Warning: getimagesize(images/stories/archiviofoto/gallery/2009/soccorsi.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: No such file or directory in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 189
Warning: filesize() [function.filesize]: stat failed for images/stories/archiviofoto/gallery/2009/soccorsi.jpg in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 196

Un vasto incendio, infatti, poche ore fa, ha distrutto circa otto ettari del nostro territorio.
La zona interessata, questa volta, è a cavallo tra la cava Zippo Zippo e Borgo Riformati.
Le sterpaglie, le erbacce e soprattutto i tanti rifiuti facilmente infiammabili abbandonati in porzioni del territorio come in una grossa discarica abusiva, sono stati gli interpreti principali di quanto accaduto, alimentando le fiamme in maniera importante.
Gomme di auto, elettrodomestici, reti e materassi abbandonati con incuria sono stati il terreno fertile che hanno permesso alle fiamme di propagarsi con eccessiva rapidità.
Già dal primo pomeriggio, le 15 e 30 circa, le fiamme hanno cominciato a propagarsi, trovando vigore nel leggero vento che soffia quest’oggi.
Da definire, stando alle prime indiscrezioni, le cause dell’incendio, anche se a più voci si ribadisce la sua origine dolosa.
Provvidenziale l’intervento dei vigili del Fuoco, che servendosi anche dell’apporto di alcuni Fire Boss hanno sedato l’incendio prima che potesse assumere proporzioni maggiori.
Evacuata anche una villetta minacciata dalle fiamme.
Sul posto, subito sono accorsi anche esponenti politici che ci hanno rilasciato alcune dichiarazioni.
La più forte senza dubbio è quella del vice sindaco Ruggiero, che parla senza mezzi termini di incendio doloso, facendo leva sulle condizioni climatiche odierne, non certo caratterizzate da un caldo torrido.
“E’ un grande dolore” commenta sibillino l’assessore Antelmi, mentre l’assessore Liuzzi, complimentandosi per il tempestivo intervento delle forze dell’ordine, dichiara “Ci è andata bene. Il vento avrebbe potuto alimentare in maniera ancora più importante questo incendio.”
Il sindaco Di Medio, da noi raggiunto telefonicamente, invece dichiara “quello che è successo oggi è anche il frutto di una scarsa azione di prevenzione degli incendi effettuata negli anni passati. Per noi questo è il punto di partenza per un’azione forte a tutela del nostro paesaggio e dell’incolumità dei nostri cittadini”.
Si ringrazia Giuseppe Ferrante per la collaborazione. Visita http://picasaweb.google.it/redazionecassanoweb/ 2009/incendio2009{/gallery}
ULTIMI COMMENTI
- Covid-19, in leggero calo...
Vuoi vedere che il problema covid a Cassano è l'H24? Ma... - Un premio per le giovani ...
.... Venite.... Venite - Covid-19, in leggero calo...
X commento 4 : Il vigilante lo pagasse chi gestisce l'H... - Scuola, nuova Ordinanza d...
A cosa sono serviti i banchi con le rotelle? Per abbuff... - Comitato NO SCORIE: sta...
No alle scorie, ma siamo pieni di rifiuti ovunque.....w... - Una “comunità di apprendi...
Prima fate passare il treno da Cassano poi fate tutte l... - Scuola, nuova Ordinanza d...
È vero 1 nel dopoguerra l'Italia è rinata mica con le s... - Bonus autonomi e alimenta...
COMUNQUE ALLE PIZZERIE NON DAREI NULLA. NON VOGLIONO LA... - Minacce e percosse al pad...
Ma che vuoi riflettere mondo era e mondo sarà . Le dipe... - Covid-19, in leggero calo...
gli H24 non chiedono i ristori. Ci vorrebbe un vigilant...
Commenti