Se lo ricorderanno per tutta la vita, i liceali del "Leonardo da Vinci" di Cassano delle Murge, questo Esame di Maturità ma forse per motivi molto diversi rispetto a chi li ha preceduti.
A guardare l'organizzazione degli spazi cui hanno lavorato personale e tecnici dell'Istituto cassanese, coordinati dal Dirigente, il prof. Claudio Crapis, infatti, tutto è orientato alla sicurezza degli studenti, a quella degli insegnanti e naturalmente del personale, sulla base delle Linee Guida ministeriali e dei rigidi protocolli di sicurezza elaborati perchè almeno questa parte finale del cammino scolastico di tanti studenti si svolga in presenza e in tranquillità.
La maturità 2020 comincia ufficialmente domani 17 giugno alle ore 8:30.
Gli studenti del primo turno dovranno presentarsi a scuola 15 minuti prima dell'orario di convocazione per evitare il rischio di assembramento. Studenti ed eventuali accompagnatori - massimo uno per candidato - dovranno indossare la mascherina e autodichiarare di non avere problemi di salute.
Eliminate le prove scritte, è rimasto solo un orale più complesso che si farà in presenza dei Commissari tutti interni tranne che i Presidenti: per Cassano saranno i prof.ri Francesco Bruno proveniente da Corato (per la 5A E 5B), Paola Maino di Altamura (per la 5A Classico e 5C) e Catello Manzacca di Andria (per la 5D e 5E).
Tre le aree previste: l'Auditorium (cui si riferiscono queste foto, scattate stamattina), l'Aula Docenti ed un'altro spazio al piano superiore dell'Istituto.
Il banco dove siederà lo studente sarà distanziato di due metri dai componenti della Commissione, i quali, a loro volta, saranno distanziati gli uni dagli altri. A disposizione del maturando anche uno schermo, da utilizzare per il lavoro multimediale.
Le fasi che caratterizzano il maxi orale sono cinque: discussione multidisciplinare a partire da un documento proposto dalla Commissione, presentazione dei percorsi PCTO e a cittadinanza e Costituzione, si aggiungono due momenti che rimpiazzano prima e seconda prova.
Complessivamente, presso il "Leonardo da Vinci" sono 129 i maturandi di cui 70 maschi e 59 femmine, così suddivisi:
- 56 del Liceo Scientifico
- 54 del Liceo Scientifico opzioe "Scienze Applicate"
- 19 del Liceo Classico "Platone".
ULTIMI COMMENTI
- Bonus autonomi e alimenta...
Solo 33. Vergognatevi con un bando fatto male e per non... - Asl Bari, Zullo: “avvisi ...
Troppo facile fare consenso solleticando la pancia alla... - Minacce e percosse al pad...
Leggo questi commenti e resto....basitoo...Cassano, Bar... - Arrestato stalker per ave...
Dopo 20 anni di fidanzamento e diventato uno stalker!!?... - Un premio per le giovani ...
E l'under 19 che ha vinto il campionato provinciale di ... - Prima Festa di San Sebast...
Buon lavoro - Quei bisogni che interrog...
Si 14 so che l'elemosina è renditi ZX ia e legale. Purt... - Selezione di giovani diso...
Fatevi pagare ragazzi. Non fate i volontari. Basta con ... - Quei bisogni che interrog...
Saluti 15 - Bonus autonomi e alimenta...
Dopo i commercianti ora spetta ad artigiani, palestre, ...
Commenti