Nei giorni 22 e 23 gennaio scorsi è stato svolto un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”, nonché le connesse manifestazioni di illegalità.
Il piano, disposto dal Comando Regionale Puglia, si colloca nell’ambito della missione istituzionale del contrasto all’illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di tutelare il corretto andamento del mercato del lavoro.
Complessivamente sono stati eseguiti nr. 189 controlli, nel corso dei quali sono stati scoperti nr. 159 lavoratori impiegati totalmente “in nero”, oltre a nr. 29 lavoratori la cui posizione è risultata “irregolare”, con la conseguente verbalizzazione di complessivi 93 datori di lavoro.
Ben 243 sono, invece, le posizioni lavorative ancora in fase di definizione, per le quali sono necessari ulteriori accertamenti.
L’attività ispettiva, condotta trasversalmente nei confronti di diversi soggetti economici, precedentemente individuati a seguito di specifiche “analisi di rischio”, non ha mancato di evidenziare situazioni di particolare rilevanza.
A titolo di esempio, si citano i casi di una ditta operante nel settore della produzione di maglieria e di una società che offriva servizi di volantinaggio, entrambe risultate impiegare tutti i propri lavoratori in “nero” e per questo destinatarie - unitamente ad ulteriori 6 aziende - di richiesta di emissione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale da parte dell’Ispettorato del Lavoro.
ULTIMI COMMENTI
- Bilancio Civico? Cassa...
ma cosa pretendevate? siamo italiani, mica tedeschi...q... - Cinque anni e dieci mesi ...
Una cosa è certa se Salvini vola è perché il resto vale... - Una colletta per acquista...
BUONASERA, SONO UN "ISTRUTTORE BLSD" (CIOE' MANOVRE BAS... - Cinque anni e dieci mesi ...
d'accordo con Bibì, Salvini sta prendendo per fessi i m... - Consiglio Comunale convoc...
"...Otto in tutto"? ... quindi maxi show delle opposizi... - Cinque anni e dieci mesi ...
Signor Giudici , mi scusi già sono rimasto troppo sul p... - Cinque anni e dieci mesi ...
Signor bibi ma lei crede che il signor certo che rispon... - Cinque anni e dieci mesi ...
Guardi signor Certo, che io con Renzi non ho proprio nu... - Le telecamere di Quarto ...
Ormai per diventare famosi ci si inventa di tutto ..ved... - Una colletta per acquista...
Date le dimensioni di cassano e la morfologia del terri...
Commenti
Una domanda alla redazione:
Ma per i dipendenti pubblici usare e giocare con il telefonino durante orario di lavoro è vietato?
Chi deve controllare ?
LA REDAZIONE
Certo che no. I controlli sono in capo al Segretario Generale.
I cassanesi poi tutti disoccupati perché non conviene assumere.
LA REDAZIONE
Va bene. La prossima volta chiederemo permesso a lei se possiamo o meno pubblicare una notizia.
LA REDAZIONE
Non sono state rese note dalla GdF.