Assegnato ancora una volta alla Cooperativa "Medihospes" di Bari l'ex progetto SPRAR (che dal 2019 si chiama SIPROIMI ovvero istema di protezione per titolari di protezione internazionale e per i minori stranieri non accompagnati) che il Comune di Cassano delle Murge ospita sul territorio.
Nelle scorse settimane, infatti, si è conclusa la gara per l'assegnazione del progetto, sulla base di fondi del Ministero dell'Interno per complessivi 1.473.406 euro nel biennio 2021 e 2022 e l'unico concorrente in gara era appunto la "Medihospes" che sin dal 2014, anno in cui lo Sprar arrivò a Cassano, gestisce il centro riservato ai titolari di protezione internazionale e a tutti i minori stranieri non accompagnati. Inoltre, la nuova disposizione normativa prevede che possano accedere ai servizi di accoglienza integrata del SIPROIMI anche i titolari di permesso di soggiorno per vittime di violenza o tratta, vittime di violenza domestica, motivi di salute, vittime di sfruttamento lavorativo, calamità, atti di particolare valore civile.
ULTIMI COMMENTI
- Bonus autonomi e alimenta...
Solo 33. Vergognatevi con un bando fatto male e per non... - Asl Bari, Zullo: “avvisi ...
Troppo facile fare consenso solleticando la pancia alla... - Minacce e percosse al pad...
Leggo questi commenti e resto....basitoo...Cassano, Bar... - Arrestato stalker per ave...
Dopo 20 anni di fidanzamento e diventato uno stalker!!?... - Un premio per le giovani ...
E l'under 19 che ha vinto il campionato provinciale di ... - Prima Festa di San Sebast...
Buon lavoro - Quei bisogni che interrog...
Si 14 so che l'elemosina è renditi ZX ia e legale. Purt... - Selezione di giovani diso...
Fatevi pagare ragazzi. Non fate i volontari. Basta con ... - Quei bisogni che interrog...
Saluti 15 - Bonus autonomi e alimenta...
Dopo i commercianti ora spetta ad artigiani, palestre, ...