Warning: getimagesize(images/stories/archiviofoto/cartina_profumi.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: No such file or directory in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 189
Warning: filesize() [function.filesize]: stat failed for images/stories/archiviofoto/cartina_profumi.jpg in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 196

Il maltempo non ferma " la terza edizione di “Profumi & sapori d’autunno”, itinerario enogastronomico nella “stagione di mezzo”.
Tutto il programma della giornata del 3 ottobre è confermato dagli organizzatori.
Si parte stamattina alle ore 10.00 presso la Biblioteca Civica “Perotti” con il convegno sul tema “Dopo la crisi, cosa rimane nella botte? - L’industria enologica regionale tra distretti produttivi, nuova imprenditoria e innovazione tecnologica” con gli interventi di Vito Santececere (Presidente AIS); Pasquale Ribezzo (Segretario Regionale CNA Puglia); Annamaria Annicchiarico (Direttore Generale Tecnopolis PST); Ignazio Zullo (Presidente Consiglio Comunale di Cassano delle Murge e Consigliere Regionale); Fabio Buzzanca e Pietro Arzivigno (Amministratori Geoexploration); Massimo Avantaggiato (Regione Puglia - Bollenti Spiriti).
Ideata e realizzata dall’Associazione culturale “Il faro” in collaborazione con diverse realtà del territorio pugliese e con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Puglia, “Profumi & sapori d’autunno” è una iniziativa che mira a coniugare i sapori della gastronomia pugliese, i doni della terra che sbocciano d’autunno, i vini di alta qualità con appuntamenti culturali, musica e divertimento.
Nel centro storico di Cassano, dunque, si daranno appuntamento qualificati espositori gastronomici e gli esperti dell’AIS, l’Associazione Italiana Sommelier: dalle caldarroste alla trippa con fagioli, dalle focacce alle più diverse qualità di frutta e funghi, ai dolci di mandorla e alle cioccolate, saranno presentati i piatti più gustosi della nostra terra, annaffiati dai migliori vini delle cantine pugliesi tra le più conosciute e rinomate.
In serata, a partire dalle ore 20.00, lungo il percorso enogastronomico, musica con la Cassano Marcyng Band e la Contur Band; divertimento con la “Compagnia dei Girovaghi e Ciarlatani” e il Piccolo Teatro “Il Giardino dei Pupazzi”, poesia con l’iniziativa “Pagine da Bere”.
ULTIMI COMMENTI
- Covid-19, le decisioni pr...
Brava red, fatevi sentire, scrivetelo ovunque che quest... - Covid-19, Zullo: La sani...
Pienamente d'accordo. Lo speciale delle iene di mercole... - Covid-19, Zullo: La sani...
Sti personaggi di Fratelli d'Italia parlano sempre, con... - Vaccinazioni antiCovid, l...
Si ma quando li faremo noi che siamo semplici cittadini... - Regione, il Tar dà ragion...
A lavorare, andate a lavorare, a lavorare, andate a lav... - Arganese: Aggiornare le ...
x commento 16 Sono di Cassano, eccome, altrimenti come ... - Il Comune ha deciso: l'ex...
Tanti anni fa si parlava di un lago artificiale con bar... - Arganese: Aggiornare le ...
X è basta. Tu non capisci un tubo di niente. O sei invi... - Covid-19, le decisioni pr...
Buona guarigione red.. Purtroppo l ignoranza è troppa..... - A Cassano si raccolgono f...
X tik toc. Ma in quale atto notarile ha rilevato che io...