Parte ufficialmente oggi 1° febbraio 2021 la lotteria degli scontrini.
In seguito ad acquisti di beni e servizi dal valore di almeno 1 euro sarà possibile ottenere un biglietto virtuale grazie al quale poter partecipare all’estrazione. Si tratta, infatti, di una vera e propria lotteria, in questo caso gratuita, promossa dallo Stato al fine di incentivare l’utilizzo degli strumenti elettronici ovvero carte di credito, di debito, bancomat, ma anche carte prepagate o app.
Non è possibile partecipare a tale iniziativa, invece, in caso di acquisti online o pagamenti in contante. Esclusi anche gli acquisti per cui si presenta la tessera sanitaria al fine di poter ottenere la detrazione fiscale.
Per poter partecipare alla lotteria degli scontrini bisogna essere maggiorenni e avere la residenza in Italia. Al fine di poter prendere parte a tale programma, però, non è sufficiente pagare in modalità cashless.
Bisogna, infatti, provvedere a presentare un codice a barre e alfanumerico che è possibile ottenere, in modo facile e veloce, attraverso il sito ufficiale della Lotteria degli scontrini ovvero qui: https://servizi.lotteriadegliscontrini.gov.it/codicelotteria
A differenza di quanto si possa pensare, non bisogna effettuare nessuna registrazione. È sufficiente digitare il proprio codice fiscale nell’apposita sezione e in pochi secondi si avrà a disposizione il proprio codice. Quest’ultimo, come già detto, dovrà essere presentato all’esercente ogni qualvolta si effettua un acquisto.
Una volta ottenuto il proprio codice lotteria, bisogna presentarlo all’esercente prima che venga battuto lo sconrino d'acquisto, in modo tale da ottenere un biglietto virtuale per ogni euro speso. Più alto sarà l’importo, maggiore sarà ovviamente il numero dei biglietti. A tal fine bisogna anche sapere che viene applicato un arrotondamento se la cifra supera i 49 centesimi. Questo vuol dire che spendendo 1,50 euro, ad esempio, è possibile ottenere 2 biglietti.
In presenza di acquisti con importo pari o superiore a mille euro, il numero massimo di biglietti messi a disposizione sarà di mille. Ricordiamo, inoltre, che non è richiesto di conservare gli scontrini per poter prendere parte alla lotteria o per riscuotere eventualmente i premi. Al momento dell’estrazione, infatti, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli è in grado di risalire al codice fiscale dell’acquirente grazie al codice lotteria.
L'iniziativa prevede premi sia per gli acquirenti che per gli esercenti. In particolare la prima estrazione si terrà il prossimo 11 marzo, con premi da 100 mila euro destinati a 10 acquirenti e premi da 20 mila euro a 10 esercenti che abbiano provveduto a tramettere gli scontrini registrati a febbraio.
Ma non solo, a partire da giugno aumenterà la platea di premi disponibili. Sarà possibile, infatti, partecipare a delle estrazioni settimanali, con in palio 15 premi da 25 mila euro per chi acquista e 15 premi da 5 mila euro per gli esercenti. Nel 2022, inoltre, verrà svolta un’estrazione annuale, con un premio da 5 milioni di euro per chi acquista e 1 milione di euro per chi vende.
E i commercianti cassanesi sono pronti a questa iniziativa?
Sì, stando a quanto riferito a questo giornale dagli esercenti intervistati. Quasi tutti hanno già il registratore che invia telematicamente i corrispettivi anche se le lamentele non manacno dato che il Governo non ha previsto sgravi o indennizzi per la sostituzione o l'adeguamento dei vecchi registratori con costi - a carico dei commercianti - che vanno dai 150 ai 210 euro. Il tutto in un momento particolarmente difficile per il commercio, soprattutto no-food.
ULTIMI COMMENTI
- Le minoranze: Cassanesi ...
La D'ambrosio ha fatto bene ad abbandonare, ne guadagna... - Giustino alle minoranze: ...
Vabbè, non avete vinto niente ne avete fatto qualcosa i... - Le minoranze: Cassanesi ...
E la D'Ambrosio non fa parte dell'opposizione? Che ne p... - Le minoranze: Cassanesi ...
Io mi chiedo e domando, eppure abbiamo un sindaco medic... - Condannato 53enne accusat...
Cara redazione.Ho mandato tanti commenti su questo fatt... - Le minoranze: Cassanesi ...
La Dimedio come il suo vice e il suo assessore al bilan... - Covid-19, in allestiment...
È proprio questo il problema: l'abilitazione di una str... - Centro Cab: per chi vuole...
Al solito , se si paga ,sono ladri ,SE NON SI PAGA ,e c... - Centro Cab: per chi vuole...
ho provato personalmente il CAB, pero' ad Acquaviva, pe... - Le minoranze: Cassanesi ...
Ma è primavera, aprile dolce dormire.... e l'attuale am...
Commenti
Volevo ringraziare i commercianti cassanesi per averci reso la vita difficile per la loro non adesione al concorso a premi. Vergogna!
PS da 150 a 300 euri.
La grande distribuzione impera!
PS Scaccarè non c'andare più.. Non ê pasta buona!