Tempo di raccolta per il "cece rosso liscio di Cassano", il legume che assieme al più noto "cece nero di Cassano" è uno dei rari ed antichi semi che l'associazione "Ferventazione" ha riscoperto e valorizzato dopo anni di abbandono e dimenticanza. Con l'aiuto di alcuni agricoltori cassanesi, il seme è stato messo a coltivazione alcune aree in contrada "Serrone", sulla via per Bitetto.
Per far conoscere ed apprezzare questa antica leguminosa il 26 luglio è stata organizzata una festa per la raccolta del prodotto, organizzata da Legambiente Cassano in collaborazione con Slowfood "Condotta delle Murge".
Il programma prevede:
ORE 17.30: RADUNO DEI PARTECIPANTI presso il GIARDILEO,in Piazza Garibaldi;
ORE 18.00: PARTENZA IN BICI
ORE 18.30: RACCOLTA DEI LEGUMI (estirpazione manuale delle piante e separazione dei baccelli con il solo ausilio dei rastrelli, battitura sui teli con “magghioccola” e pulizia per ventilazione);
ORE 20.00: APERICENA MURGIANO.
ULTIMI COMMENTI
- Avremo anche noi un Bila...
per favore non mi parlare mai più dei Cinquestelle! Non... - Avremo anche noi un Bila...
No TAP si TAP, no ILVA si ILVA,no IMMUNITÀ si IMMUNITÀ,... - Avremo anche noi un Bila...
E l'immunità anche a noi come per Salvini? - In manette tre ladri d'au...
Ma lo sai che i giudici applicano solo la legge? La leg... - Accertamento tasse e riss...
Direi di aspettare la relazione scritta, forse c'è un f... - Avremo anche noi un Bila...
Ma secondo voi, l'amministrazione Di Medio....A voi sta... - Avremo anche noi un Bila...
Si come quello 2018 di Santeramo.???? - Avremo anche noi un Bila...
Certo ,quello presentato dai 5 stelle nella sala consig... - Omicidio Amedeo: quattro ...
L'omicidio avvenne la sera del 25 aprile 2017,alla sera... - Accertamento tasse e riss...
io mi preoccuperei, se vero, di quanto è andato in fumo...
Commenti