Dai cinque Consiglieri comunali di minoranza - Linda Catucci, Davide Del Re, Rocco Fabio Lapadula, Teodoro Santorsola e Amedeo Venezia - riceviamo e pubblichiamo una Interpellanza rivlta alla Sindaca Di Medio su un uso improprio o quantomeno bizzarro della Sala Conferenze del Palazzo Miani-Perotti. Il tsto è stato inviato, per conoscenza, anche alla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia e Basilicata nonchè al Prefetto di Bari.
"Abbiamo appreso della concessione da parte del Comune della Sala della Pinacoteca-Museo Comunale per favorire lo svolgimento di un'assemblea condominiale.
In disparte ogni considerazione sulla sensibilità che Lei ripone sul doveroso rispetto dei luoghi di cultura e su come la Sua amministrazione interpreta la valorizzazione dei medesimi, Le rammentiamo che il Codice dei Beni Culturali all'art. 106 recita:
Articolo 106
Uso individuale di beni culturali
1. Lo Stato, le regioni e gli altri enti pubblici territoriali possono concedere l'uso dei beni culturali che abbiano in consegna, per finalità compatibili con la loro destinazione culturale, a singoli richiedenti.
Va rilevato che una riunione condominiale non può annoverarsi tra le finalità compatibili con la destinazione culturale di una pinacoteca salvo che, nella Sua creativa interpretazione del norme e nella Sua sensibilità, Lei non trovi qualche compatibilità che sarebbe necessario riferire attraverso la risposta alla presente interpellanza.
Sarebbe altrettanto utile per socializzare il Suo pensiero, la Sua condotta di Sindaco con la collettività cassanese amministrata e con chiunque, anche al di fuori dei confini del nostro paese, si interessi alla vita di Cassano rammentando, altresì, che il comportamento di un Sindaco incide sull'immagine dell'Ente e della cittadinanza governata.
Tutto ciò premesso, La interpelliamo per comprendere:
1 nel concedere l'uso della pinacoteca per lo svolgimento di una riunione condominiale in quale modo e secondo quali principii ha valutato che la stessa riunione condominiale potesse avere finalità compatibili con il bene culturale (pinacoteca) concesso in uso?
2 viene rispettato il vincolo di destinazione del bene a biblioteca e pinacoteca?"
ULTIMI COMMENTI
- Pd: dalla nuova ditta pul...
Mi sapete dire tra queste persone se ci Sono lavoratori... - Pd: dalla nuova ditta pul...
E stata solo una manovra per licenziare le altre person... - Pd: dalla nuova ditta pul...
Perché ci sei già tu che hai accettato . E poi sai le m... - La Di Medio risponde alla...
x ops del commento 11. Lasciamo perdere il corso di ita... - La Di Medio risponde alla...
Eccolo, arriva il solito ignorante che deve sdrammatizz... - La Bcc di Cassano in aiut...
Ma gli assessori ,quelli competenti ,quelli rispettosi ... - La Bcc di Cassano in aiut...
Qualcuno disse nel 2017 che la di medio non sarebbe sta... - La Di Medio risponde alla...
si però fare un processo penale per una banalità del ge... - Una fermata SITA nei pres...
Il dott. Zullo solleva una giusta questione, anche se s... - Una fermata SITA nei pres...
La fermata serve per i lavoratori, pazienti e parenti
Commenti
È vero, c'è un menefreghismo, un lassismo, da fare schifo. La maleducazione di alcune famiglie, la maggior parte provenienti dalla città di Bari, è desolante!
Solo vedere i bustoni neri il martedi, dove c'è di tutto all'interno, umido, carta, vetro, per non esporre i vari bidoni durante la settimana, è davvero scandaloso.
Importante che il condominio abbia pagato la sala.
Magari ci fossero 10 riunioni al giorno
basta, non voglio leggere più nulla, questo è troppo