Rischia di slittare al 1 ottobre (anziché il previsto 17 settembre) l’apertura delle scuole in tutta la provincia di Bari e Bat.
In una circolare inviata ai dirigenti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, infatti, l'Ufficio territoriale delle province di Bari e Bat (Barletta-Andria-Trani) ha segnalato ''la precaria situazione in cui versa ormai da diversi mesi'' che ''potrebbe causare una imminente paralisi dello stesso Ufficio".
I problemi, essenzialmente, sono due: "carenza di personale" e persistente insufficienza di risorse finanziarie''. Il personale, con gli ultimi pensionamenti di luglio, e' sceso dalle 178 unita' del 2002 alle attuali 51. Questo organico, oltre alle attivita' di front-office e a diverse altre funzioni, deve far fronte ad adempimenti burocratici per 340 scuole, con 258.217 alunni, di cui 5.071 con disabilita', per 21.859 unita' di personale docente e 5.581 di personale ATA a tempo indeterminato, e per 7.453 e 1.154 unita' di personale a tempo determinato, rispettivamente docente ed ATA.
Il dirigente dell'Ufficio scolastico, Giovanni Lacoppola, lamenta una situazione di ''estrema criticita''' tale che ''potrebbe impedire la regolare ed efficiente erogazione di tutti i servizi necessari per l'avvio del prossimo anno scolastico 2012-2013, entro la fine del mese di agosto 2012''.
Per tali motivi, segnala Lacoppola, ''avevo lanciato all'Assessore Regionale al Diritto allo Studio - si legge ancora nella circolare - la proposta di ripristinare la data d'inizio dell'apertura della scuola, limitatamente alle sole attivita' didattiche, al 1° ottobre 2012, evitando in tal modo numerosi disagi non solo agli alunni ma a tutta l'utenza scolastica''. Pertanto Lacoppola invita i dirigenti a riflettere sulla ''opportunita' di non anticipare – come e' accaduto negli anni passati – la data d'inizio delle attivita' didattiche, prevista quest'anno per il 17 settembre, in quanto quest'Ufficio potrebbe non garantire – come invece ha fatto regolarmente negli anni decorsi – l'effettuazione di tutte le operazioni relative all'apertura del prossimo anno scolastico 2012-2013 entro la fine del mese di agosto 2012''.
ULTIMI COMMENTI
- Covid-19, in leggero calo...
Costanzo concordo pienamente. Non è coerente che un bar... - Covid-19, in leggero calo...
Voglio ringraziare le tre ragazze addette al drive in d... - Covid-19, in leggero calo...
Non caleranno mai drasticamente i contagi senza control... - Prima Festa di San Sebast...
Comandante si faccia un giro a piedi nel Centro Storico... - Prima Festa di San Sebast...
Buon lavoro innanzitutto. Senza andare troppo lontano c... - Bonus autonomi e alimenta...
I buoni sono stati dati tutti? Sicuro? Credo che qualcu... - Bonus autonomi e alimenta...
Solo 33. Vergognatevi con un bando fatto male e per non... - Asl Bari, Zullo: “avvisi ...
Troppo facile fare consenso solleticando la pancia alla... - Minacce e percosse al pad...
Leggo questi commenti e resto....basitoo...Cassano, Bar... - Arrestato stalker per ave...
Dopo 20 anni di fidanzamento e diventato uno stalker!!?...
Commenti
Ovvero che Lacoppola segnala criticità, spiega i motivi, propone soluzioni.
Perchè, noi che abbiamo scritto?
Il comunicato dice ben altro:
1) L'ufficio è nei guai per i tagli finanziari e per i tagli al personale
2) In PASSATO aveva chiesto di posticipare al 1 Ottobre l'apertura
3) ADESSO chiede di NON ANTICIPARE le aperture delle scuole, come molti istituti hanno l'abitudine di fare
"La Redazione" ha titolato l'articolo e poi aperto lo stesso in modo da mandare un messaggio completamente diverso dalla realtà, come i commenti dimostrano.
Complimenti a "La Redazione"