Ha avuto salva la vita grazie al tempestivo intervento della Polizia Locale di Cassano delle Murge un operaio 50enne che questo pomeriggio si trovava in piazza Moro, intento allo smontaggio delle luminarie natalizie.
Una diagnosi veloce della Sindaca (e dottoressa) Maria Pia Di Medio, quindi la corsa al Pronto Soccorso del “Miulli”, hanno permesso ai sanitari di sottoporlo alle cure necessarie, appena in tempo, secondo quanto hanno riferito i medici agli Agenti della PL cassanese.
Tutto è accaduto questo pomeriggio, intorno alle 14.30 circa.
La squadra degli operai della ditta che ha posizionato le luminarie era al lavoro in una piazza deserta quando uno di essi ha avvertito un malore, un forte dolore al petto: i suoi colleghi lo hanno subito soccorso e fatto salire su uno dei mezzi della ditta, prestando i primi soccorsi.
L’uomo, originario della provincia di Lecce, era vigile e rispondeva ai chi gli stava intorno dunque non si pensava, inizialmente, ad un fatto grave.
Di lì a poco è arrivata in piazza, dopo aver chiuso il Municipio, la Di Medio e chiamata da alcuni uomini della Polizia Municipale che nel frattempo avevano cercato di capire che cosa stesse succedendo, si è avvicinata all’uomo, diagnosticandogli in breve un principio di infarto.
Immediata la richiesta di soccorsi al “118” dalla centrale operativa della PL di piazza Moro ma inutilmente: di ambulanza neppure l’ombra.
Il Comandante Nicola Dentamaro ha dunque disposto di caricare l’uomo su un auto della Polizia e condurlo direttamente al Pronto Soccorso dell’Ospedali “Miulli” di Acquaviva dove è stato preso in carico dai medici per le cure del caso.
Ora l’operaio è in osservazione presso l’Unità Coronarica e vi trascorrerà la notte per sicurezza.
ULTIMI COMMENTI
- Covid-19, le decisioni pr...
Abbiamo appena appreso della proroga dell'ordinanza di ... - Sindaci baresi: “Centri v...
Scacarella continua a scacarellare fuori dal water, non... - Covid-19, Zullo: La sani...
x #8 ... Invece di sparlare dicci qualcosa di sinistra ... - Il Comune ha deciso: l'ex...
Buongiorno, quale mente +++ ha pensato di darla in affi... - Sindaci baresi: “Centri v...
Covviddi, tranquillo. Per soggetti come te il vaccino s... - Il Comune ha deciso: l'ex...
RICOTTARO Tu pensa a fare il RICOTTARO, o meglio ú magn... - Covid-19, le decisioni pr...
Signori, il problema non sono i ragazzi. Vanno colpevol... - Covid-19, Zullo: La sani...
Come fate tenerezza, i zulloboys figli di Giorgia subit... - Covid-19, Zullo: La sani...
Commento 1 Vai a dormire vai, vivi in un' altra realtà ... - Regione, il Tar dà ragion...
Quanto si fa per una poltrona andate a lavorare dovete ...
Commenti
Piuttosto chiedetevi se fosse andata male cosa sarebbe derivato da tutto ciò...
Ed il sindaco/medico queste cose dovrebbe ben conoscerle. Saluti a tutti
Sono altri gli aspetti e i temi da affrontare per ottimizzare la funzionalità delle istituzioni e dei servizi di questo paese.
Invece, +++ si continua a dire brava a quella e bravo a quello.
Come mai per il malcapitato che morì per strada..... non si trovò nessuno?
Se quanto accaduto l'altro giorno fosse successo presso i borghi o in altri luoghi abbandonati.....si potevano battere le mani o si dovevano mettere le stesse in testa?
Viva l'Italia delle vuotaggini e della ricotta!
Mettetevi la mano alla coscienza finché la vita lo consente.
X#6: dove apprendi queste informazioni? Non è che per caso le abbia sentite dal duo Matteo nazionale o dalla ducetta? Forse sarebbe più opportuno dire che il 90% delle risorse destinate alla sanità finiscono nelle tasche dei politici, magari gli stessi che lanciano accuse.
Onori al Sig. Sindaco Medico ed a chi, senza indugio, ha posto a disposizione un automezzo adibito a servizi di polizia, pur di salvare una vita umana .......