Un probabilmente gradito “ritorno a casa” per Tommaso Ciccarone, che fino al prossimo 30 dicembre 2020, salvo proroghe, sarà a capo dell’Ufficio Tecnico Comunale (UTC) di Cassano delle Murge dopo la partenza dell’ing. Domenico Satalino traferitosi a Cerignola.
Dopo una parentesi, non certo finita bene, presso la Polizia Locale in qualità di Responsabile, al geom. Ciccarone l’Amministrazione Di Medio ha proposto di caricarsi sulle spalle uno dei settori più floridi ma anche più “rognosi” dell’intera macchina burocratica comunale che ha tante competenze e deve districarsi fra richieste degli amministratori, imprese, tecnici e cittadini.
Ma siamo certi che l’incarico non spaventa il neo-promosso capo dell’UTC che proprio all’ultimo piano del Municipio di piazza Moro ebbe il suo primo incarico da dipendente comunale.
Ciccarone si troverà a gestire, almeno fino a quando la Sindaca e la sua Giunta avranno individuato un nuovo Responsabile, un interessante parco-progetti lasciando in eredità da Satalino che sfiora la somma di 350mila euro fra incarichi professionali e appalti, considerando solo quelli già stanziati.
Il più imponente è quello da 400mila euro che riguarda la rifunzionalizzazione dell’ex “Garden Village”, sulla via per Mercadante e della relativa pista ciclabile lungo il tracciato dell’Acquedotto Pugliese. L’incarico per realizzare il progetto esecutivo del “complesso polifunzionale con finalità socio-educative e riqualificazione degli spazi esterni” è stato assegnato all’architetto Pasquale Tufariello che per poco più di 90mila euro cercherà di re-immaginare un impiego per l’area, nella speranza che non vengano fatti gli errori (e gli orrori) del quartiere “Sacro Cuore”, con l’ormai famosa pista ciclabile che gira….attorno ad un isolato!
Per il rifacimento di alcune strade (urbane ed extraurbane) ci sono, inoltre, 115mila euro: a dirigere i lavori ed effettuare la relazione finale sarà l’ing. Lorenzo Natale, professionista esterno al Comune. Altri 10mila euro, poi, serviranno per il rifacimento di tombini e caditoie in alcune strade del paese.
Al via anche la gara per ristrutturare (pur non essendo stato quasi mai utilizzato) il palazzotto di via Ruffo che ospitava le ex “Officine Culturali”: dalla Regione Puglia sono arrivati 97.804 euro per il progetto “Labojamo” e la direzione lavori in questo caso è stata affidata al geometra laureato Giovanni Quatraro con un compenso di poco più di 18mila euro.
La Pubblica Illuminazione, infine: dopo aver provato con il “project-financing”, andato a vuoto, l’Amministrazione Di Medio si è orientata verso l’appalto della Consip che a costi ragionevoli (tant’è che vi si sono rivolte tante Amministrazioni Locali) provvede al rifacimento delle linee, dei pali e dei corpi illuminanti: una soluzione che si spera efficace alle sempre più buie strade cassanesi. Per la progettazione definitiva della proposta da elaborare per Consip l’incarico è stato affidato all’ing. Michel Smaldino per un onorario di 19mila euro.
Al neo capo dell’UTC, dunque, il compito di seguire questi e altri lavori e incarichi per cercare di invertire la tendenza a circa 16 mesi dalle prossime elezioni amministrative comunali.
ULTIMI COMMENTI
- Giustino alle minoranze: ...
Se l'opposizione è formata per 2/5 da operatori sanitar... - Centro Cab: per chi vuole...
Senza togliere nulla ai ragazzi ai quali auguro ogni be... - Giustino alle minoranze: ...
Il Signore sia con voi ed il vaccino per noi. Mi auguro... - Giustino alle minoranze: ...
Vabbè mo basta chiacchiere,pensate a sbrigarvi a fare i... - Giustino alle minoranze: ...
Capisco il fervore della campagna elettorale già in att... - Giustino alle minoranze: ...
Chi è che lavora? Siamo tornati alla favola del silenzi... - Giustino alle minoranze: ...
Non ti allargare più di tanto, non state combinando nie... - Le minoranze: Cassanesi ...
ora che il centro vaccinale lo abbiamo. manifestiamo co... - Le minoranze: Cassanesi ...
è finito il tempo dei minestroni Teodoro mettiti l'anim... - Le minoranze: Cassanesi ...
La D'ambrosio ha fatto bene ad abbandonare, ne guadagna...
Commenti
Diamogli piena responsabilità ed affidiamogli questo UT, il paese ne trarrà vantaggio.
Un fatto gravissimo, mai accaduto a Cassano, che costituisce comunque un'onta a carico del geometra.
Oggi la Sindaca gli attribuisce un incarico addirittura superiore, come peso di responsabilità.
Ma allora mi verrebbe da chiedere, ma siamo sicuri di avere a che fare con dei sani di mente?
Cosa lo volete, il paese, nuovo ?
Avete fior di Vice Sindaco, di Assessore alle bilance, di Bretelloni tuttofare, gente buona per nostra patria rumena ed, invece, ve la godete voi.
Ingrati ! Proprio non sapete distinguere i buoni amministratori dalle cattive imitazioni !
Da Buca rest è tutto, perché a noi le strade piacciono così, con le buche !
Tutti questi incarichi, manna per quei pochi che hanno la "fortuna" di essere SEMPRE nella rosa dei progettisti. Davvero seccante vedere sempre i soliti noti! Questo Comune puzza di vecchio, con nomi scontati e onorari nient'affatto scontati, anzi!
Ed intanto la città senza un maresciallo, senza un capo dei vigili, senza un ingegnere capo, senza un vero Sindaco e un vero vicesindaco, con un Consiglio comunale fatto di sprovveduti e improvvisatori, senza un reale gruppo dirigente, ...
Un paese che è destinato ad affondare per incuria generale, a partire dai suoi stessi cittadini.
Amministrazione scellerataaaaa
e il polisportivo a quando ?
visto he sta cadendo a pezzi ?
RITIRATEVIIIIIIIIII!
Questo è un altro atto scellerato che non ha ne testa e ne coda. Una amministrazione non solo allo sbando, ma priva di dignità.
Non so in quali condizioni arriveremo alla primavera del 2022, ma una cosa è certa: in 1 anno e mezzo che resta alla fine di questa tragedia greca, ne vedremo ancora di ca........cca.