Com’è andato il primo “Microchip day” cassanese, domenica scorsa al canile comunale? Quanti cani, cioè, sono stati microchippati? Non si sa. Abbiamo chiesto più volte spiegazioni e fatto richieste di darci qualche numero alla sezione cassanese del’Anta, l’associazione che gestisce il dog-house, ma senza avere risposta.
Il comunicato stampa diffuso dopo la manifestazione parla di “decine di cani” e di una giornata dal “grande successo”.
Non mettiamo certo in dubbio i noni trionfalistici di chi gestisce il canile ma vorremmo saperne di più soprattutto perché sono in ballo soldi pubblici.
Già, perché anche se pubblicizzata come iniziativa gratuita, è tale solo per i possessori dei cani ma non per i cittadini dato che il Comune di Cassano ha stanziato 660 euro per acquistare i microchip dall’Asl Bari che ha fornito gratuitamente il servizio di applicazione. La dotazione del microchip per il proprio cane, fra l'altro, è un obbligo di legge per chi ne possiede uno.
Dato che si parla di soldi pubblici, dunque, sarebbe bene che una maggiore trasparenza emergesse da quanto fatto nella giornata, anche perché – lo ricordiamo – per il randagismo il Comune di Cassano spende già somme considerevoli (circa 350mila euro quest’anno).
Attendiamo risposte.
ULTIMI COMMENTI
- Avremo anche noi un Bila...
per favore non mi parlare mai più dei Cinquestelle! Non... - Avremo anche noi un Bila...
No TAP si TAP, no ILVA si ILVA,no IMMUNITÀ si IMMUNITÀ,... - Avremo anche noi un Bila...
E l'immunità anche a noi come per Salvini? - In manette tre ladri d'au...
Ma lo sai che i giudici applicano solo la legge? La leg... - Accertamento tasse e riss...
Direi di aspettare la relazione scritta, forse c'è un f... - Avremo anche noi un Bila...
Ma secondo voi, l'amministrazione Di Medio....A voi sta... - Avremo anche noi un Bila...
Si come quello 2018 di Santeramo.???? - Avremo anche noi un Bila...
Certo ,quello presentato dai 5 stelle nella sala consig... - Omicidio Amedeo: quattro ...
L'omicidio avvenne la sera del 25 aprile 2017,alla sera... - Accertamento tasse e riss...
io mi preoccuperei, se vero, di quanto è andato in fumo...
Commenti
Poveri animali, sempre reclusi, è vergognoso. Dove abitavo prima, una signora aveva 10 cani, di cui 3 sempre chiusi in casa. Affianco abitava una ragazza che possedeva due gatti sempre chiusi in casa, tapparelle abbassate, al buio. Solo in estate con 40° lasciava una un po' alzata e la finestra del bagno un filino aperta.
Una volta riuscì a vederli da lontano, sul balcone, erano due maialini, però gatti. Quasi non riuscivano a muoversi per il sovrapporsi.Poveri!
Tutto ciò per il gusto di averli?
E lei che fa si occupa dei cani!!! Bisogna introdurre al più presto una tassa san e l'obbligo per i possessori a partecipare a corsi per saper educare i cani in modo da evitare liti fra i condomini e vicini. Non so se è una bella esistenza per un cane vivere in una casa!!! Facciamo un comitato per rivendicare i civili diritti dell'uomo
perché è scoppiata la moda del cane.
RISPONDE G. BRUNELLI
Infatti il n.ro è stato chiesto: ma la risposta non è mai arrivata.