Warning: getimagesize(images/stories/archiviofoto/gallery/2009/feste_aperte.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: No such file or directory in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 189
Warning: filesize() [function.filesize]: stat failed for images/stories/archiviofoto/gallery/2009/feste_aperte.jpg in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 196

Fioccano le multe nei confronti dei gestori di agriturismi che organizzano feste aperte anche al pubblico, e non ai soli clienti, senza avere ottenuto l'autorizzazione del Comune. Lo sottolinea la Cassazione secondo la quale "la previsione di partecipazione" ad eventi ricreativi "da parte di persone di passaggio elide l'applicabilita' della normativa concernente i soli ospiti delle aziende di agriturismo e dimostra con l'afflusso di persone di passaggio la dilatazione delle riunioni ben oltre l'ambito di eventi limitati ai clienti dell'azienda". Con la conseguenza che occorre l'ok del sindaco "in relazione all'ordine pubblico e all'organizzazione".
Per non essersi attenuta a queste regole, dunque, un agriturismo della provincia di Bari, a Cassano delle Murge, si e' visto convalidare una multa di 258 euro irrogata dal giudice di pace di Acquaviva delle Fonti per avere organizzato l'1 e il 6 gennaio 2004 due feste con trattenimenti danzanti in luogo aperto al pubblico senza l'autorizzazione del sindaco. Inutilmente il titolare dell'agriturismo si e' rivolto a piazza Cavour sostenendo, a sua discolpa, "l'occasionalita' degli eventi" e il fatto che non ci sarebbe l'obbligo di richiedere al sindaco la licenza.
La seconda sezione civile (sentenza 15375) ha respinto il ricorso e ha evidenziato che se l'agriturismo organizza feste per il pubblico esterno e' tassativamente necessaria "l'autorizzazione del sindaco in relazione all'ordine pubblico e all'organizzazione" che ne consegue. Quanto alla sporaditica' delle feste, la Cassazione ritiene che "la successiva cessazione di tali eventi ben poteva essere dovuta alla contestazione delle infrazioni".
Fonte: Adnkronos
ULTIMI COMMENTI
- La Sindaca Di Medio chiud...
Siamo sempre in attesa di sapere quanti verbali sono st... - Gaia Gentile selezionata ...
Bella e brava. Complimenti! - La Sindaca Di Medio chiud...
Faccio questo discorso in generale e non solo per Cassa... - Legge popolare anti-fasci...
Per redazione Nel testo del mio commento avevo citato u... - La Sindaca Di Medio chiud...
D'accordo con la decisione ma ora sindaco deve iniziare... - Arganese: Aggiornare le ...
È uno stimolo interessantissimo per tutti e soprattutto... - La Sindaca Di Medio chiud...
Chiedo per un amico... come mai le scuole non sono stat... - A Cassano si raccolgono f...
Comunque non vi voterò mai. - Legge popolare anti-fasci...
Per Giggetto. Dici che io nego, ma io non ho mai negato... - Legge popolare anti-fasci...
@caro signor gigetto sappia che io sono stato educato a...
Commenti
Guarda che era l'agriturismo a dover chiedere l'autorizzazione al sindaco, non il contrario!
E dovresti ricordartelo bene dato che l'anno scorso, di questi tempi, un'altra iniziativa del genere fu sospesa per lo stesso motivo sul piazzale del Convento, perchè è "tassativamente necessaria l'autorizzazione del sindaco in relazione all'ordine pubblico e all'organizzazione".
La legge bisogna conoscerla, applicarla e RISPETTARLA!!
Ma sappiamo bene che da alcune parti politiche e sociali è considerata solo un orpello...Studiate che è meglio!
ma ci 6 o ci fai?!?!?!mah!
Suono e canto per te, al quale, so, la mia musica e le mie parole piacciono tanto...;-)
Te la suoni e te la canti da solo...
Comlimenti vivissimi... ;-);-);-)
Speriamo si continui sulla strada della LEGALITA'!