E' stato presentato ieri, presso la Camera dei Deputati dal parlamentare Nunzio Angiola (Movimento 5 Stelle), il progetto imprenditoriale tutto cassanese "Fortunale" di Ivan Aloisio, un modo nuovo, diverso ed ecocompatibile per produrre capi di maglieria di alta qualità ad impatto zero sull'ambiente.
Il progetto dell'imprenditore cassanese sta riscuotendo sempre più grande interesse a livello nazionale e dopo aver vinto un prestigioso premio per l'innovazione (leggi l'articolo) è stato al centro di una nota trasmissione radiofonica condotta da Fabio Volo che sin da subito ha creduto e spronato il progetto.
Ora anche le Istituzioni e la politica vogliono capire meglio i "segreti" di questo grande lavoro fatto di intuito, perseveranza e attenzione all'ambiente e così "Fortunale" approda a Roma, grazie all'interessamente degli attivisti cassanese del Movimento 5 Stelle Rossana Angiulo e Giorgio Lacasella che assieme all'on. Angiola e alla presenza di Ivan Aloisio hanno presentato alla stampa la start-up cassanese che sta davvero cambiando il modo di produrre maglieria di qualità.
Il progetto Fortunale si presenta come una vera e propria iniziativa di economia circolare, capace di rigenerarsi e considerare gli scarti come nuova linfa. La lana biologica viene colorata mediante 200 ingredienti naturali, come fiori, foglie, bacche e radici provenienti da antiche ricette di coloritura, un innovativo processo privo di qualsiasi prodotto chimico, che ha ricevuto in esclusiva mondiale la prestigiosa certificazione Woolmark Approved Natural Coloration Technology.
La totale assenza di fibre sintetiche permetterà un riciclo pari all’80% e nell’ottica di coinvolgere il consumatore nella filosofia aziendale, l’impresa accetterà il reso del vecchio maglione Fortunale in cambio di uno sconto del 30% su un capo della nuova collezione.
Non meno importante l’attenzione dedicata al packaging in cartone riciclato che si trasforma in una comoda scatola portaoggetti e il cartellino in un pratico porta auricolare. Chi acquista Fortunale, acquista di fatto un modo di ripensare la moda fast fashion. Una filosofia aziendale che il cliente porterà con sé quotidianamente, grazie al numero identificativo dell’albero che Fortunale pianterà per ogni maglione consegnato e che sarà ricamato sul capo stesso.
Qui il video integrale dell'incontro: http://webtv.camera.it/evento/15172?fbclid=IwAR0Qq62SKb2buV79kcdtDSNl7LeNzEv_s1IzPQRqtWiJ7dfWlSeenH_zPDY
ULTIMI COMMENTI
- Apulia Country riapre i...
Posto che vai, Pino che incontri - Apulia Country riapre i...
Ai commentatori sfugge un dettaglio: aprire il cinema n... - Apulia Country riapre i...
Invitate bretell a tagliare il nastro del nuovo cinema. - Apulia Country riapre i...
#15 ma dove vivi? quale apertura ufficio turistico? lì ... - Apulia Country riapre i...
ah, a proposito: hai mai fatto una finta pista di patti... - Apulia Country riapre i...
Hai mai scippato l'ufficio turistico alla proloco? io n... - Quasi quasi mi faccio...l...
Ormai il comune è in mano a "bretell", è inutile che vi... - Apulia Country riapre i...
Ti fa' fastidio? Vero? Ed invece,io la pubblicità ad Ap... - La contro-replica della S...
Battista, apprezzo il suo inno alla coerenza, ma data l... - Posizionato in piazza Mor...
Sarebbe opportuno istituire un piccolo corso ai cittadi...
Commenti