“Guarda, Maria: questo è il tuo popolo” ha detto don Francesco Gramegna, indicando una piazza Moro gremita di cassanesi che ha accolto l’effige della sua protettrice, nella Messa Solenne di questa sera, terzo giorno di Festa Patronale.
“Questo è il tuo popolo, non quello che bada al carro che non c’è o a come viene trasportata la statua della Madonna dal Convento in paese, che si ricorda della Madonna degli Angeli solo una volta l’anno, solo per criticare senza costruire, solo per polemizzare”, solo per avere quei 5 minuti di notorietà sui social-network che stanno distruggendo l’anima delle persone, ha sottolineato il parroco della Chiesa Madre, facendo riferimento alle ennesime, stupide polemiche che nei giorni scorsi sono corse sulle pagine dove la libertà di scrivere e di dire la propria si accompagna all’assenza di ogni responsabilità ed etica di quel che si scrive.
Don Francesco ha poi sottolineato, nel corso della celebrazione cui hanno preso parte la Sindaca Maria Pia Di Medio assieme a numerose autorità civili e militari, come i sacrifici di tante persone anche per questa festa così particolare sono poi ripagati dalla fede delle persone che vedono nella Madonna la speranza di una vita migliore.
Il parroco ha ringraziato tutti coloro che si sono adoperati per rendere bella la festa: dal Comitato Festa ai volontari, dagli operatori ecologici all’Amministrazione Comunale.
La sua rappresentante, quindi, a fine celebrazione ha consegnato le simboliche chiavi di Cassano nelle mani di Maria, un gesto – compiuto probabilmente per l’ultima volta, dato che la Di Medio è a fine mandato – preceduto da un lungo discorso, con l’auspicio di fare di Cassano una comunità unita, coesa, fondata su valori di solidarietà e altruismo.
Domani la conclusione della Festa con le celebrazioni presso la parrocchia di “Santa Maria delle Grazie” e poi, sempre in orario coperto, il ritorno al Convento della Sacra Immagine di Maria, con la speranza che il prossimo anno si possa tornare alla vera “Festa Grann”.
ULTIMI COMMENTI
- Dog Parade 2022: aperte...
Io, vincitore della passata edizione, purtroppo non pot... - Piazza Merloni: urge una ...
Mamma mia che degrado, in tutti i sensi - Campo estivo, il Comune i...
Annamo bene Cioè avete bisogno delle osservazioni della... - “Fabbrica CreAttiva” pres...
Non lo so ma mettere due eventi insieme fa capire che h... - Terme, Del Re accetta i s...
Complimenti al sindaco, che ascolta la minoranza e agis... - Campo estivo, il Comune i...
Complimenti Del Re,due uscite,due incidenti. È meno mal... - Campo estivo, il Comune i...
Ma quando approvate le vs proposte,possibile che nessun... - Campo estivo, il Comune i...
Ottimo AVV.casamassima con la minoranza. Di Battista pa... - Campo estivo, il Comune i...
Intelligentoni Fino a 7500 gratuità Da 7501 si paga!!! ... - Terme, Del Re accetta i s...
Troppi selfie ,troppe brioche ,state lì solo ad apparir...
Commenti
Un incubo che veramente ci ha devastati socialmente.
Fu la fine delle associazioni, la fine della imprenditoria.
Meditiamo e riflettiamo dando le vere colpe a chi se lo merita
La domanda è: Lei Sindaco, è solidale con chi?
Gran parte di noi lo ha saputo, dopo 4 anni di devastazione e non solo.