
"Il Cappellaio matto" è il campo estivo per ragazzi organizzato dal gruppo Fratres "Santa Maria Assunta" di Cassano, nell'ambito del progetto "Il campo della socialità", in con collaborazione del Comune di Cassano, l'associazione di promozione sociale "Attiva Azioni", il gruppo C.a.p. Onlus, la parrocchia "Santa Maria delle Grazie", il liceo scientifico "Leonardo da Vinci" e la scuola media "Vincenzo Ruffo" di Cassano.
Questa iniziativa che si svolgerà in due settimane, dal 20 al 30 luglio, nasce da principi di solidarietà e cittadinanza attiva e responsabile; essa mira a coinvolgere ragazzi dai 12 ai 15 anni in diverse attività, come laboratori ludici ed ambientali e percorsi naturalistici nel territorio locale con itinerari nel centro storico. Tutto questo per accrescere nei giovani un messaggio educativo basato su principi di rispetto reciproco, sana competizione, lealtà e solidarietà.
Durante la giornata di benvenuto svoltasi ieri nelle ore pomeridiane nell'oratorio della parrocchia "Santa Maria delle Grazie", i ragazzi sono stati divisi in squadre corrispondenti a quattro colori: squadra rossa, gialla, verde e arancione. in questo modo ogni gruppo si è impegnato nella realizzazione di un cartellone che lo rappresentasse attraverso uno slogan, un motto e un'immagine prodotti dalla loro creatività e fantasia.
Mentre sviluppavano le loro idee, ragazzi ed animatori hanno ballato e cantato coinvolgendo compagni in difficoltà.
Al termine una giuria di volontari ha valutato i lavori dei singoli gruppi considerando i seguenti parametri: originalità, ordine, collaborazione e puntualità. Questo è stato importante in quanto ha notevolmente stimolato i componenti delle squadre a dare il meglio di sè, ad instaurare unità e solidarietà tra loro e a saper anche effettuare un'autovalutazione dei loro stessi lavori.
Questo progetto che si svilupperà in dieci giorni prevede tante altre divertenti attività:
- martedì 21 luglio dalle 16.00 alle 20.00: laboratorio creativo con materiali poveri;
- mercoledi 22 luglio dalle 16.00 alle 20.00: laboratorio creativo con materiali poveri:
- giovedi 23 luglio dalle 9.00 alle 20.00: giornata in piscina organizzata nella struttura "Tenuta Battista", con laboratorio ambientale e pranzo a sacco;
-venerdi 24 luglio dalle 16.00 alle 20.00: "chianca chianca" itinerario nel centro storico e intervista con gli amministratori comunali;
- sabato 25 luglio dalle 16.00 alle 20.00: laboratorio di animazione teatrale e grafico espressivo;
- lunedi 27 luglio dalle 16.00 alle 20.00: laboratorio di animazione teatrale e grafico espressivo;
- martedi 28 luglio dalle 16.00 alle 20.00: laboratorio di anmazione teatrale grafico espressivo;
- mercoledi 29 luglio dalle 9.00 alle 20.00: giornata in piscina organizzata nella struttura "Tenuta Battista", con laboratorio ambientale e pranzo a sacco;
- giovadi 30 luglio dalle 15.00 alle 21.00: giornata conclusiva e festa con i genitori.
Inoltre, i lavori realizzati dai ragazzi durante questi appuntamenti saranno esposti in mostra interattiva nell'ambito della programmazione dell'Estate Cassanese.
ULTIMI COMMENTI
- Dopo i fatti di Palermo e...
Mi scusi, ma proprio di tutti non è. La responsabilità ... - Lavori in centro da doman...
Ho visto che sono stati abbattuti tre grandi pini nella... - Comitato NO SCORIE: sta...
Per fortuna o purtroppo la Puglia è l'unica regione poc... - Lavori in centro da doman...
Si ma l'asfalto fatelo mettere buono . Non che sulla pr... - Lavori in centro da doman...
Via Bari è un colabrodo, l'altro gg ho ovalizzato un ce... - Lavori in centro da doman...
Tanto non vi rivotano. - Lavori in centro da doman...
Bisogna asfaltare anche tutta via Bari - Operaio infartuato salvat...
Pure sulla cronaca inerente la vita di una persona c'è ... - Lavori in centro da doman...
Finalmente sono arrivati un po'di soldi e si può inizia... - Lavori in centro da doman...
Se glielo vai a dire ti rispondono che approfittano sol...
Commenti
non capisco però cosa abbia di diverso e particolare rispetto all'estate ragazzi organizzata in altre parrocchie.. solo un nome altisonante che fa pensare a un campo di formazione alla socialità.. in realtà è la copia di cose già fatte, pensate e progettate da altri.. un pò di creatività non guasterebbe!
buon lavoro..