Proseguono le iniziative in ricordo dell'ultimo respiro di Mario Rossani, milite cassanese Medaglia d'Oro al Valor Militare, organizzate dalla Fondazione "Albenzio Patrino di cooperazione e cultura europea" in collaborazione con enti e strutture del territorio.
Queste le prossime tappe, che si terranno presso il Comune di Bari martedì 2 ottobre 2018:
- un seminario su "La Puglia e la Grande Guerra" presso l'Archivio Storico, con autorità e studiosi che offriranno le proprie riflessioni sul contributo della terra e delle genti di Puglia al Primo Conflitto Mondiale e sulla figura di Mario Rossani.
- un Concerto della Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari che eseguirà musiche di Traetta, Santoboni, Vivaldi, Castelnuovo-Tedesco nella cornice impareggiabile della Cattedrale di Bari (San Sabino).
Nel corso della serata il M. Domenico Nuzzaco, autore di una composizione vincitrice del bando di concorso promosso da questa Fondazione, dirigerà la Prima esecuzione dell'Inno a Rossani.
- Poste Italiane procederanno, nella piazza antistante la Cattedrale, all'annullo filatelico dedicato al Maggiore Mario Rossani su una cartolina artistica illustrata vincitrice del bando di concorso promosso da questa Fondazione. Un'occasione di particolare pregio attesa dai filatelici, i marcofili, i collezionisti e ... da chi vorrà ricordarsi cent'anni ancora di Mario Rossani e degli Eroi della Grande Guerra.
- la Cantina Sociale "Luca Gentile", nel quadro del partenariato culturale istituito con la Fondazione per le celebrazioni dell'anniversario dell'Eroe cassanese, nella medesima piazza, presenterà la nuova etichetta "Rossani" che accompagnerà un vino di altissimo pregio volto a ricordare il nome del glorioso Ufficiale e Patriota.
ULTIMI COMMENTI
- Avremo anche noi un Bila...
per favore non mi parlare mai più dei Cinquestelle! Non... - Avremo anche noi un Bila...
No TAP si TAP, no ILVA si ILVA,no IMMUNITÀ si IMMUNITÀ,... - Avremo anche noi un Bila...
E l'immunità anche a noi come per Salvini? - In manette tre ladri d'au...
Ma lo sai che i giudici applicano solo la legge? La leg... - Accertamento tasse e riss...
Direi di aspettare la relazione scritta, forse c'è un f... - Avremo anche noi un Bila...
Ma secondo voi, l'amministrazione Di Medio....A voi sta... - Avremo anche noi un Bila...
Si come quello 2018 di Santeramo.???? - Avremo anche noi un Bila...
Certo ,quello presentato dai 5 stelle nella sala consig... - Omicidio Amedeo: quattro ...
L'omicidio avvenne la sera del 25 aprile 2017,alla sera... - Accertamento tasse e riss...
io mi preoccuperei, se vero, di quanto è andato in fumo...
Commenti
Dove erano le istituzioni cassanesi?
La Cattedrale di Bari era piena, il Concerto era di alto livello, nemmeno uno straccio di consigliere comunale di Cassano. Vorrei dire alla Fondazione che mi congratulo con voi e vi ringrazio per aver fatto qualcosa di bello per Cassano con generosità. Alle prossime elezioni, io ricorderò a tutti gli elettori del movimento quello che avete fatto. Siete gli unici che possono fare da classe dirigente in questo dimenticato paesino. Buonasera
che disprezzano il nostro paese e poi vengono ad abitare (tipo quel vecchio caprone odioso che abita nella mia stessa palazzina e altra gentaglia sparsa per il paese )e quando ci sono sagre ed eventi culinarii sono sempre i primi a presentarsi per abbuffarsi
Penso che la professoressa Patrino sia solo da ammirare con quello che fa. Il concerto è stato davvero bello, cassanesi non moltissimi ma insomma ben rappresentati. Musiche eseguite in modo perfetto e una orchestra di altissimo livello. Certo, vi erano anche delle imperfezioni, ma tutto sommato una bella serata.
Davvero una bella serata, molto significativa ed emozionante.
voglio sentire pure l'Inno a Rossani, speriamo sia all'altezza. Mi complimento con la Fondazione per il livello delle iniziative, addirittura l'emissione filatelica. Grazie e speriamo che Cassano apprezzi.