Nuovo appuntamento con “Cassano d’autore per Infinito 200”, iniziativa promossa dal comune di Cassano delle Murge in collaborazione con altre realtà culturali del territorio: giovedi 6 dicembre alle 19 nella Sala Conferenze del Palazzo Miani-Perotti, tocca ad Aurelia Iurilli e al suo “Il cappellino verde” (Messaggi Edizioni).
L’autrice dialogherà con la giornalista Francesca Marsico raccontando di sé e del suo libro.
L’evento è a ingresso libero.
“Il cappellino verde, ovvero, Melusina, donna dell’immaginario medievale” è un testo teatrale che descrive le passioni e le conseguenze di un amore assoluto, analizzato nelle sue forme più estreme e a loro modo egoiste, quelle che non lasciano spazio al vivere umano, come ai veri sentimenti. Analisi introspettive degne dei migliori studi di psicanalisi si affastellano in una danza emotiva che svela anche gli aspetti, a volte, più scomodi dell'animo umano, descritti da una mano raffinata e al contempo, per propria natura, affascinata da figure femminili forti, che sanno cambiare la storia. Figure raccontate dalla scrittrice Iurilli come Coco Chanel, per la quale nel 2012 ha curato uno spettacolo teatrale.
Aurelia Rosa Iurilli è nata a Ruvo di Puglia nel 1941. Con le ultime ondate di emigrazione, nel 1952 si trasferisce in Argentina. Affronta gli studi sino alla laurea in Profesora de Castellano y Literatura. Nel 1984 ritorna definitivamente in Italia e lavora come lettrice all’Istituto Giulio Cesare di Bari, oggi Marco Polo. Propone la sezione “Esecitazioni” per la Grammatica di Spagnolo del Prof. Alfonso Falco, dell’Università della stessa città, (Ed. Levante 1988), dove lei intanto svolge attività di lettrice.
Oggi in pensione, si dedica attivamente all’attività letteraria. Compone poesie, racconti, pièce teatrali e un libretto per un’opera lirica, “Giuseppe d’Egitto”, rappresentata nell’agosto 2012 sul sagrato della Basilica Santa Maria del Pozzo di Capurso, con musica del Maestro Palmo Di Venere. Al tema dell’emigrazione ha dedicato pubblicazioni come “Della lingua ammaliatrice ovvero scrittrici argentine nate in Italia” (Laterza 2005).
ULTIMI COMMENTI
- La Di Medio come Di Maio:...
Ma a la daver? Sindaco ma come fai a scartare uno perch... - La Di Medio come Di Maio:...
Sindaco, mi pare che tu hai preso una brutta china, sei... - Banda della BMW nera, fer...
Artigiano se vuoi vengo ad arare nel tuo cervello, dici... - La Di Medio come Di Maio:...
La di medio cerca mediocri. Ora capiamo la distruzione ... - Infarto fulminante: muore...
Ha la certezza assoluta che tutte le farmacie abbiano u... - La Di Medio come Di Maio:...
Anche la dimedio è troppo brava e sprecata per questo p... - La Di Medio come Di Maio:...
Ricordo a tutti che un sindaco al suo insediamento si p... - La Di Medio come Di Maio:...
1) A questo punto perché la Di Medio non denuncia chi h... - La Di Medio come Di Maio:...
Ma è vero che e' intervenuta la forza pubblica al consi... - Omicidio Amedeo: quattro ...
Per me è la cipolla