Compie 90 anni oggi Liliana Segre, concittadina cassanese (almeno sulla carta, per ora) a cui il Consiglio Comunale ha riconosciuto la Cittadinanza Onoraria (leggi l'articolo).
Tante le attestazioni di affetto che in queste ore la senatrice a vita, sopravvissuta ai campi di sterminio nazista a oggi testimone vivente dell'odio fascista nei confronti degli ebrei di qualunque nazione, sta ricevendo.
Per approfondire la figura di Liliana Segre, clicca e leggi qui.
AGGIORNAMENTO DELLE ORE 14.50
Anche l'Amministrazione Comunale di Cassano delle Murge ha voluto fare gli auguri alla senatrice Segre con il seguente messaggio.
Per i Cassanesi, il consiglio comunale dello scorso 16 luglio è stato un momento storico: la nostra comunità potrà fregiarsi di due cittadine illustri, Maria Falcone e Liliana Serge, attraverso il conferimento della cittadinanza onoraria. Donne speciali che attraverso i loro esempi di vita si fanno messaggi di legalità , fratellanza, giustizia, democrazia e libertà. Donne speciali perché fari di virtù e coraggio che siamo certi saranno quel valore aggiunto per la nostra Cassano. Ricordiamo anche oggi questo storico evento perché la nostra concittadina e senatrice della Repubblica, Liliana Serge, nella giornata odierna varcherà la soglia del suo importantissimo traguardo di 90 candeline. Il sindaco Maria Pia Di Medio, per l’occasione, ha inviato un messaggio di auguri alla Senatrice auspicandole ancora lunghi ed importanti obiettivi da raggiungere.
A lei auguriamo ancora tante comunità a cui raccontare la bellezza della libertà e della democrazia, della fratellanza e della giustizia. Ancora tanti giovani da incontrare e con cui condividere il suo passato di sofferenza e rinascita; dolore che ha portato a germogliare quella consapevolezza che la sua vita andava raccontata e mai dimenticata perché mai più accadano brutalità nel mondo in cui gli uomini odiano altri uomini, l’essere umano diviene centro della follia, la banalità del male trova humus nei deliri di onnipotenza. Lei che con la gentilezza è diventata la nonna degli italiani, in grado di aprire il cuore di ognuno a valor postivi e costituzionali.
A lei, cassanese di adozione, giungano i nostri più cari auguri di buon compleanno con l’auspicio di presto ospitarla nella sua nuova Città.
ULTIMI COMMENTI
- A Cassano si raccolgono f...
X tik toc. Ma in quale atto notarile ha rilevato che io... - Il Comune ha deciso: l'ex...
abbiamo tre medici in Consiglio comunale e questa è tut... - Covid-19, le decisioni pr...
Dove sono i controlli nel paese! Ognuno fa come vuole. - A Cassano si raccolgono f...
Bravo sig. Vito M., ha colto nel segno, soltanto che i ... - Il Comune ha deciso: l'ex...
Ritiratevi a Cassano ci vuole un sterminio totale. solo... - A Cassano si raccolgono f...
Ma chi se ne frega del fascismo, del razzismo del secol... - Covid-19, le decisioni pr...
Fate diventare Cassano ROSSA, vi prego. Ve lo scrive un... - Arganese: Aggiornare le ...
Con questa messinscena dei post ‘pilotati’ dai +++ che ... - Il Comune ha deciso: l'ex...
Tempo fa ho pensato che potesse essere una soluzione la... - Covid-19, le decisioni pr...
Per commento 15...ma cosa hai in testa? tu sei uno di q...
Commenti
Ma lo sa o no che Cassano, oltre a questi morti, ha una dozzina di famiglie che ebbero dei familiari (sopratutto ragazzi o uomini) internati nei campi di concentramento? Perchè scrive cose così volgari e insegna queste cose ai suoi figli? La storia di Liliana Segre dovrebbe leggerla e farla leggere ai suoi figli.
Ma che schifo di persone che abbiamo qui e di cose che scrivono!
Studia asino! E ci sarebbe da prendersela con chi non ti ha dato la buona educazione scolastica e familiare, giacché queste cose si imparano anche dai genitori. Vergogna!
Lei ha scritto una idiozia di proporzioni immense peraltro anche in maiuscolo. Allora adesso risponda lei: A NOI CASSANESI DOVREBBE INTERESSARE PER FORZA SE UN GIORNO LEI (O SUO FIGLIO QUATTORDICENNE) FINISSE IN UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO PER IL COLORE DELLA SUA PELLE O PER VIA DELLE SUE ORIGINI?
Dato che lei sembra che non si renda conto della gravità delle accuse che fa alla comunità ed alla libera stampa, le rispondo io qualunque sia la sua risposta: SI, NOI CI INTERESSEREMO, ANCHE SE A LEI NON INTERESSA DI CHI MUORE IN UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO O IN MARE, NOI CI INTERESSEREMO DI LEI.
Eviti di controbattere a casaccio.
Piuttosto, ci pensi.
RISPONDE G. BRUNELLI
Mi spiace contraddirla ma i giornalisti non sono (nè dovrebbero esserlo, secondo me) neutrali bensì obiettivi ovvero considerare le diverse posizioni in campo, senza faziosità. Ma questo non significa che il giornalista non possa avere una propria idea ed esprimerla.
Nel merito: certo che può non interessarla ma nessuno può parlare a nome di TUTTI i cassanesi...
LA REDAZIONE
http://www.senato.it/Leg18/1075?voce_sommario=61
Disprezzo totale per chi ha pagato un prezzo così alto (a 14 anni in un campo di concentramento) e a cui questo volavola pensa di poter dare lezioni di vita. Che pena che fa
LA REDAZIONE
Ecco, appunto: quindi eviti di sparare cifre a casaccio. E scelga meglio le fonti da cui ricava le notizie. Internet è un oceano, fatto anche di falsi.
Auguri signora Segre, ci scusi se anche a Cassano nel 2020 ci sono persone così. Ma ci sono molte altre che sono liete di averla come concittadina.
Poveri Noi
LA REDAZIONE
Parli per sè, non per i cassanesi. E non divulghi cifre a casaccio.