Le decine e decine di buche sulle strade cassanesi hanno le ore contate!
Dopo averle riempite con materiale stabilizzante, nella giornata di venerdì, infatti, la vera e propria operazione di riempimento sarà effettuata questa mattina dalla ditta incaricata dal Comune che provvederà a completare il lavoro con asfalto a freddo, eliminando finalmente un grosso pericolo per la circolazione di pedoni e veicoli.
Le nevicate e le abbondanti piogge delle scorse settimane, a Cassano così come in tanti Comuni della zona, hanno aperto diverse e pericolose buche sull'asfalto, creando disagi e molte proteste da parte dei cittani sul pessimo stato del manto stradale; le condizioni meteo poco favorevoli, poi, non hanno consentito un pronto intervento che finalmente, in questi giorni, potrà avere luogo e per cui l'Amministrazione Di Medio ha stanziato 2.500 euro.
Nei giorni scorsi non è mancata l'ironia sui social-network da parte dei gruppi di opposizione in Consiglio Comunale "Prima Vera Cassano" e "Siamo Cassano" che hanno segnalato, anche con vignette satiriche, lo stato emergenziale della strade del paese e presso la Zona Industriale.
Ora si attende la pubblicazione del Bilancio di Previsione 2018, approvato il 6 aprile scorso dal Consiglio Comunale, per dare corso alle spese previste per il rifacimento di alcuni tratti stradali, marciapiedi e segnaletica orizzontale e verticale, previsto nel documento contabile e nel Piano delle Opere Pubbliche.
ULTIMI COMMENTI
- L'Amministrazione Di Medi...
Siamo all’ennesima colossale presa per i fondelli. 1. F... - Trattativa Stato-mafia: e...
La mafia a Cassano non c'è??? Dai nn esageriamo la si p... - L'Amministrazione Di Medi...
Credevo che queste cose si dicessero solo in campagna e... - Trattativa Stato-mafia: e...
La mafia esiste anche a Cassano e si manifesta attraver... - Rigenerazione Urbana: l'a...
Ho l'impressione che ci sia un po' d'invidia intorno a ... - Rigenerazione Urbana: l'a...
Accquaviva ha già pubblicato nel giornale locale l'elen... - CASSANOSCIENZA domani s...
Bravi ragazzi - Evadeva l'iva: nei guai i...
Aveva ragione Totò: e io pago!! - Rete Territoriale Uomo di...
...a piangere, in chiesa!!! se pensate che l'erba del v... - Rete Territoriale Uomo di...
Persino Poggiorsini ha una marcia in più rispetto Cassa...
Commenti
Non avevate €2500,00 per asfaltare le strade? E le tasse dei cittadini dove sono andate a finire?
LA REDAZIONE
Il "ridicoli" si riferisce alla Redazione, che ha pubblicato la notizia?
Si dorme!
1 stanno acquistando case che sono state concepite per il periodo estivo e non quello invernale.
2 stanno favorendo il recupero economico di chi è venuto a Cassano a cementificare il verde della nostra Murgia ed ora con estrema furbizia e ingordigia vuole anche recuperare tutto dopo aver svolto i propri comodi xxxxx suoi.
Per noi Cassanesi oltre al danno la beffa.
Da non dimenticare che in molti residence ci sono problemi legati al pagamento delle utenze soprattutto l'acqua. Molti baresi non la pagano da molti mesi e i residenti cassanesi che ci abitano sono o saranno costretti a saldare il conto altrui per non vedersi tagliare un bene necessario.
Pertanto la situazione SoleBlu, residence e tutto quello che riguarda quel discorso, andrebbe archiviato per sempre e consiglio vivamente tutti i cittadini di Cassano è non, di stare lontani da tutto ció per non incombere in triste fregature.
Acquistate abitazioni in paese e di soli cassanesi, in questo modo metterete in moto l'edilizia paesana dei nostri costruttori ormai ferma da anni.
Per la redazione. Sarebbe davvero di spessore se riuscite a metter su un articolone che riguarda tutto questo scempio di cui nessuno parla.
Idem per il tratto penny market, rotonda bar Gardenia, via Mercadante e via grumo. Poi se vi decidete ad asfaltare per bene come se stessimo al nord, mille grazie, forse la finirò di fare denunce per essere rimborsato le spese dal mio meccanico e dal gommista.
Lei può interessarsi al ripristino del complesso denominato Sole Blu? Forse che il territorio cassanese non si rivalutrrebbe così come avviene nei territori del fasanese? Grazie