Warning: getimagesize(images/stories/dimedio-antelmi_2.jpg) [function.getimagesize]: failed to open stream: No such file or directory in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 189
Warning: filesize() [function.filesize]: stat failed for images/stories/dimedio-antelmi_2.jpg in /home/cassanoweb/public_html/plugins/content/contentoptimizer.php on line 196
“Il nuovo progetto per la raccolta dei rifiuti che partirà dal prossimo febbraio potrà essere realizzato se tutti noi ci sentiremo più cittadini e più attenti alla nostra quotidianità, se vorremo,cioè, vivere in un paese migliore”.
Il sindaco Di Medio e l’Assessore al Bilancio, Franco Antelmi hanno ripetuto più volte, ieri sera in sala consiliare, questa idea-base di quella che promette di essere una rivoluzione nel pensare e gestire i rifiuti a Cassano. Insomma, non sarà “la Merano del Sud” - come promise l’ex sindaco Gentile nel 2004 presentando il nuovo contratto che legava Cassano all’ATI “ Tradeco-Murgia servizi ecologici” – ma un paese che si fa carico del proprio destino e dei propri soldi.
La scadenza, il prossimo febbraio, del contratto di appalto ha spinto l’amministrazione a scommettere sulla civiltà e sull’interesse dei propri cittadini per i luoghi dove vivono. E poi, i conti sono presto fatti: 75 euro a tonnellate è il costo attuale per il conferimento in discarica. Dunque meno si conferisce, meno si paga, meno si tassano i cittadini. A ciò si aggiunge che nel 2012 ci saranno 25 euro a tonnellata per ecotassa: costi insostenibili! E comunque la tendenza dei costi di smaltimento è in aumento (da 60€ a 125€ a tonnellata). Senza considerare, poi, danni “all’ambiente, ai nostri figli, alle nuove generazioni” hanno sottolineato più volte Antelmi e il Presidente della Commissione Consiliare che si occupa dei rifiuti, Carmelo Briano.
La produzione cassanese annuale è di 530 kg. procapite: occorre quindi innanzitutto diminuire la produzione dei rifiuti. La percentuale di differenziata (ad oggi) è del 7%. Dato bassissimo, assurdo. Ma solo perché l’appalto precedente era fatto in modo che l’ATI non aveva interesse a fare la differenziata. Ancora oggi si assiste a compattatori (i camion dell’immondizia) che mettono insieme vetro, plastica e indifferenziata e non bastano multe e contenziosi a far sì che la cosa cambi.
Ma con la nuova ditta – promette la Di Medio – il sistema sarà diverso.
Innanzitutto nel progetto è escluso il costo del conferimento: il Comune pagherà alla ditta che vincerà l’appalto il lavoro e i mezzi mentre il costo di conferimento sarà in capo al Comune (oggi non è così). Ciò significa che ci sarà pieno controllo di alcuni costi e a regime anche un guadagno per il Comune dunque per i cittadini.
I cittadini saranno chiamati ad educarsi ad una raccolta differenziata “spinta” ovvero con il porta a porta , l’informazione, le multe anche salate ai trasgressori. Che saranno comminate anche a negozianti, fruttivendoli e ambulanti nonchè studi professionali e uffici. Nessuno dovrà tirarsi indietro, cioè, se si vuole che la Tarsu vada gradatamente a diminuire e per far sì che la percentuale di raccolta arrivi a breve al 60%.
Nelle prossime settimane il sindaco Di Medio, come ha sottolineato diverse volte nel corso della serata, incontrerà associazioni, cittadini e sindacati nonchè gli amministratori dei borghi residenziali per spiegare il progetto e accogliere eventuali proposte e miglioramenti allo stesso.
Una sfida, insomma, che i cittadini devono cogliere e l’amministrazione sostenere e incentivare.
ULTIMI COMMENTI
- Bonus autonomi e alimenta...
Solo 33. Vergognatevi con un bando fatto male e per non... - Asl Bari, Zullo: “avvisi ...
Troppo facile fare consenso solleticando la pancia alla... - Minacce e percosse al pad...
Leggo questi commenti e resto....basitoo...Cassano, Bar... - Arrestato stalker per ave...
Dopo 20 anni di fidanzamento e diventato uno stalker!!?... - Un premio per le giovani ...
E l'under 19 che ha vinto il campionato provinciale di ... - Prima Festa di San Sebast...
Buon lavoro - Quei bisogni che interrog...
Si 14 so che l'elemosina è renditi ZX ia e legale. Purt... - Selezione di giovani diso...
Fatevi pagare ragazzi. Non fate i volontari. Basta con ... - Quei bisogni che interrog...
Saluti 15 - Bonus autonomi e alimenta...
Dopo i commercianti ora spetta ad artigiani, palestre, ...
Commenti
scart frusc e prendi primiera.