Warning: getimagesize(images/stories/archiviofoto/sindaco_e_Antelmi.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: No such file or directory in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 189
Warning: filesize() [function.filesize]: stat failed for images/stories/archiviofoto/sindaco_e_Antelmi.jpg in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 196
Dal Coordinatore di Forza Italia - Cassano, nonchè assessore al Bilancio del Comune di Cassano, Franco Antelmi, riceviamo (per conoscenza: le precisazioni e le "allusioni" riguardano altra testata giornalistica cassanese) e pubblichiamo una nota sulla recente vicenda, discussa in Consiglio Comunale lo scorso giovedì, della variante alle Norme Tecniche di Attuazione.
Purtroppo l’innalzamento delle gru è ostacolato dal PRG del 2003.
Caro Direttore, così come Lei ha posto la questione delle gru non alzate a Cassano, sembrerebbe che il tutto nasca da impedimenti dovuti all’Amministrazione Di Medio.
Se le gru non si alzano, in disparte ogni considerazione sulla congiuntura economica e sul fermo delle attività edilizie in tutta l’Italia, è perchè il Piano Regolatore Generale, approvato nel 2003 dall’Amministrazione precedente, prevede, nelle Norme Tecniche di Attuazione, ostacoli impeditivi per lo sviluppo, il lavoro e l’occupazione.
Infatti come si è potuta ipotizzare la possibilità della realizzazione di interventi edilizi che dovevano essere “concordati” e approvati, nello stesso momento, dai diversi proprietari delle aree da lottizzare?
Quando mai sarebbe stato possibile che tre o più proprietari di aree edificabili si potessero mettere d’accordo per costruire insieme? Mica tutti possono avere la disponibilità economica nello stesso momento, anche solo per la progettazione!
Si è pensato che molte di queste aree edificabili sono di piccoli proprietari che hanno il solo desiderio di costruirvicisi la propria casa?
E che, in tutti questi anni non lo hanno potuto fare?
Per non parlare delle grandi difficoltà in cui si sono trovati i tecnici che non hanno trovato nel PRG direttive certe e chiare sulle regole da attuare (non c’è chiarezza nemmeno sul dove prendere le misure per stabilire l’altezza di un edificio!) e che hanno dovuto subire anche sanzioni (!) perché avevano interpretato in una maniera piuttosto che in un’altra il dettato, confuso, del PRG (!).
L’Amministrazione Di Medio, raccogliendo il grido di dolore di operatori e tecnici e coordinandosi con essi, nel 2011 adottò in Consiglio Comunale le varianti che si ritenevano necessarie per porre rimedio agli errori e alle imprecisioni dell’Amministrazione precedente.
La nostra Delibera è stata vagliata dalla Regione, che l’ha trattenuta in esame da luglio 2011 all’Aprile 2013, soprattutto in considerazione di “esposti” di consiglieri di una parte della minoranza (NID) in Consiglio Comunale che intendono la politica come l’arte del mettere i bastoni tra le ruote della maggioranza per fare in modo che non raggiunga risultati, facendola apparire ignorante, incurante ed indolente, in modo che a patirne possa essere la collettività, così che questa possa pensare di aver compiuto un grande errore quando ha votato noi invece di loro, che sono bravi e capaci (!) .
Nell’Aprile 2013 la Giunta Regionale, dando ragione su alcuni punti all’Amministrazione Di Medio, li ha approvati, mentre su altri ha chiesto controdeduzioni.
Dall’Aprile 2013 l’Amministrazione Di Medio, proseguendo nei confronti tecnici con i tecnici operanti sul territorio e con operatori industriali, turistici e commerciali, ha prodotto le controdeduzioni che ha approvato l’altro ieri in Consiglio Comunale.
Due considerazioni sulla vostra critica ci siano permesse.
La prima riguarda i tempi: è riduttivo giudicare in base al tempo senza guardare ai risultati e ai bisogni. Ma, se proprio vogliamo ragionare con il tempo, riflettiamo insieme. Le norme che impediscono l’attività edilizia sono in vigore dal 2003, mentre l’amministrazione Di Medio si è insediata alla guida del Comune nel 2009. I primi sei anni, di cui Lei non parla - anni di più florida crescita economica - sono trascorsi invano per indolenza di altri molto più vicini a Lei e alla testata giornalistica che Lei dirige, che a noi. Nel Luglio 2011 l’Amministrazione Di Medio ha mantenuto l’impegno con gli elettori, approvando le modifiche alle NTA attraverso confronti con operatori, cittadini e tecnici e tali modifiche sono state, in una parte di esse, approvate dalla Giunta Regionale nell’Aprile 2013, nonostante gli esposti dei suoi amici nostri avversari. Vorremmo che Lei focalizzasse l’attenzione sui tempi perchè addossarli tutti all’Amministrazione Di Medio non è corretto poichè da Luglio 2011 all’Aprile 2013 (oltre 600 giorni) il tempo è stato consumato dalla Giunta Regionale del Presidente Vendola.
La seconda riguarda la perseveranza nello stare accanto ai bisogni della collettività: ed infatti, la Giunta Regionale, approvava parte delle modifiche e su altre chiedeva controdeduzioni. Dall’Aprile 2013 ad oggi, grazie al lavoro degli uffici e ai confronti continui con i tecnici e gli operatori sono state prodotte le controdeduzioni, che sosterremo in Regione affinchè a Cassano possa esserci quello sviluppo che il PRG del 2003 nega ed impedisce.
Con una differenza che mentre noi siamo perseveranti per assicurare lo sviluppo, purtroppo, i suoi amici in Consiglio perseverano nel frapporre ostacoli e “esposti” per impedire lo sviluppo.
Franco Antelmi (Coordinatore FI – Cassano delle Murge)
ULTIMI COMMENTI
- Un premio per le giovani ...
E' giusto, in 3 anni e mezzo sit stat a dorm e ora in p... - Un premio per le giovani ...
Brava presidente del consiglio comunale. Mi è piaciuta ... - Un premio per le giovani ...
Presidentessa Gatti, apprezzo il suo sforzo e la sua se... - Un premio per le giovani ...
Non muovono in dito perché sanno che se ne devono andar... - Un premio per le giovani ...
Scusa e chi sarebbe this second world Cassano brain... - Un premio per le giovani ...
Come pure di origine cassanese un docente universitario... - Un premio per le giovani ...
Apprendiamo con grande apprezzamento questi riconoscime... - Un premio per le giovani ...
E un premio a bretell? - Un premio per le giovani ...
Come si vede che si avvicinano le elezioni. - Un premio per le giovani ...
Suggerisco di fare le foto senza mascherina ovviamente ...
Commenti
E' vero...ma che dire di tante altre case, non nel centro storico ma subito a ridosso, invendute da anni e degne di valorizzazione?!
Peccato che nel Centro Storico non puoi toccare neanche una grondaia
Antelmi vai avanti!
Le sue parole "Il settore edilizio può crescere lavorando al recupero del patrimonio edile esistente (e quanto lavoro ci sarebbe!) ad iniziare dal centro storico" sono sacrosante....ma, si sa, per molti è più semplice e vantaggioso spargere cemento e costruire da zero piuttosto che valorizzare un bene immobile esistente, come è più semplice andare a casaccio piuttosto che programmare l'espansione urbana (sempre se necessaria!!!).
Per quanto riguarda le cause, non me la sento di fare un'analisi sulla politica locale...l'edilizia è ferma innanzitutto per cause intrinseche alla crisi generale in atto, alla mancanza di liquidità generale, è ferma perché doveva esserci una contrazione fisiologica dopo anni di pazza cementificazione, ma è ferma anche per altri motivi:
non me ne vogliate ma (con spirito "costruttivo") sottolineo anche una certa ignoranza e attitudine all'improvvisazione da parte dei nostri lavoratori del settore!
Quanti di voi, andando incontro a una piccola ristrutturazione, hanno ricevuto su carta intestata un bel preventivo, preciso e senza sorprese?!
Quanti di voi, invece, a tale richiesta, hanno avuto risposte del tipo: "nan t'preoccupann" oppure "pò facim i cund" ?!?
Cercate di lavorare di più al comune e meno stazionate davanti alle piazze e bar
Ringrazio l'Assessore, non avevo dubbi che la delibera sarà inserita sul portate e ringrazio pure per la disponibilità istituzionale (?), anche se mi immagino che se il Sindaco volesse ricevere tutti i cittadini che hanno bisogno di approfondimenti ........ Ok, ci siamo capiti. Io volevo sollecitare, piuttosto che la inutile diatriba a scaricabarile, una sinteticissima ricostruzione dei fatti (a parte le vergognose lungaggini burocratiche:600 gg. per rispondere!!??)per risalire alla verità, quella vera, perché non è facile venirne a conoscenza per palese ritrosia (di entrambe le parti) mentre è più facile scambiarsi accuse. Dal tono degli interventi, noto 2 categorie di commenti: chi è 'schierato', e non fa testo, e chi cerca la verità per augurarsi una soluzione. Poichè sono tra questi ultimi, prego Antelmi, come ha fatto per il bilancio di previsione, di 'sprecare' un'ora del suo e del tempo dei suoi tecnici e diventare 'solare'.
Anche sul problema del depuratore!
Grazie e apprezzo la disponibilità.
Un dato di conoscenza mi preme trasferire: è sufficiente parlare con qualche tecnico libero-professionista che opera sul nostro territorio per comprendere l’importanza di quelle varianti per la crescita del nostro territorio, dei livelli occupazionali e della collettività.
Il dare la colpa agli altri, il negare le proprie responsabilità è dei vigliacchi e dei perdenti.
Non entro nel merito dello schifo che avevate in mente di rifare col cemento a Cassano per interessi vostri o di amici, giudico che per 5 anni avete avuto la possibilità di calciare tanti rigori per rilanciare questo paese. Alcuni assessori i rigori non li hanno tirati proprio, come te, altri li hanno tirati fuori, altri sulla traversa. Nessuno ha segnato.
Avete fallito ma date la colpa dei vostri fallimenti a chi c'era prima.
Siete indegni di calciare ancora quei calci di rigore.
Qui si sono sbagliati i metodi di far politica da parte delle MINORANZE vedi per esempio NID, la quale come dice lei, cercando di remare contro vento ai Vostri indiscutibili ed elogiabili interventi per rimediare alla problematica del PRG !!
Forse la vecchia giunta credo non abbia all'epoca capito (e forse continua tutt'ora a non capire ) che il SETTORE EDILE è il fulcro di qualsiasi economia, è il settore trainante, è quel pezzo di attività lavorativa che regge in piedi un paese come il nostro !!!
Dal Settore Edile partono la maggior parte delle spese che un nucleo famigliare dovrebbe sostenere !!
Cercate la prossima volta, PRIMA DI METTERE IL BASTONE TRA LE RUOTE, giusto per fare della squallida opposizione in comune, una attenta analisi di ciò che state per fare !!
Forse se riuscireste a capire come realmente funziona l'economia del vostro paese, la vostra opposizione da squallida diventerebbe una giusta opposizione !!
E poi non crediate sia già sufficiente l'ELEFANTIASI BUROCRATICA creata a livello REGIOALE dal Presidente VENDOLA ??
Credo che spiegazione migliore non ci possa essere sussistere ASSESSORE ANTELMI!!!
Bravo Assessore ANTELMI !!!
Possibile mai che si pensi solo a lottizzare e ad espandere le aree edificabili?
Il tessuto sociale della città è stato stravolto dallo smisurato incremento dei residenti avvenuto negli ultimi 20-30 anni dovuto ad una eccessiva offerta di immobili a basso pregio e prezzo, dobbiamo ancora continuare cosi?
L'assurdo è che questa cementificazione è andata a tutto vantaggio di aziende e maestranze edili forestiere, ai cassanesi solo le briciole ed i problemi sociali.
Non crede che sia arrivato il momento di programmare l'espansione urbana in base alle esigenze della popolazione e non dei proprietari dei lotti?
Il settore edilizio può crescere lavorando al recupero del patrimonio edile esistente (e quanto lavoro ci sarebbe!) ad iniziare dal centro storico.
Chissà se di questo si parlerà nella prossima campagna elettorale, personalmente ne dubito fortemente.