Cinquanta dispositivi medici, denominati pulso-ossimetri, che permettono di misurare in maniera non invasiva i parametri vitali, in dono alla "Casa sollievo della sofferenza" di San Giovanni Rotondo da parte della ditta cassanese DIA srl.
Questi dispositivi vengono forniti dall’ospedale in comodato d’uso gratuito ai pazienti per tutto il periodo di monitoraggio e poi recuperati e sanificati per poter essere riutilizzati.
La prevenzione dei contagi può essere perseguita anche minimizzando gli accessi dei cittadini alle strutture ospedaliere - spiega una nota dell'Istituto voluto da san Pio da Pietralcina - Per questo motivo, Casa Sollievo della Sofferenza ha sviluppato e attivato in tempi brevissimi il servizio per visualizzare e scaricare online i referti di laboratorio analisi attraverso il Portale dei Servizi Online.
Per migliorare l’assistenza dei pazienti e salvaguardare la salute pubblica, l’IRCCS, infatti, ha ampliato ulteriormente l’offerta dei propri servizi digitali. "Zcare" è un servizio rivolto ai pazienti dimessi guariti da COVID-19 che lasciano l’Ospedale. Il servizio consente il tele-monitoraggio dei pazienti attraverso la compilazione di un questionario e la rilevazione di alcuni parametri vitali.
L’obiettivo del progetto, a cui i pazienti possono aderire in maniera volontaria, è quello di assicurare il follow-up delle condizioni di salute del paziente nelle prime fasi successive alla dimissione ospedaliera ed intervenire qualora necessario. Il paziente può decidere se inserire i dati in maniera indipendente nella piattaforma web oppure se essere chiamato dall’ospedale per comunicarli telefonicamente all’operatore. L’ospedale fornisce agli utenti i dispositivi necessari ad effettuare la misurazione dei parametri vitali.
Il progetto è stato realizzato grazie alla preziosa collaborazione di Zucchetti SpA di Lodi e della DIA srl di Cassano delle Murge. Zucchetti SpA ha messo a disposizione gratuitamente la piattaforma di tele-monitoraggio, denominata Zcare, che costituisce lo strumento principale per la raccolta dei dati dei pazienti e per il monitoraggio da parte degli specialisti dell’Ospedale.
ULTIMI COMMENTI
- Covid-19, le decisioni pr...
Abbiamo appena appreso della proroga dell'ordinanza di ... - Sindaci baresi: “Centri v...
Scacarella continua a scacarellare fuori dal water, non... - Covid-19, Zullo: La sani...
x #8 ... Invece di sparlare dicci qualcosa di sinistra ... - Il Comune ha deciso: l'ex...
Buongiorno, quale mente +++ ha pensato di darla in affi... - Sindaci baresi: “Centri v...
Covviddi, tranquillo. Per soggetti come te il vaccino s... - Il Comune ha deciso: l'ex...
RICOTTARO Tu pensa a fare il RICOTTARO, o meglio ú magn... - Covid-19, le decisioni pr...
Signori, il problema non sono i ragazzi. Vanno colpevol... - Covid-19, Zullo: La sani...
Come fate tenerezza, i zulloboys figli di Giorgia subit... - Covid-19, Zullo: La sani...
Commento 1 Vai a dormire vai, vivi in un' altra realtà ... - Regione, il Tar dà ragion...
Quanto si fa per una poltrona andate a lavorare dovete ...
Commenti