Dal Circolo cittadino di "Sinistra Ecologia Libertà" riceviamo e pubblichiamo.
Continuiamo, dopo anni, ad attenzionare la vicenda dei rifiuti in ambito locale, e dopo i nostri ripetuti affondi sull’esoso costo di un servizio che ha reso il paese più sporco, siamo all'ennesima vessazione ai danni dei cittadini, visto che in questi giorni arriva nella cassetta della posta la 'bolletta', e la ritroviamo ancora più salata del passato.
E, nel mentre la Regione attua agevolazioni, infatti il comune di Cassano pagherà un' 'ecotassa' minima per il conferimento dei rifiuti in discarica, la Maggioranza a guida Di Medio-Zullo aumenta vertiginosamente la tassa sui rifiuti.
La Regione agevola, il Comune aumenta!
Perchè, pur potendo far pagare tale balzello a ciascun cittadino-utente, in base al quantitativo di rifiuti prodotti (come per legge, applicando ex multis il DPR 158/99), anche in base al numero dei componenti di ciascun nucleo familiare, chi decide le sorti dei nostri euro, invece, continua a chiedere l’esborso in base ai metri quadri degli immobili, penalizzando fortemente tutti gli abitanti virtuosi che fanno diligentemente la raccolta differenziata?
Allora, a che serve 'farsi belli' vantando di aver raggiunto buone percentuali di raccolta differenziata (invero, appena il 26 % di media annuale nel 2013, si veda il sito www.rifiutiebonifica.puglia.it), peraltro dopo ben cinque anni, con notevole ritardo rispetto a quello che era, e rimane comunque, un obbligo di legge pari al 65% di media annuale, già al 2012, se poi non si applica il pagamento con giustizia sociale tenendo conto delle agevolazioni per chi produce meno rifiuti come voluto dalla Regione?
Sono mesi che assistiamo alle passerelle di assessori, e Sindaco in testa, osserviamo narcisistici manifesti, ma la buona amministrazione della cosa pubblica si misura soprattutto dall'equità fiscale e non dalla percentuale di raccolta differenziata rilanciata ad ogni piè sospinto con miserrimi slogan!
Ma noi di Sinistra Ecologia Libertà chiediamo con forza che ci sia una distribuzione del carico fiscale tra i cittadini e che vengano premiati gli utenti più virtuosi, e agevolate le categorie più svantaggiate, immediatamente, basta con i sacrifici richiesti sempre ai più deboli!
Cassano ha bisogno di buona Politica, di una rivoluzione culturale, ma per questo “manca poco”!
ULTIMI COMMENTI
- A Cassano si raccolgono f...
X tik toc. Ma in quale atto notarile ha rilevato che io... - Il Comune ha deciso: l'ex...
abbiamo tre medici in Consiglio comunale e questa è tut... - Covid-19, le decisioni pr...
Dove sono i controlli nel paese! Ognuno fa come vuole. - A Cassano si raccolgono f...
Bravo sig. Vito M., ha colto nel segno, soltanto che i ... - Il Comune ha deciso: l'ex...
Ritiratevi a Cassano ci vuole un sterminio totale. solo... - A Cassano si raccolgono f...
Ma chi se ne frega del fascismo, del razzismo del secol... - Covid-19, le decisioni pr...
Fate diventare Cassano ROSSA, vi prego. Ve lo scrive un... - Arganese: Aggiornare le ...
Con questa messinscena dei post ‘pilotati’ dai +++ che ... - Il Comune ha deciso: l'ex...
Tempo fa ho pensato che potesse essere una soluzione la... - Covid-19, le decisioni pr...
Per commento 15...ma cosa hai in testa? tu sei uno di q...
Commenti
2)Pagare per quanto si produce di rifiuti e non per mq, è stato già detto nel lontano 1997 dal Decreto Ronchi, ma di fatto tutti i comuni sono ancora zero!!
3) oggi paghiamo di più è vero, ma è anche vero che si è avviato un cambiamento radicale mai visto nella storia del nostro comune!
4) Che SEL possa fare la rivoluzione culturale, mi dispiace Davide, ma non ci crediamo proprio.
alle prossime elezioni non buttate il voto al solito schieramento che governa cassano da anni.... la politica deve essere fatta da chi vuole il bene del paese.... ci sono tante nuove leve che vorrebbero concretizzare progetti fermati dalla solita oligarchia.... cavolo lottiamo anche per la nostra dignità...
SE avessi letto la Gazzetta di oggi avresti notate che nel comune di Turi il Commissario Prefettizio ha revocato la TARES applicando la TARSU proprio perchè la prima, cioè quella che propone SEL, danneggiava i più deboli.
Pecorones.....
Io ho pagato una TARSU doppia pur facendo responsabilmente la differenziata.
Il mio vicino di casa, non vive solo come me, ma sono in quattro, e ha pagato molto di meno. Volevo chiedere, ma si paga anche la polvere? Grazie.
Non si rendono conto che cadono nel ridicolo?
Bah!!, contenti loro.....