Allerta arancione per rischio idrogeologico per temporali e vento localizzato su tutta la Puglia da questa sera alle 20 e per le successive 24 ore.
Le precipitazioni, informa la Protezione civile regionale, saranno diffuse e persistenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sul settore Tarantino della Puglia, con quantitativi cumulati da elevati a molto elevati; diffuse e persistenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sul resto della Puglia centromeridionale, con quantitativi cumulati da moderati a elevati; da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori della regione, con quantitativi cumulati generalmente moderati.
I fenomeni saranno accompagnati da frequente attivita’ elettrica. Venti di burrasca sud-orientali, con rinforzi da burrasca forte a tempesta. Forti mareggiate lungo le coste esposte.
L'Amministrazione Comunale, in una nota, consiglia prudenza nonchè evitare di uscire di casa se non strettamente necessario.
Sono assicurati, comunque, tutti i servizi pubblici. Le scuole, di ogni ordine e grado, resteranno aperte. Scuole chiuse invece ad Acquaviva delle Fonti: il Sindaco Davide Carlucci ha disposto la chiusura per ogni ordine e grado.
Per i casi di emergenza territoriale: 080.321.16.00 (Comando Polizia Locale di Cassano).
ULTIMI COMMENTI
- Bonus autonomi e alimenta...
Solo 33. Vergognatevi con un bando fatto male e per non... - Asl Bari, Zullo: “avvisi ...
Troppo facile fare consenso solleticando la pancia alla... - Minacce e percosse al pad...
Leggo questi commenti e resto....basitoo...Cassano, Bar... - Arrestato stalker per ave...
Dopo 20 anni di fidanzamento e diventato uno stalker!!?... - Un premio per le giovani ...
E l'under 19 che ha vinto il campionato provinciale di ... - Prima Festa di San Sebast...
Buon lavoro - Quei bisogni che interrog...
Si 14 so che l'elemosina è renditi ZX ia e legale. Purt... - Selezione di giovani diso...
Fatevi pagare ragazzi. Non fate i volontari. Basta con ... - Quei bisogni che interrog...
Saluti 15 - Bonus autonomi e alimenta...
Dopo i commercianti ora spetta ad artigiani, palestre, ...
Commenti
Adesso partono le denunce a dirigente e amministrazione, da parte dei genitori.
È una forma di prevenzione per evitare rischi alla popolazione e ai nostri figli che vanno nelle scuole.
Ovviamente tutto ciò è stato ignorato con estrema leggerezza dal nostro Sindaco il quale a differenza di tutti gli altri Sindaci ha pensato che Cassano fosse immune da tale allerta, mettendo quindi a rischio l'incolumità di persone e bambini.
A PROPOSITO, lo spot della gente alle precedenti elezioni: " ....ma la Di Medio è tanto buona "....
Approposito... la proroga per i fondi destinati alla scuola media a che punto è?
Maggioranza e opposizione ci informate? Grazie
La scuola e la buona educazione da insegnare ai bambini devono essere aperte 365 giorni all'anno.
Non voglio rischiare che si rompe l'ombrello e che la punta finisca per farmi male.
Posso affermare che qualche decennio fa i genitori erano proprio migliori.
Il vero piacere è agli insegnanti che fanno festa! E io pagoooooo!!
Mooo veramente che state sempre a piangere pero. E sta piovendo e il sindaco nn chiude le scuole e fa troppa neve e troppo vento e troppo caldo e fa freddo e il sindaco nn mette i termosifoni menz alla villa è le scuole aperte e ce cazz proprj...
Ma scusate non è che si pensa definitivamente di chiudere la scuola?
Ormai scuola senza zaino.....scuola con insegnante virtuale.
P.s.: allora perché gli uffici pubblici, le attività commerciali sono aperti e tutti gli altri lavoratori vanno a lavorare? Parliamo sempre di persone o no? Ci vorrebbe un'ordinanza per tutti, allora!!
Se ho paura di uscire di casa prendo un giorno di ferie. Voglio proprio vedere se chi si lamenta per il tempo dovesse aver bisogno di recarsi al pronto soccorso o in ospedale e non trova il personale in servizio per il cattivo tempo.
ahahahahahhahahaha