Questo il programma - rivisto e corretto rispetto alla bozza iniziale improvvidamente spedita sui social ma che conteneva marchiani errori! - dell'estate Cassanese 2018 organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Consulta delle Associazioni e con la Pro Loco "La Murgianella".
ULTIMI COMMENTI
- Bilancio Civico? Cassa...
x Betty. Il PD moribondo? appunto, lo avevamo abbandona... - Una colletta per acquista...
Giusta osservazione comm.11(Formazione),in effetti i vi... - Le telecamere di Quarto ...
Speriamo non riprenda la trasmissione"Delitti imperfett... - Una colletta per acquista...
e nelle farmacie, nelle scuole e al polisportivo oltre ... - Le telecamere di Quarto ...
Oh,my god, dalle stelle alle stalle.Eravamo fiore all'o... - Una colletta per acquista...
per commento 9: hai perfettamente ragione..i defibrilla... - Bilancio Civico? Cassa...
Scusate ma non andiamo lontano, in regione sono pratica... - Le telecamere di Quarto ...
Trattasi di marketing territoriale gratuito: adesso ini... - Verso quale PD? Incontro ...
Sarò curioso di vedere quanti votanti ci saranno alle p... - Una colletta per acquista...
Nei tuoi discorsi traspare tanta ignoranza e superficia...
Commenti
Ps:Ma chi è quest'altro genio di assessore?
E pensare che riusciva a fare di meglio pure Missoni...
Prima era sempre tutto pieno, i bar, le pizzerie, le giostre, le strade, la iosa in villa e su via Turitto e in piazza, quello che vendeva i mamelik (un tipo strano che si fingeva turco e vendeva caramelle "miracolose"), quello che vendeva le cassette, le collanine, u' acc', i meloni, il clima di festa che Cassano sembrava il paese più felice del mondo, poi la sagra della focaccia, i cantanti, i fornelli con gli spiedi di carne e cipolla, i ragazzi in villa con la chitarra, arrivavano le zie e gli zii ed i cuginetti da tutta Italia, le nocelline e i giocattoli, dalla madonna del carmine fino al crocifisso era sempre festa, ragù, focacce, calzone di cipolle, peperoni ripieni, le tavolate al convento o a mercadante, e la sera uscivi e la villa si svuotava mai prima dell'una-due di notte nei giorni normali con i ragazzi che ridevano, facevano gavettoni, cantavano, ... ma possibile che è tutto finito?
Da cittadino e a nome di molti, ci scusiamo per il disagio creato a tutti i residence e turisti di fuori paese, purtroppo chi ha governato e continua a farlo non ha capito che la vera fonte di rilancio per Cassano eravate VOI TUTTI, il turismo!!!
Quando Cassano raggiungeva i 35mila abitanti nel periodo estivo, era il fiore all'occhiello della murgia barese.
Purtroppo se il comandante della nave non è all'altezza, la stessa affonda.
Noi tutti avremmo voluto che quella "favola" avesse continuato per sempre ma per alcuni "genii" che non sanno valutare cosa avrebbe reso Cassano un paese unico, era cosa da poco tanto da abbandonarla a se stessa.
Speriamo un giorno che si cambi rotta e che il paese venga amministrato da giovani competenti e che sappiano vedere lungo, magari salvando il salvabile.
Pertanto...ahiòoooo, svegliaaa!!!
Una domanda, ma le giostre, sempre nel solito quartiere e nella solita polvere?
Cambiate ogni tanto, la stessa minestra stufa!!