E' stato assegnato il servizio relativo al progetto "Insieme Doposcuola" proposto dall'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Cassano.
Ad aggiudicarselo è stata - come lo scorso anno - la cooperativa sociale "I Bambini di Truffaut" di Bitritto, che a Cassano gestisce le "Officine Culturali" in piazzetta Ruffo, iniziativa legata al progetto regionale "Bollenti Spiriti".
"La commissione - si legge in una nota dell'Ufficio Stampa del Comune - ha valutato i progetti sulla scorta del disciplinare e ha esaminato le sole due proposte presentate al Comune di Cassano, scartando quella che presentava difformità rispetto ad alcuni requisiti fondamentali previsti a carico dei partecipanti".
Non è nota, al momento, quale sia la seconda proposta presentata.
"Abbiamo esplorato il panorama degli operatori idonei ad un servizio che mira a combattere il fenomeno della dispersione scolastica; la nostra ricerca è stata fatta a lungo raggio attraverso la comunicazione all'esterno e tramite la Consulta delle associazioni al fine di trovare i soggetti competenti per la gestione del servizio, ma purtroppo solo due soggetti hanno presentato le loro proposte", ha dichiarato l'assessore ai Servizi sociali Angela Contursi.
La cooperativa "I Bambini di Truffaut" presenta, a detta della Commissione, tutti i requisiti per l'aggiudicazione del servizio che interesserà 20 studenti dell'Istituto Comprensivo di Cassano "Perotti-Ruffo", per un totale di 6 ore settimanali, fino al termine dell'anno scolastico.
Le famiglie interessate (i cui figli sono stati individuati in base alle segnalazioni dell'Istituto Comprensivo) dovranno sostenere un costo di un euro per ogni ora di attività, mentre le restanti spese saranno a carico del Comune grazie al finanziamento dei fondi del 5 per mille del 2010, poco meno di 4mila euro.
Il Comune precisa, inoltre, che in caso di mancato raggiungimento del numero di 20 iscritti ai corsi di doposcuola, i Servizi sociali potranno prendere in considerazione ulteriori casi di studenti che hanno bisogno di essere seguiti nelle ore pomeridiane.
Il progetto avrà inizio nei prossimi giorni.
ULTIMI COMMENTI
- Covid-19, le decisioni pr...
Abbiamo appena appreso della proroga dell'ordinanza di ... - Sindaci baresi: “Centri v...
Scacarella continua a scacarellare fuori dal water, non... - Covid-19, Zullo: La sani...
x #8 ... Invece di sparlare dicci qualcosa di sinistra ... - Il Comune ha deciso: l'ex...
Buongiorno, quale mente +++ ha pensato di darla in affi... - Sindaci baresi: “Centri v...
Covviddi, tranquillo. Per soggetti come te il vaccino s... - Il Comune ha deciso: l'ex...
RICOTTARO Tu pensa a fare il RICOTTARO, o meglio ú magn... - Covid-19, le decisioni pr...
Signori, il problema non sono i ragazzi. Vanno colpevol... - Covid-19, Zullo: La sani...
Come fate tenerezza, i zulloboys figli di Giorgia subit... - Covid-19, Zullo: La sani...
Commento 1 Vai a dormire vai, vivi in un' altra realtà ... - Regione, il Tar dà ragion...
Quanto si fa per una poltrona andate a lavorare dovete ...