetti ed ai consiglieri comunali sugli accadimenti degli ultimi giorni. Eccone il testo.
Lasciamo da parte i personalismi e il passato, concentriamoci sui problemi e sul futuro
Caro Sindaco, cari colleghi,
sui palchi in campagna elettorale ci siamo impegnati ad improntare questa legislatura a riportare la politica nel confronto dentro e tra i partiti per orientare la città al futuro e non al passato e per affrontare i gravissimi problemi che affliggono la nostra comunità all’interno di una fase di recessione che attanaglia il nostro Paese e che sembra accanirsi sempre più.
In fondo ci conosciamo un po’ tutti, al di là delle appartenenze e delle intenzioni di voto e spesso ci ritroviamo anche a frequentarci nelle famiglie e nelle amicizie; che senso ha gettarsi fango vicendevolmente nel mentre la gente vive difficoltà, disagi e bisogni che noi abbiamo il dovere di assumere in carico per offrire le possibili soluzioni?
Spero di sbagliarmi, ma gli accadimenti degli ultimi giorni mi fanno pensare ad un ritorno al passato e a quella voglia ricercata e costruita di tornare a rievocare storie ormai definite da ogni organo politico e giudiziario per riprendere a dividere Cassano tra “forti, onesti e gentili” ed altri.
Penso sia un tentativo, alquanto sterile ed improduttivo, di sviare la concentrazione e l’attenzione dai problemi veri della comunità, che Forza Italia ha messo in evidenza nelle sedute dei Consigli Comunali di questi mesi e che attengono alla dignità della persona e dei lavoratori.
Problemi come l’occupazione, il lavoro, la perdita della capacità di reddito, l’eccessiva tassazione, il difficile rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione, il sostegno alle imprese, la rete di protezione sociale per le fasce deboli. E ancora: gli interventi per la cultura, la formazione, la valorizzazione delle nostre tipicità e del nostro territorio con le sue bellezze naturalistiche, ambientali e paesaggistiche, la tutela idrogeologica e l’uso del territorio.
Su questi temi, come di altri ancora, chiedo che si concentri l’attività dell’amministrazione in un confronto rispettoso di idee, ruoli e istituzioni, scevri da ogni personalismo e da ogni pulsione di rivincita e vendetta personale impegnandoci ad isolare e stigmatizzare tutti insieme tutti quei tentativi subdoli di condizionare dall’esterno il nostro operato con l’idea di riportare Cassano in una nuova stagione di odio, rancori e divisioni.
Non sprechiamo l’occasione di inaugurare un nuovo ciclo della politica a Cassano, la gente non ce lo perdonerebbe.
Cordialità,
Ignazio Zullo.
ULTIMI COMMENTI
- Covid-19, in leggero calo...
Vuoi vedere che il problema covid a Cassano è l'H24? Ma... - Un premio per le giovani ...
.... Venite.... Venite - Covid-19, in leggero calo...
X commento 4 : Il vigilante lo pagasse chi gestisce l'H... - Scuola, nuova Ordinanza d...
A cosa sono serviti i banchi con le rotelle? Per abbuff... - Comitato NO SCORIE: sta...
No alle scorie, ma siamo pieni di rifiuti ovunque.....w... - Una “comunità di apprendi...
Prima fate passare il treno da Cassano poi fate tutte l... - Scuola, nuova Ordinanza d...
È vero 1 nel dopoguerra l'Italia è rinata mica con le s... - Bonus autonomi e alimenta...
COMUNQUE ALLE PIZZERIE NON DAREI NULLA. NON VOGLIONO LA... - Minacce e percosse al pad...
Ma che vuoi riflettere mondo era e mondo sarà . Le dipe... - Covid-19, in leggero calo...
gli H24 non chiedono i ristori. Ci vorrebbe un vigilant...
Commenti
Ed infine, lo abbiamo notato tutti, ha preferito non rispondere alle rissose dichiarazioni del nuovo sindaco e del signor Gentile: questo proprio per mettere in evidenza che non avevano altri argomenti a cui attaccarsi e non hanno ancora risposto alle DOMANDE CHE LA DI MEDIO HA POSTO.
Per quanto riguarda il tuo dovere, penso che debba essere quello di prendere esempio dalla Di Medio, di difenderla come collega consigliere, di evidenziare la lacunosità delle risposte finora offerte dal sindaco.
Altri ruoli non sono necessari, mi sembra ovvio.
Dott.Zullo con questo vuoi asserire che la dott.ssa Di Medio facendo il suo dovere di consigliere di minoranza,e cioè denunciando un plagio, ha gettato fango?
Mi dispiace per Lei ma stavolta l'ha fatta fuori dal vaso.
Cordiali saluti
Solo uno dei tanti schiavetti che vivono la loro vita a 90° perché devono ringraziare qualcuno per il loro posto di lavoro. Ammesso che tu lavori, ho i miei dubbi visto il grado d'intelletto.
Praticamente dalla padella alla brace