E' stata indetta per giovedì 31 gennaio, ad Altamura, la mobilitazione degli agricoltori che rimetteranno in moto i trattori per protestare contro i tributi ingiusti dei Consorzi di bonifica.
La data è stata stabilita nella recente assemblea di Poggiorsini, organizzata dal Movimento Riscatto, dalla Rete dei Municipi Rurali e dal Tavolo Verde Puglia. All'incontro hanno partecipato sindaci e assessori dei Comuni di Altamura, Gravina, Santeramo, Minervino e Spinazzola, oltre ovviamente al primo cittadino di Poggiorsini, Michele Armienti, che ha convocato la riunione.
"Bonifichiamo i Consorzi": sarà questo il "grido di battaglia" di agricoltori e non solo perché sono invitati a partecipare rappresentanti delle istituzioni e i cittadini. Le richieste sono chiare. La prima è "l'annullamento immediato delle cartelle emesse senza servizi corrisposti"; la seconda è rivolta a Governo e Regione per garantire una riforma dei Consorzi in modo tale che siano realmente rappresentati gli agricoltori e le comunità nella gestione del servizio idrico.
Una protesta più che legittima. Anche la Corte Costituzionale ha stabilito che è incostituzionale far pagare dei tributi per servizi che non sono stati resi.
ULTIMI COMMENTI
- Bilancio Civico? Cassa...
ma cosa pretendevate? siamo italiani, mica tedeschi...q... - Cinque anni e dieci mesi ...
Una cosa è certa se Salvini vola è perché il resto vale... - Una colletta per acquista...
BUONASERA, SONO UN "ISTRUTTORE BLSD" (CIOE' MANOVRE BAS... - Cinque anni e dieci mesi ...
d'accordo con Bibì, Salvini sta prendendo per fessi i m... - Consiglio Comunale convoc...
"...Otto in tutto"? ... quindi maxi show delle opposizi... - Cinque anni e dieci mesi ...
Signor Giudici , mi scusi già sono rimasto troppo sul p... - Cinque anni e dieci mesi ...
Signor bibi ma lei crede che il signor certo che rispon... - Cinque anni e dieci mesi ...
Guardi signor Certo, che io con Renzi non ho proprio nu... - Le telecamere di Quarto ...
Ormai per diventare famosi ci si inventa di tutto ..ved... - Una colletta per acquista...
Date le dimensioni di cassano e la morfologia del terri...
Commenti
Ma se in agricoltura non esistono imposte sul reddito della attività.
Le tasse sugli utili non vengono pagate ed hanno una grossa agevolazione
RISPONDE LA REDAZIONE
L'aggettivo si riferisce alla mancata erogazione dei servizi da parte del Consorzio e nonostante ciò l'emissione delle cartelle.