Un traliccio alto 25 metri, con una base di circa 40 mq. che dovrebbe sorgere a due passi dalla chiesetta rurale di Santa Lucia, in mezzo a case e ville di una delle zone più care ai cassanesi.
La richiesta è stata presentata nei giorni scorsi, tramite il Suap, all’Ufficio Tecnico del Comune ed ha subito suscitato allarme fra molti cittadini.
Non solo per la presenza del traliccio che va a devastare ulteriormente un’area ampiamente urbanizzata – con ricavi ingenti per il proprietario del pezzetto di terra, un professionista cassanese che fra l’altro abita proprio da due passi dall’area di installazione – ma soprattutto perché su quel traliccio andrebbero posizionati i ripetitori del 4G e dell’ancora semisconosciuto (quanto agli effetti sulla salute) 5G, l’internet ultraveloce, di ultima generazione.
Un gruppo di cittadini, residenti in zona ma non solo, sta raccogliendo firme per chiedere agli enti interessati (Regione Puglia, Arpa, Parco Alta Murgia e Comune di Cassano delle Murge) delucidazioni in merito, preoccupati dall’ennesimo potenziale attentato alla salute delle persone e degli abitanti della zona.
Sulla vicenda i consiglieri comunali Linda Catucci e Amedeo Venezia, componenti della 2^ Commissione Consiliare, hanno presentato una richiesta ufficiale per la convocazione urgente della commissione con all’ordine del giorno la questione installazione ripetitore di telefonia in collina Santa Lucia.
“I due consiglieri comunali – si legge in una nota - fortemente preoccupati della questione, venuti a conoscenza di un movimento cittadino formatosi per approfondire ed eventualmente impedire l’installazione di un ripetitore a ridosso di case abitate, hanno chiesto tale convocazione per meglio comprendere che cosa stia effettivamente succedendo e a che punto sono le eventuali autorizzazioni per la conclusione dell’iter. Pare, infatti, che sia imminente l’ok del Palazzo di Città alla realizzazione dell’opera. I due consiglieri comunali nella nota hanno anche prospettato, alla maggioranza, la possibilità di far partecipare, come peraltro previsto dai regolamenti comunali, un esperto medico in materia, professionista fra i migliori in tutto il sud Italia per competenze e conoscenze specifiche. Ora bisognerà attendere la convocazione della commissione che, entro 15 giorni, dovrà necessariamente celebrarsi”.
“Ancora una volta si registra – a detta dei due consiglieri comunali di opposizione (Catucci – Venezia) - che in Comune prima si fanno le cose e poi le si manifesta all’esterno senza il coinvolgimento necessario dei cittadini e, addirittura, all’oscuro di alcuni stessi assessori e consiglieri di maggioranza. Sarà recepito questo segnale dalla maggioranza? O, per l’ennesima volta, interromperanno il collegamento con i cittadini e le opposizioni? Quale segnale arriverà dal Palazzo si vedrà presto…”.
Curioso che la petizione predisposta dai cittadini residenti in zona riporti anche i nominativi di componenti attivi dell’attuale maggioranza che governa in Comune e comunque molto vicini alla stessa, che a quanto pare nulla sapevano di questa decisione dell’Amministrazione Comunale, pur facendone parte: d’altra parte il proprietario dell’area dove dovrebbe sorgere il traliccio, da cui “sparare” sul paese il 5G, è un “uomo di peso” molto vicino ad alcuni ambienti dell’Amministrazione, che difficilmente rinuncerà ad un affare lucroso, anche in virtù di un accordo di base stretto con una multinazionale della telefonia.
ULTIMI COMMENTI
- Covid-19, in leggero calo...
Costanzo concordo pienamente. Non è coerente che un bar... - Covid-19, in leggero calo...
Voglio ringraziare le tre ragazze addette al drive in d... - Covid-19, in leggero calo...
Non caleranno mai drasticamente i contagi senza control... - Prima Festa di San Sebast...
Comandante si faccia un giro a piedi nel Centro Storico... - Prima Festa di San Sebast...
Buon lavoro innanzitutto. Senza andare troppo lontano c... - Bonus autonomi e alimenta...
I buoni sono stati dati tutti? Sicuro? Credo che qualcu... - Bonus autonomi e alimenta...
Solo 33. Vergognatevi con un bando fatto male e per non... - Asl Bari, Zullo: “avvisi ...
Troppo facile fare consenso solleticando la pancia alla... - Minacce e percosse al pad...
Leggo questi commenti e resto....basitoo...Cassano, Bar... - Arrestato stalker per ave...
Dopo 20 anni di fidanzamento e diventato uno stalker!!?...
Commenti
E' vero, il 5G dovrebbe essere più dannoso in quanto le onde del segnale hanno una frequenza più alta e per permetterne una corretta distribuzione (perchè il segnale fatica ad attraversare grossi ostacoli), a differenza di 3G e 4G/4G+, il 5G ha bisogno di numerosi ripetitori sparsi sul territorio. Ma è vero anche che quando il 5G avrà piena efficienza non ci sarà più bisogno di 3G o 4G. Ma diciamoci la verità... Siamo comunque tutti immersi nelle onde elettromagnetiche... sempre con il cellulare in tasca, con magari il modem nella camera da letto ed il micronde in cucina. Per questo non discrimino la tecnologia 5G in se. Discrimino chi sta cercando di strumentalizzare tale tecnologia nel vano tentativo di portare più acqua al proprio mulino. In ogni modo da questa vicenda ho solo l'ennesima conferma... Ovvero un consiglio comunale formato per la maggior parte da gente ignorante sul mondo del domani... una maggioranza che preferisce rovinare un paesaggio ricco di storia investendo su una tecnologia che IN QUESTO MOMENTO porterà immagino profitti irrisori... tutto ciò per farsi vanto di aver investito su una tecnologia innovativa ma ancora ben lontana dall'essere perfetta, senza realmente sapere cosa sia questo "5G"... Ma d'altronde parliamo della stessa gente che ha preferito spendere 35.000€ per la pessima illuminazione della festa di quest'anno, in confronto ai 22.000 spesi nel 2016 per delle luminarie a mio parere molto più piacevoli alla vista.
LA REDAZIONE
I proprietari della collina non c'entrano nulla: il piccolo appezzamento di terreno su cui avrebbe dovuto sorgere il traliccio è di proprietà di un libero professionista cassanese.
Non dia informazioni errate.
LA REDAZIONE
Il suo commento contiene elementi diffamatori e potenzialmente oggetto di querela per cui non è stato pubblicato.
Una bella sommossa popolare,piantonsre la zona e non fare iniziare i lavori.
Fare praticamente un serio casino.
Vi ricordate per i drogati con la provincia.
Uguale.
Fuori gli attributi.
i telefonini, come li chiama lei, funzionano già benissimo a Cassano. Se lei, in particolare, necessita di vedere in scioltezza certi filmini sul suo telefono cellulare, si dia piuttosto all'ippica, che è invece è un'attività salutare e farebbe assai bene persino a gente come lei.
Quindi, il palo per il 5G verrà installato e come da prassi, siccome nessuno controlla, verranno lasciati i lavori a metà e aumenterà lo schifo che c'è già adesso.
Entrando nello specifico, quei ripetitori di segnale non fanno nulla perché non irradiano verso il basso ma verso l'alto e poi scusate, "VI PREOCCUPATE DI TUTTO CIÒ E NON FATE ALTRETTANTO CON I BAMBINI, FIGLI, NIPOTI ETC. A CUI LASCIATE TRA LE MANI I CELLULARI DI ULTIMA GENERAZIONE.....QUELLI SI CHE FANNO MALISSIMO AL CERVELLO DELLO SFORTUNATO MINORE CHE PURTROPPO NON PUÒ NULLA DINANZI ALL'IGNORANZA DELL'ADULTO CHE GLI PASSA LO SMARTPHONE.
In questo caso avremmo davvero da dire, perché è un problema davvero grave.
Non si azzardi a dare la concessione!
Ma possibile che Cassano deve essere distrutta così? Non ci è restato più nulla! La stanno assassinando: e questo è il Maugeri, è queste sono le scuole e il liceo, e questa è la Casa Bianca, e questo è il decoro urbano inesistente, e questa è la situazione degli uffici pubblici .... e basta! Tutte sotto questo sindaco succedono??
Per esempio, ha valutato l'impatto di una serie di azioni legali che lo vedranno protagonista nel momento in cui si riuscisse a correlare il 5g con patologie gravi (e ci siamo vicini)?
O se volete,
Cose Nostre, XTE.
Evvai Cassano sei Grande!