Il Comune ha finalmente deciso di concedere in fitto la struttura nei pressi di Piazza Dante, comunemente chiamata “ex Casa Bianca” per un ventennio utilizzata quale clinica privata dell’omonima società.
La Giunta Comunale, all’unanimità, ha infatti dato il via libera agli uffici per indire la gara per l’aggiudicazione della struttura che dovrà avere un utilizzo socio-sanitario e per un valore di 123.750 euro (oltre iva) dunque chi vorrà affittare la struttura dovrà sborsare un fitto mensile di 10.312 euro (oltre iva).
Il contratto di affitto non potrà essere inferiore ai 9 anni e chi la prenderà in fitto dovrà anche fornire una garanzia contrattuale pari ad un anno di fitto dunque, come detto, 123.750 euro.
Ovviamente chi si aggiudicherà, tramite l’asta pubblica, la struttura dovrà farsi carico della devastazione interna dell’immobile: impianti oramai inesistenti perché divelti, vandalizzati e derubati; macerie di non poco conto e soprattutto quintali di rifiuti, anche “speciali” il cui smaltimento sarà ovviamente a carico del nuovo affittuario.
Tutte spese che, come accade per le abitazioni private, saranno a carico del nuovo affittuario ma poi sicuramente scomputate sull’affitto mensile del Comune con un importante danno per le casse comunali che si aggiunge a quello già notevole della mancata locazione per questi lunghi anni.
E’ dal novembre 2015, infatti, che l’immobile è vuoto, dopo il trasloco a Conversano della società che gestiva “Casa Bianca hospital”: quasi sei anni di mancati incassi da parte del Comune anche se, incredibilmente, nei Bilancio Comunali la somma del presunto affitto continuava ad essere inserita nella voce “entrate”.
Ora c’è da augurarsi che la gara non vada deserta dato che la sanità privata, anche quella convenzionata, non naviga certo in acque tranquille e un investimento cosi importante non è una decisione che può essere presa a cuor leggero.
ULTIMI COMMENTI
- Le minoranze: Cassanesi ...
La D'ambrosio ha fatto bene ad abbandonare, ne guadagna... - Giustino alle minoranze: ...
Vabbè, non avete vinto niente ne avete fatto qualcosa i... - Le minoranze: Cassanesi ...
E la D'Ambrosio non fa parte dell'opposizione? Che ne p... - Le minoranze: Cassanesi ...
Io mi chiedo e domando, eppure abbiamo un sindaco medic... - Condannato 53enne accusat...
Cara redazione.Ho mandato tanti commenti su questo fatt... - Le minoranze: Cassanesi ...
La Dimedio come il suo vice e il suo assessore al bilan... - Covid-19, in allestiment...
È proprio questo il problema: l'abilitazione di una str... - Centro Cab: per chi vuole...
Al solito , se si paga ,sono ladri ,SE NON SI PAGA ,e c... - Centro Cab: per chi vuole...
ho provato personalmente il CAB, pero' ad Acquaviva, pe... - Le minoranze: Cassanesi ...
Ma è primavera, aprile dolce dormire.... e l'attuale am...
Commenti
"Tanti anni fa si parlava di un lago artificiale con barchette, pesca sportiva ed altre attività consone.... Tanti anni fa!" infatti il progetto venne subito bocciato..... perchè a Cassano è importante sapere CHI rileva il bene e non la sua destinazione e/o la possibilità di garantire lavoro e crescere....
Tu pensa a fare il RICOTTARO, o meglio ú magnacc!!!
Quelli come te bisogna ++++ più qualche debuscett, malavtus e pisciatur d'Bari che vive qui.
Chi è che scriveva e approvava il bilancio con questa posta fittizia e inesistente?
Per favore si può avere una stima di quanto è il deprezzamento di valore del manufatto? e di quanto è il valore che abbiamo perso annualmente? Cioè, in cinque anni e mezzo noi (dico NOI comunità) abbiamo perso quasi 550mila euro di mancato introito oltre a tutto l'indotto economico?? E nessuno si dimette per questa malagestione che andrebbe segnalata alla Corte dei Conti? Dal quel che ne so, ci vorrebbero forse oltre un milione, un milione e mezzo di euro di lavori per il ripristino, da sommarsi ai mancati introiti: un danno alla comunità di circa (o almeno) DUE MILIONI di euro a cui si somma la depressione economica dell'indoto cittadino dovuta alla chiusura. Roba da trasecolare!
E in più voi pensate che quella struttura verrebbe affittata agevolmente a quel prezzo? Ma siete folli??
Io ci vedo della lucida follia o meglio un lucido disegno volto a cancellare ogni cosa bella e funzionante che abbiamo a Cassano. E spero non venga fuori qualcuno che pensa di trasformarla (cioè ridurla) a uffici o a casa di riposo o ad altre banalità. Ci vuole un progetto di alto profilo volto a rilanciare l'infrastruttura e la città. Comunque ve lo devo proprio dire, cari amministratori di oggi e di ieri: siete delle carogne!
una diga rilancerebbe questo borgo.
La libertà della destinazione d'uso renderebbe più appetibile il bene e potrebbe far "alzare il prezzo" e l'entrata per il Comune ....
In cambio dell'incasso, il Comune potrebbe / dovrebbe azzerare l'Addizionale Comunale IRPEF per qualche tempo (uno o più anni, non saprei, ora ...)
In tal modo, il beneficio della vendita si riverbererebbe SU TUTTA LA COLLETTIVITA', che pagherebbe meno tributi.
Se qualcuno può aiutarmi sotto il profilo del Diritto Amministrativo, gliene sarei molto grato
e quale pazzo accetterebbe.?
Ma questo assessore al bilancio ne era consapevole o non se ne era accorto ?
Quale sarà peggio?
Ritiratevi